Monthly archive Febbraio 2012
BAMBOLE VIVENTI, Roma 22 febbraio

BAMBOLE VIVENTI, Roma 22 febbraio

Nasce una bellissima iniziativa editoriale di titoli interessanti sulla questione di GENERE della casa editrice GHENA. Parte con Bambole Viventi di Natasha Walters e presentano mercoledi a Roma.…

Continua a leggere...

Lotta Dura senza Paura?

L’acuta Lipperini oggi riprende il dibattito in corso in questi giorni e fa il punto indispensabile. Sono d’accordo su tutto quindi vi rimando a quanto dice e non mi ripeto.

Aggiungo alcune considerazioni personali che trovo sia il momento di fare:

Io ritengo che il Mondo si possa cambiare. Non ho dubbi. Posso essere stata talvolta un po’ stanca ma possiedo una certezza inscalfibile: il nostro documentario è un chiaro esempio di come si possa aumentare il livello di consapevolezza utilizzando i new media e investendo poco o niente denaro.

-Lavoro da tre anni tantissimo utilizzando il blog, fb, le mail e gli incontri con gli adulti e nelle scuole. Alcune di qs attività sono retribuite, altre no. E’ una scelta faticosa che ho preso in assoluta indipendenza e per la quale non chiedo che mi si ringrazi. Però. Però quando anche non ne ho voglia, non sto bene ho problemi familiari tengo aggiornato il blog, da ultimo anche con notizie che mi inviate. Non ho redazione, non è facile e voi vi aspettate che io vi dia ascolto, giustamente. Quindi ho uno scambio enorme di mail che mi impegna ore tutti i giorni. Oltre a cio’ porto avanti un attivita di presentazioni verso le istituzioni, a volte non visibile, che ha lo stesso scopo di cui sopra. Ho scelto di non avere il blog sporcato da pubblicità varie, vi siete accorte? non lo escludo per il futuro ma ho rinunciato per preservare il nostro blog pulito. Siamo …

Continua a leggere...

Renata, Quanto ci Piaci!

Sono allegra e fiduciosa. Non c’è motivo di temere: c’è Renata. Renata che ha circa 30 anni. Se non ci fosse lei, Giulia Guerrini che di anni ne ha 16 e le tante che mi seguono, io a volte mi deprimerei. Ma loro mi stanno vicino e non mi mollano. Ho scritto un piccolo post. Renata l’ha letto e ha intuito una mia stanchezza ad avere a che fare sempre con cretini, qui il post e il commento di Renata e mio. Poi stamane ricevo questo:

Mi sa che ci siamo vicendevolmente fraintese… . Tu certamente non intendi tirare i remi in barca, né io l’ho mai sospettato. Ti conosciamo e ti apprezziamo per la tua “fattività”, per la tua capacità di sognare e anche per l’emotività che ti fa vivere intensamente quello che accade, nel bene e nel male. Quindi capisco anche che l’espressione di una delusione per speranze mal riposte avvenga in forme nette e con toni forti. Forse l’errore da parte nostra – di tutti noi, chi più chi meno – è quello di aver troppo bisogno della tua positività. Del resto ricordo che anche tu tante volte hai “bacchettato” persone che si lasciavano andare ad atteggiamenti nichilistici che non portavano a niente; persino il tuo invito a guardare fuori dal nostro paese, a conoscere altre realtà e allargare i nostri orizzonti non è mai suonato come un invito ad emigrare perché tanto qui non c’è speranza, “de profundis clamavi ad te Domine”…etc etc. Anche per questo

Continua a leggere...
MISS PATATA, evvai! iscrivetevi, femministe noiose

MISS PATATA, evvai! iscrivetevi, femministe noiose

GRANDE CONCORSO MISS PATATA a MILANO: Mi state scrivendo in tantissime/i dicendo che per l’ennesima volta a Milano ci sono affissioni che mortificano le donne. MISS PATATA riferita alla nota patatina ( fine metafora). Carissime, non farò nulla. Niente proteste. Abbiamo fatto, detto, protestato, analizzato. Fatto riunioni a Palazzo Marino con assessore e consigliere. Niente. MILANO,QUELLA DELLA RIVOLUZIONE ARANCIONE, per l’immagine delle donne non vuole fare niente. Riunioni infinite. Anche la sinistra dichiara che intervenire sarebbe contro la liberta. Da chiedersi liberta di chi. Quindi MILANO SI MERITA MISS PATATA. Milano ha tra le sue cittadine donne di valore, ma non vengono ascoltatate. Non importa a nessuno. Immagino importerà ai media stranieri che affolleranno la città per l’Expo e scopriranno il Paese du Pilu. Sarà interessante. Milano, Europa?…

Continua a leggere...
You are (not) my Shepherd

You are (not) my Shepherd

Se di ricerca di senso e di spiritualità quest’epoca sente il bisogno, allora possiamo dire con certezza che la pièce di Romeo Castellucci  Sul Concetto di Volto nel Figlio di Dio riesce con esito straordinario a colmarlo. Ho visto il lavoro teatrale al Franco Parenti due settimane fa a Milano. Non ne ho parlato subito perchè profondamente irritata da alcuni  che non hanno immagino visto lo spettacolo e dunque hanno protestato, perché non hanno compreso; ma ancor più irritata verso la stampa che come sempre ha giocato sullo scandalo che qui però non c’è. Come forse sapete questo lavoro teatrale ha suscitato dibattiti e proteste a non finire in tutta Europa.

L’azione si snoda semplicemente, all’interno di una stanza: c’è un padre vecchio e malato, probabilmente ha un cancro all’intestino. C’è un figlio che vorrebbe  andare al lavoro, ma ogni volta che sta per uscire di casa, il padre inizia a lamentarsi  tormentato da dolori lancinanti e, contro la sua volontà incapace di dominare il corpo malato, si sporca. Il figlio è dunque obbligato a pulirlo e a posticipare la sua uscita. Dapprima il ragazzo lava il padre con amore e cura. Poi si stanca, è in ritardo, deve uscire. Il padre non tiene più le feci, sporca il divano, viene cambiato, si risporca. Viene lavato di nuovo, si sporca ancora e ancora. In una scena memorabile, il padre dal corpo consunto per  vecchiaia e malattia, occupa una scena candida e, nudo come il Cristo, in piedi e vulnerabilissimo, urla …

Continua a leggere...
L'invenzione della virilità

L’invenzione della virilità

Per parlare seriamente del maschile, dal vivo e con un pensiero nuovo, c’è una bella occasione sabato 18 febbraio, a Milano, presso ICHOME Via Stoppani 10, ore 18: presentazione del libro di Sandro Bellassai L’invenzione della virilità, con la presenza dell’autore e di Ico Gasparri che organizza l’incontro all’interno della mostra fotografica “Nata femmina”.…

Continua a leggere...
Sito Importante da Tenere d'Occhio

Sito Importante da Tenere d’Occhio

SALVIAMO IL PAESAGGIO

Continua a leggere...