Author Archive
13 febbraio, Milano: Bella Tutta!

13 febbraio, Milano: Bella Tutta!

Lunedì 13 febbraio è con gioia che presento il libro di Elena Guerrini Bella Tutta allo spazio Mondadori di Piazza del Duomo. Alle ore 18. Spero di vedervi in tante e tanti!

Lunedì 13 febbraio 2012, ore 18.00 Mondadori Multicenter Piazza Duomo 1 – Milano Presentazione del romanzo di Elena Guerrini Bella tutta! I miei grassi giorni felici (Garzanti Libri) Intervengono Lorella Zanardo e Giangilberto Monti

Venerdì 17, sabato 18 alle ore 20.45 e domenica 19 febbraio alle ore 17 Elena Guerrini SARA’ IN SCENA CON LO SPETTACOLO DA CUI  IL ROMANZO E’ TRATTO allo Spazio Tadini di via Jommelli 24 a Milano BIGLIETTO RIDOTTO A TUTTE LE DONNE DALLA 48 IN SU,CHE DICHIARANO FELICEMENTE LA PROPRIA TAGLIA.

ELENA GUERRINI BELLA TUTTA! I MIEI GRASSI GIORNI FELICI «Bella tutta! è un inno alla nostra singolarità. Vorrei che dopo aver letto questo libro le donne si sentissero belle tutte, seducenti e sensuali anche se non corrispondono ai canoni estetici imposti dai media, e che gli uomini le amassero in tutta la loro bellezza… dal primo all’ultimo chilo.» «Bella tutta! è una storia vera, la mia. Mia, della mia adolescenza e dei miei amori sfigati… È la storia mia e dei miei chili. Mia e della mia Pancia, con la P maiuscola. Mia e della mia gara con le diete. Solo dopo aver provato sessantotto diete diverse, contato per anni le calorie di ogni cibo ingerito, letto settanta manuali su come dimagrire per essere felici, ho deciso di essere felice lo stesso, …

Continua a leggere...
Nerd? Non è roba per donne?

Nerd? Non è roba per donne?

Continua a leggere...
Un Ombretta di Parità

Un Ombretta di Parità

Nella Giunta della Regione Lombardia vi erano fino a ieri 15 uomini e 1 donna. Da oggi vi sono 14 uomini e due donne. Basterà al Consiglio di Stato che tra due mesi si pronuncerà sullo squilibrio di genere nella giunta regionale lombarda ? Difficile pensare che il Consiglio di Stato si accontenterà dopo il lapidario aut aut lanciato alla Regione Lombardia : o rimedi tu o azzero io. Il tempo massimo dato per rimediare ? Il 17 aprile prossimo, data in cui si terrà l’udienza e a meno di novità da qui ad allora il Consiglio di Stato andrà dritto alla sentenza a nulla rilevando la nomina della sottosegretaria fuori giunta Ombretta Colli. “E’ una ombretta di parità e permane la situazione di illegalità” commenta l’avvocato Ileana Alesso che ha curato il ricorso e gli interventi in giudizio “la materia del contendere non è ovviamente cessata e la vedo difficile per la Regione Lombardia ripresentarsi in udienza e sostenere che ha,  addirittura, raddoppiato la presenza di genere … Il 17 aprile saremo di nuovo davanti al giudice amministrativo che si è già pronunciato sulla violazione delle norme europee, nazionali e locali finalizzate  a superare il privilegio di casta e l’ abuso di posizione dominante”. infodiritti – l’informazione giuridica on-line

Continua a leggere...
La Guerra di Grecia

La Guerra di Grecia

Riceviamo da Dimitris Kataiftsis, che vive ad Atene e che aveva curato la versione greca del documentario, un interessante punto di vista, dall’interno, sulla crisi economica e politica in Grecia. Grazie Dimitris.

Ribadisco che mai come ora è importante guardare anche al di là dei nostri confini, per apprendere, per confrontarci, per stimolare nuove iniziative.

Qui un altro articolo interessante sulla Grecia.

Nel momento storico in cui ci troviamo, l’Italia e la Grecia sono accomunate dall’emergenza arbitraria di due banchieri nella posizione di primo ministro. In questa coincidenza, il capitalismo mostra prepotentemente che non c’e’ bisogno di governi democraticamente eletti, il che apre la strada a sistemi politici piu’ totalitari che meglio riescono ad imporre il predominio dei mercati sulle persone. Mai come ora ci sarebbe bisogno di una lotta comune contro questa economia e relativo sistema sociale.

    Per quanto riguarda la Grecia, e’ facile capire che le misure di austerita’ non sono necessarie a salvare il paese. Esse non rappresentano altro che il tentativo da parte di capitalisti locali e stranieri di rinegoziare il livello di salari e pensioni e privatizzare il sistema di sicurezza sociale, riportando indietro di centro anni la relazione capitale-lavoro e creando un nuovo status quo per l’Europa a livello economico e politico. Questo piano, dove la Grecia sembra essere un ‘caso sperimentale’, sara’ seguito da altri paesi. L’Italia si appresta ad imboccare la stessa strada.

    Per l’implementazione di questo piano ben organizzato, le maggiori forze politiche in Grecia hanno chiesto fin dal principio

Continua a leggere...
Un lavoro "fisso": lettera da Parigi (3)

Un lavoro “fisso”: lettera da Parigi (3)

Cari amici e care amiche, come state?

Oggi a Parigi il cielo e grigio e grossi nuvoloni si spostano veloci, spinti da un vento caldo che sembra scirocco e che mi ricorda Venezia. Io sto bene e se non ho avuto il tempo per scrivere la mia terza lettera per il blog del Corpo delle donne è proprio perché il mio tempo libero ultimamente si è ridotto drasticamente. Sto lavorando moltissimo, e in questi mesi mi sento completamente assorbita dal mio nuovo lavoro come anche dall’esplorazione di Parigi, così instancabilmente caotica, vivace e stimolante, una città che sembra non riposare mai. Le mie giornate sono piene di sfide, corse e spostamenti, una costante ricerca di equilibrio nella nuova routine. A lavoro sto imparando molto, e questo mi riempie di gioia oltre a farmi sentire più viva e utile. Mi succedono però anche cose strane, tragicomiche direi, del tipo: andare ad una riunione di lavoro e pensare di aver sbagliato sala solo perché c’erano a mio parere troppe donne giovani sedute intorno al tavolo. Triste e divertente al contempo. Ma effettivamente il mondo dei musei e delle istituzioni culturali a Parigi testimoniano una presenza femminile di quantità e qualità, e questo mi rassicura. Ce la faremo anche in Italia, dobbiamo solo continuare a crederci e a lottare.

Tornando al mio microcosmo, le vacanze di Natale (oramai lontane) dalle quali io e Tommaso siamo tornati carichi di pesantissime valige farcite di grana e delizie nostrane consegnateci dalle nostre mamme, sono state un’occasione …

Continua a leggere...
Anoressiche per Danzare?

Anoressiche per Danzare?

La Scala: licenziata per diffamazione la Garritano: leggi qui su Lettera 43

Continua a leggere...
7 febbraio, Rovereto (TN): doppio incontro

7 febbraio, Rovereto (TN): doppio incontro

Alle ore 14,30 incontro presso l’Istituto Fontana.

Alle ore 20 incontro pubblico presso l’Hotel Rovereto.…

Continua a leggere...