Yearly archive 2011
Il Giovane Corpo di Aliia

Il Giovane Corpo di Aliia

Aliia Magda Elmahdy ha 20 anni è egiziana, atea e blogger. Sul suo blog ha recentemente postato delle foto che la ritraggono nuda “il suo grido contro una società violenta, razzista, di prevaricazione sessuale e ipocrita”. La sua ribellione è coraggiosa e va supportata in un momento in cui in Egitto gli Islamisti stanno cercando di impossessarsi del potere. “Corpo delle donne che da origine al caos che è causa di corruzione, quindi corpo che va tenuto coperto.” Così il pensiero dominante.  In Egitto l’infibulazione è pratica diffusissima. Ricevo queste notizie dall’amica attivista Maryam Namazie. Proteggiamo Aliia. Stiamole vicine. Che nessun male le venga fatto. Mi raccomando all’erta.

Pensate che forza comunica il suo giovane corpo nudo e imbrigliato! Come comunica! Decido di mettervi qui il link alle foto di Aliia ma di non pubblicarle in homepage. Il nudo del suo giovane corpo ha un effetto di denunica dirompente in Egitto dove i corpi sono  per lo più  nascosti, ma da noi sarebbe l’ennesimo nudo usa e getta. E non è questa l’intenzione di Aliia.

http://freethoughtblogs.com

 

leggete anche LETTERA DA SYDNEY qui a destra

Scultura di Anna Santinello “Senza titolo” 1994 Filo di ferro intrecciato cm. 100 x 390 x 170

 …

Continua a leggere...
Lettera da.. Sydney (3)

Lettera da.. Sydney (3)

Marina Freri da Sydney ci invia i dati sulla nuova emigrazione in Australia, dati freschi! Da lei elaborati anche per la sua tesi. Interessante per me. Voi non avete mai pensato di emigrare in Australia? Io molte volte e trovo i post di Freri coinvolgenti perché del Paese dove vive qui da noi, non si parla mai. Buona lettura.

L’esodo degli Italiani in Australia in pillole, per evitare le palle della stampa. Questo è il titolo che darei al mio nuovo pezzo, se posto per un titolo ci fosse. Ho letto con un misto di amarezza e stupore l’articolo apparso su Il Fatto Quotidiano che, nell’attesa delle dimissioni del premier Silvio Berlusconi, pubblicava cifre record di arrivi in Australia: “In un anno sono arrivati in 60 mila,” diceva con sensazionalismo. Calma non scherziamo, dicevamo noi di SBSItalian che ce ne occupiamo da tempo, anche con ospiti come Beppe Severgnini (qui trovate un podcast al programma radio http://www.sbs.com.au/yourlanguage/italian/highlight/page/id/192027/t/Escape-from-Italy/). Uno studio del 2010 di Confimprese, citato da IlSole24Ore, e raccomandatomi dal giornalista di Radio24, Sergio Nava, che da anni si occupa di fuga dei cervelli, stima che siano circa 60 mila gli italiani che ogni anno lasciano il nostro paese. Dovremmo allora forse assumere che tutti questi si mettano in viaggio per l’Australia? A giugno ho deciso di dedicare la mia tesi di laurea proprio all’argomento, chiedendomi se la crisi finanziaria e politica italiana stesse incoraggiando una nuova fetta di italiani, soprattutto giovani della fascia 20-35, ad emigrare in Australia, ripetendo una

Continua a leggere...
Assemblea aperta di SNOQ 26 novembre Milano

Assemblea aperta di SNOQ 26 novembre Milano

ASSEMBLEA APERTA DI “SE NON ORA QUANDO? MILANO” IL 26 NOVEMBRE AL TEATRO ELFO PUCCINI. Se non ora quando-Milano, nato dal Comitato di donne costituitosi in occasione della manifestazione “Per ridare dignità all’Italia” del 29 Gennaio in piazza Scala, e che ha promosso  la grande manifestazione nazionale del 13 Febbraio in piazza Castello, si presenta sabato 26 novembre nel corso di un’Assemblea che si terrà a Milano al Teatro Elfo Puccini – Corso Buenos Aires, 33 (MM LIMA – linea rossa), dalle 14 alle 18.

