Monthly archive Aprile 2012
Meeting Nazionale WebTV

Meeting Nazionale WebTV

Ultimi posti a disposizione per il meeting nazionale delle web tv e dei media digitali locali “Punto IT: le Italie digitali fanno il punto” , che si terrà a Bologna dal 18 al 20 aprile 2012. Centinaia di videomaker provenienti da ogni angolo d’Italia si confronteranno con professionisti ed esperti, dibattendo su modelli di business, regolamentazione, strumentazioni produttive e distributive, format e linguaggi delle web tv.

E’ ancora possibile accreditarsi per gli ultimi posti disponibili effettuando la registrazione online gratuita.

Nel video di presentazione la storia di un’Italia che non fa notizia ma fa rete.

Grazie dell’attenzione, a presto! Alessandro Saponara Altratv.tv…

Continua a leggere...
Nuda

Nuda

Con questa immagine alcuni anni fa iniziai il mio intervento a Oslo per WinConference. Il titolo: In search for Authenticity, che è anche contenuto nel mio libro. Con questa immagine mi prendo ora una pausa, fino a giovedi 12 il blog non verrà aggiornato. Vorrei scrivere, riflettere, riposare.

C’è tanta tanta ansia tra le donne, il maschile in molte di noi la fa da padrone. Ci ho messo tanto per far scomparire quel pene simbolico :-), che cresce alle donne che maneggiano il potere. Ora il rischio che ricresca è alto. Alto perchè come diciamo in molte, siamo tantissime, desideriamo il mondo, però non ci gettano che scarti e noi, anzichè pretendere ciò che ci spetta, spesso ci azzanniamo una con l’altra.

La Forza che ci è richiesta oggi è di stampo nuovo: non la forza/potere maschile ma la Forza che ci conduce alla Creazione. Ci vuole coraggio perchè in questo momento di colpo di coda del patriarcato, non sono solo gli uomini a temere,bensì  anche le donne che seguono modelli maschili. Chi propone il Nuovo come noi qui e come tante altre, sta facendo una fatica mostruosa: trovarsi in un’aula, avere dei trentenni maschi con cui si entra in relazione e sentire il cuore goire! gioire! e pensare: ce la sto facendo! lui è con noi, altri seguiranno! e trovarsi invece alcune donne ostinate che esclamano: “no !direttorE di un giornale, presidentE di un ‘azienda, mistrO! il femminile è una sciocchezza da femministe!” E’ tutto comprensibile, …

Continua a leggere...
17 aprile, Milano: incontro zona 9

17 aprile, Milano: incontro zona 9

Al mattino incontro con gli alunni e le alunne dell’Istituto Galvani di via Gatti. Alla sera dibattito in zona 9 all’Auditorium di viale Ca’ Granda 19, ore 21.

 

Continua a leggere...
Buona Notizia:  Livorno Uomini Insieme

Buona Notizia: Livorno Uomini Insieme

Abbiamo incontrato a Livorno uno dei membri di questa associazione, ci è piaciuta. Speriamo ne nascano altre. Speriamo diventino punto di formazione aggregazione anche per i giovanissimi.

Continua a leggere...
Se Non Ora Quando: Cristina Comencini

Se Non Ora Quando: Cristina Comencini

Mi avete scritto in tante/i chiedendo com’è andata con SNOQ.  In breve: all’ennesimo episodio di violenza contro una ragazza, ho scritto un breve post e due righe a Cristina Comencini SNOQ chiedendo di condividere una riflessione su cosa fare e come eventualmente farlo, per fermare questo devastante femminicidio. C’è un grande fermento sul territorio, incontro ovunque vada donne e ragazze che formano associazioni, che si uniscono per combattere la misoginia italiana”colpo di coda del patriarcato”. C’è però una frammentazione di sforzi che pare dispersiva: molti obbiettivi potrebbero forse essere raggiunti più facilmente se si unissero le forze su obbiettivi specifici, continuando poi il proprio cammino autonomamente.

Con questo desiderio ho incontrato a Roma alcune rappresentanti di SNOQ tra le quali Cristina Comencini, Francesca Izzo e altre donne i cui commenti leggete qui di seguito. Prossimo appuntamento a Roma il 18 aprile.

