Blog

La Svezia e Il Corpo delle Donne

“Il Corpo delle Donne” oggi è su Dagens Nyheter, il quotidiano principale svedese.

Ci ha avvisato stamattina Erik Gandini, il regista italo/svedese autore di Videocracy.

Nel link trovate un montaggio del nostro documentario, della conferenza con la stampa estera del 5 novembre a Roma, presente Rosy Bindi, e di immagini di Videocracy.

DAGENS NYHETER

Continua a leggere...

Gabbie

“Un giovane di 31 anni è stato fermato in evidente stato di ubriachezza…”

“A 45 anni i giochi sono ormai fatti: se non hai fatto carriera difficile che a quest’età tu possa avere ancora chance.”

“Obama è un Presidente giovanissimo, a soli 48 anni…”

“E’ necessario rinnovare un partito che vede nelle sue fila dirigenti di oltre 50 anni, ormai prossimi alla pensione.”

“A 63 anni Michele Placido diventa papà! Confermando la sua vitalità creativa, presenta al mondo la sua giovane moglie di 23 anni!”

“Cosa cerca Riccardo Scamarcio nella storia con Valeria Golino? Certo una figura materna.”

“Demi Moore e il suo toy boy: il giovane marito di ben 14 anni piu’ giovane…”

“La sua è una buona idea, è vero. Ma lei è così giovane… si faccia prima le ossa.”

“La sua è una buona idea, è vero. Ma lei, mi perdoni, ha già una certa età, non vorrei che non sapesse interpretare le esigenze del mercato”

“ Stai bene vestita così, certo che i pantaloni così stretti alla tua età…”

A 30 anni sei ancora un giovane, a 45 è già tardi però per dimostrare di valere: in 15 anni la percezione che la società ha degli individui cambia in modo schizofrenico. Si è considerati troppo giovani fino a più di 30anni, vecchi dopo i 45.

A 50 anni sei un giovane presidente, ma sei solo un politico attempato, se non hai già raggiunto una leadership conclamata.

A 60 e più anni sei un ganzo se sei …

Continua a leggere...

Farsi domande, cercare risposte

Il progetto IL CORPO DELLE DONNE è nato da una donna e due uomini. Credo profondamente nell’essere DUE nel mondo. Credo anche che questo sia un momento storico in cui gli uomini stiano affrontando le difficoltà che possono emergere nell’instaurare relazioni paritarie con le donne. Non c’entra con il femminismo, c’entra solo con il chiedersi cosa vogliamo dalla vita. L’emancipazione femminile continua a fare paura, molti uomini si chiedono cosa vogliano queste “trentenni assatante di carriera e aggressive anche sessualmente”. Stanno provando a trovare un’espressione di sè nel mondo che non sia ne sottomessa ne prevaricatrice, vorrei rispondere. Stanno provando ad esistere senza rinunciare ai figli. Fanno fatica a trovare un equilibrio.

Contemporanemante c’è dell’altro, più difficile da verbalizzare. C’è che da qualche anno le donne hanno un ruolo attivo anche nella sessualità; c’è che gli uomini non si erano mai chiesti per millenni se “quel” loro modo di fare l’amore tenesse conto delle esigenze delle loro compagne, nè le loro compagne erano in grando di conoscere i propri desideri.

E’ poi avvenuto che noi donne abbiamo iniziato a riconoscere la nostra sessualità e… sorpresa! Che energia e che forza si scatenavano! Questa forza fa obbiettivamente paura: è potente e ancora sconosciuta. Nell’essere DUE io donna chiedo a te uomo di riconoscermi e creare insieme il Nostro modo di essere insieme.

Nei miei viaggi in Brasile, nei paesi dell’Est, a Cuba ho sempre incontrato centinaia di ragazzi italiani, peraltro giovani e belli, in cerca di sesso, apparentemente. Mi sono sempre …

Continua a leggere...

Oggi parte il forum

Il primo gesto rivoluzionario è chiamare le cose con il loro nome”

Rosa Luxemburg

Partono oggi nel pomeriggio i tre forum che vi avevamo annunciato da qualche tempo. Nascono dall’esigenza di dare continuità ad alcuni dibattiti interessanti che rischiavano di perdersi tra i molti commenti che arrivano ad ogni nuovo Post.

Tre i temi:

OCCHIO ALLO SPOT (titolo che era stato proposto dall’amica Giorgia). Affronta il tema della pubblicità e dei programmi televisivi che ledono la dignità femminile e non solo. L’obbiettivo è passare dalla critica all’azione. Quella che vi parrà più efficace e corretta.

DIFFIDARE DI CHI HA PIU’ DI VENT’ANNI!  Uno spazio per le e i ventenni con libere incursioni da parte di tutti noi “altri” interessati a capire e comunicare meglio.

LA QUESTIONE DI GENERE: IL MASCHILE. Offriamo ai molti uomini amici che ci seguono la possibilità di mettersi in discussione, interrogarsi, confrontarsi tra di loro e con noi donne.

Le moderatrici si presenteranno ai partecipanti di ogni forum. Sono benvenuti altri moderatori che vogliano dare il “cambio”.