L’assemblea sarà l’occasione, per tutte le donne e per i comitati SNOQ territoriali, di incontrasi per scambiare esperienze, coordinare idee e iniziative e definire i contenuti dell’agenda delle donne di Milano e della Lombardia. In questi mesi il Comitato ha continuato a costruire momenti di mobilitazione denunciando i numeri della discriminazione contro le donne con il presidio di Piazza dei Mercanti dellÂ’8 marzo, e costruendo insieme la nostra piattaforma nellÂ’assemblea pubblica cittadina del 14 marzo. Ci siamo poi fortemente impegnate per il riconoscimento dell’equa rappresentanza nella Giunta di Milano e nei luoghi cittadini nei quali si conta e si decide. Nella grave situazione sociale, economica e politica che sta vivendo il nostro Paese, siamo convinte che le donne costituiscano un elemento di trasformazione sociale e un soggetto centrale per la democrazia; per questo contiamo di dare, con la nostra assemblea di lancio del comitato SNOQ Milano, nuova visibilità e forza ai contenuti e agli obiettivi che il movimento delle donne ha sempre sostenuto e ha …

Continua a leggere...
21 novembre, Feltre (BL): incontro pubblico

21 novembre, Feltre (BL): incontro pubblico

Continua a leggere...
Quel che Pensate non è Vero!

Quel che Pensate non è Vero!

Questa foto mi arriva via mail e si sta diffondendo anche all’estero

La prima cosa che notiamo è che le donne raffigurate in alto sono mature mentre le donne raffigurate in basso sono giovani e avvenenenti.

L’attenzione si sposta poi su ciò che è scritto sotto la foto: dalla lettura  emerge che le prime in alto hanno curricula prestigiosi. Le donne raffigurate in basso non hanno curricula prestigiosi.

QUINDI: La prima cosa che molti e molte deducono è che le donne mature e anziane hanno profesionalità e spessore. Le giovani no.

Come sappiamo la realtà non è questa. L’Italia pullula di giovani donne preparatissime . Però il Governo precedente ci lascia questa eredità. Avendo privilegiato sì le giovani donne, ma spesso premiando l’avvenenza e non la competenza, quello che rischiamo oggi è che le ragazze si trovino a dovere combattere l’ennesimo stereotipo. Quindi denunciamo  pubblicamente e con forza ogni rappresentazione che ci immobilizza.  Libere dagli stereotipi. Fuori dall’ennesima gabbia. Mizzica ma quanta paura facciamo se ogni giorno tentano di infilarci in una gabbia nuova?ANcora dobbiamo ripetere che possiamo essere giovani e avveneenti e con tacco, cicciotte e coltissime, anziane e tigri, vecchissime e eroticissime, giovanissime e preparatissime? Per gli uomini funziona da millenni. Vi immaginate se John Elkann a capo della Fiat a 22 anni con un faccino imberbe si fosse chiamato Giovanna Agnelli? Dovremmo riflettere più profondamente. Se facciamo così paura significa che  abbiamo più potere, potere profondo intendo, di quello di cui noi stesse siamo consapevoli. Mmmmmmhhh  riflettiamo.…

Continua a leggere...
Solo 3 donne nel Governo, Pangea: è ora di rispettare la CEDAW

Solo 3 donne nel Governo, Pangea: è ora di rispettare la CEDAW

Continua a leggere...
20/21 novembre, Thiene (VI): corsi di Nuovi Occhi per la TV

20/21 novembre, Thiene (VI): corsi di Nuovi Occhi per la TV

Nuovi Occhi per la TV corso di formazione il 20 e 21 novembre.

Incontro con Lorella Zanardo martedì 22 novembre ore 20.30 – Padiglione Fieristico, Via Vanzetti THIENE

 

Continua a leggere...