Ecco i report:

Nella riunione abbiamo solo iniziato a scambiarci delle idee. E’importante che la discussione si allarghi a tutte le donne, ai comitati, ai centri antiviolenza, in rete. E’ venuta da tutte la convinzione che prima di una possibile mobilitazione nazionale ma forse anche europea, dobbiamo andare in profondità su un tema difficile e che è secondo noi da riproporre in un modo nuovo e forte. Pensiamo inoltre di promuovere due incontri nazionali su rappresentazione delle donne e violenza, da organizzare a Torino e a Bolzano in due date date che sono ancora da definire. Cristina Comencini Ragionare di violenza, di ragazze e donne ammazzate dai loro compagni …

Continua a leggere...
Com'è Andata con SNOQ?

Com’è Andata con SNOQ?

Mi avete scritto in tante/i chiedendo com’è andata con SNOQ.  In breve: all’ennesimo episodio di violenza contro una ragazza, ho scritto un breve post e due righe a Cristina Comencini SNOQ chiedendo di condividere una riflessione su cosa fare e come eventualmente farlo, per fermare questo devastante femminicidio. C’è un grande fermento sul territorio, incontro ovunque vada donne e ragazze che formano associazioni, che si uniscono per combattere la misoginia italiana”colpo di coda del patriarcato”. C’è però una frammentazione di sforzi che pare dispersiva: molti obbiettivi potrebbero forse essere raggiunti più facilmente se si unissero le forze su obbiettivi specifici, continuando poi il proprio cammino autonomamente.

Con questo desiderio ho incontrato a Roma alcune rappresentanti di SNOQ tra le quali Cristina Comencini  Francesca Izzo, Lidia Ravera e altre i cui nomi e report vi prego di leggere con attenzione nel link qui sotto. Leggi qui il report degli interventi di SNOQ. L’incontro è stato utile perché mi ha evidenziato ciò che scrivo spesso qui: il web per informare ma gli incontri reali per conoscersi realmente e provare a cambiare. Voglio dire che spesso la rete dà adito a malintesi, che potrebbero talvolta essere chiariti attraverso discussioni “dal vivo”.

Tutte siamo state d’accordo nel condividere dolore e  preoccupazione per i dati allarmanti sulla violenza. Unanime però è stato anche il sentimento di incertezza su come reagire. Sembrava infatti a tutte noi presenti che, nonostante l’emergenza esista e la consapevolezza parrebbe anche, organizzare ora una manifestazione nazionale su questo tema …

Continua a leggere...
Gocce portoghesi: Lettera da.. Lisbona (4)

Gocce portoghesi: Lettera da.. Lisbona (4)

Quando mai ci capita di sentire raccontare di Lisbona? Ci ho pensato giorni fa quando ho letto della morte di Tabucchi, scrittore pisano perdutamente innamorato di Pessoa e da tempo cittadino lusitano. E dunque grazie alla nostra Chiara Baldin che doveva restare a Lisbona pochi mesi e che ci pare, lei pure, irrimediabilmente presa dal fascino portoghese.

 

Farò finta di non aver sentito

I tuoi passi scorrere su di me.

La violenza delle tue ossa sbattere;

La tua voglia di ferirmi,

graffiare con maglia e pelle ruvida.

L’indifferenza nel voltarti

E lasciare frammenti di paura

Incastrati negli occhi.

I miei.

 

 

Ho sgocciolato il costume di nuoto e mi sono fermata a pensare.

Sono passati quasi sei mesi e mi sembra di aver vissuto una vita intera, a Lisbona. Guardavo le gocce che scendevano fino a terra e ho immaginato di essere una di loro, liscia e trasparente: scomparire tra le tubature, scivolare e raggiungere, chissà, il mare. Probabilmente ci arriverei sporca. Forse più grande, unita ad altre gocce. Cambierei, mi modellerei a seconda del percorso da affrontare. Raccoglierei ciò che incontro e mi farei accompagnare da chi incontro. Ne sono sicura.

Ho lasciato asciugare il costume e, sorridendo, ho capito che l’immagine della goccia rappresenta proprio l’esistenza vissuta finora. Quante scivolate, quante strade, quanti viaggi e quanti incontri.

Il mese scorso ho dovuto salutare molte persone incrociate nel nuovo cammino e concludere alcuni capitoli. L’esperienza COMENIUS (http://www.programmallp.it/index.php?id_cnt=31), il progetto con il quale sono arrivata a …

Continua a leggere...