Speriamo in un confronto vivace e profondo.

Buon lavoro, buona settimana…

Continua a leggere...

Immagina

Immagina che questa politica morta, che vedi intorno a te, venga infine sepolta e faccia spazio a qualcosa di nuovo che si alimenta della vita narrata da ogni persona.”

E speriamo che il nuovo che arriva si alimenti anche e molto della vita narrata dalle donne.

Sabato 24 ottobre viene presentato in 25 città italiane il MANIFESTO DEL LAVORO DELLE DONNE E DEGLI UOMINI, scritto da 8 donne del Gruppo Lavoro della Libreria delle Donne di Milano con l’obbiettivo di proporre a tutti, donne e uomini quindi, un modo nuovo di concepire il Lavoro. Ci siamo prese la libertà di guardare oltre, credendo fortemente che forzare i confini di un modo di intendere il lavoro ormai obsoleto, possa recare vantaggi e far crescere la libertà di tutti.

Per un anno noi autrici del Manifesto ci siamo incontrate per confrontarci sul tema “Donne e Lavoro”: partivamo da un sapere ricco e variegato risultato di una lunga ricerca i cui risultati sono condensati in un prezioso volume: Il doppio Si, cioè il sì che le donne di oggi dicono sia al lavoro che alla vita privata, con tutti i problemi che ne derivano.

Il Manifesto è rivoluzionario: come definire altrimenti un documento che parla di lavoro partendo dall’esperienza e dai desideri delle donne?

Fino a ieri sarebbe parso inconcepibile; oggi esiste. D’ora in poi ci sarà uno scritto su cui discutere e riflettere che afferma che sì, possiamo iniziare a progettare modi e tempi del lavoro che tengano …

Continua a leggere...

Tempi

Ieri stavo col mio ragazzo facendo zapping in tv.mi sono fermata su “il colore dei soldi” con Enrico Papi: IO-lo voglio lasciare,voglio proprio vedere se l’esagerata sono io o non si stanno più controllando. Arriva la soubrette per fare il suo balletto,bellissima,per carità,due chiappe fenomenali,per carità,ma perche’ sono COSTRETTA a vederle? LUI-Hai ragione…e’ praticamente nuda!! IO-e secondo te come sta ballando?Sinceramente… LUI-….da t..!!!! IO-E tu lo sai che io non sono una moralista,o un’invidiosa repressa,no?Mi pare che insieme ci siamo visti anche qualche porno,ci siamo divertiti,ma questo lo ammetti che e’ qualcosa di completamente diverso? LUI-sisi,ti capisco perfettamente. IO-capisci che non e’ un discorso solo di veline,di quanto sono o meno istruite…nel senso che per me quella potrebbe anche avere due lauree e per me non cambierebbe nulla. LUI-Certo!Non e’ comunque questo l’orario per mandare una laureata mezza nuda che ammicca agli spettatori!! IO-E se invece di riprendere lei,riprendevano un uomo in slip con i muscoli e facevano primi piani alle sue chiappe scultoree e il suo “pacco”ben dotato? LUI-…mi sarebbe roduto parecchio… IO-l’importante e’ che mi capisci,visto che qui sembra che certi discorsi sensati li fanno passare per folli o moralisti,o addirittura cambiano la parte lesa,invitando ex veline a difendere la categoria,a dimostrare che non sono delle oche,quando a nessuna importa di sapere se siano istruite o meno…cambiano perfino quello che stiamo chiedendo.

Continua

Ricevo quanto sopra nei commenti delle nostre lettrici: “Fare qualcosa per cambiare velocemente”, auspica la nostra amica.

Allora per cambiare velocemente, richiesta che ci viene …

Continua a leggere...

Forum

Come preannunciato partirà a breve il FORUM che servirà a portare avanti dei progetti in modo chiaro, senza che i commenti finiscano in post non attinenti.

Partiranno 3 argomenti di discussione:

OCCHIO ALLO SPOT. Progetto per un corretto uso del corpo delle donne nei media. Su questo tema alcune/i di voi hanno gia molto dibattuto e contribuito: vi proporrei quindi di iniziare il forum riproponendo i commenti che gia avevate postato su questo tema. (Giorgia se ne era occupata egregiamente, poi ha avuto un problema.)

DIFFIDARE DI CHI HA PIU DI VENTANNI! Spazio dedicato ai ventenni e alle ventenni sul tema del CORPO e dintorni. Noi saremo in ascolto.

LA QUESTIONE DI GENERE: IL  MASCHILE. Offriamo ai molti uomini amici che ci seguono una grande possibilità: mettersi in discussione, interrogarsi, confrontarsi tra di loro e con noi donne.

Noi stiamo lavorando molto, a titolo gratuito, e non potremo gestire anche questa nuova attività.

Quindi nei prossimi giorni attendiamo che 3 moderatori si offrano e si si impegnino a gestire al meglio il forum, confrontandosi poi con noi settimanalmente.

E’ un’ attività che rientra nell’impegno costante di cui parlavamo in passato, qualche ora alla settimana dedicata a cercare di migliorare la vita nostra e altrui. Il fare politica, insomma.…

Continua a leggere...