Lorella Zanardo ospite della trasmissione In Onda.…
Continua a leggere...La Libertà dei Servi
“Usually a court systems falls when the ‘signore’ is no longer able to offer protection, benefits, money,” said Maurizio Viroli, a Machiavelli scholar at Princeton University whose new book, “The Liberty of Servants,” presents the Berlusconi era as the contemporary version of a Renaissance court.”
“Solitamente un sistema cortigiano cade quando “il Signore” non è più capace di offrire protezione, benefici e denaro” dice Maurizio Viroli, uno studioso di Machiavelli della Princeton University, il cui nuovo libro”La Libertà dei Servi” presenta gli anni berlusconiani come la versione contemporanea della corte rinascimentale“, così l’articolo uscito ieri sull’Herald Tribune, versione europea del New York Times
Da due mesi compro saltuariamente i quotidiani italiani, leggo invece la stampa internazionale. Non è elitario, è pretendere una dieta mediatica variata: mi pare che da noi spopoli lo sputtanamento del Premier e delle sue ancelle ma latitanino serie analisi. Quindi mi permetto di consigliare, se non dominate l’inglese, di studiarlo, per accedere a punti di vista più vari e direi più interessanti. L’articolo continua sostenendo che, il governo Berlusconi, anche se eletto democraticamente, si è trasformato in qualcosa che somiglia molto ad una corte reale, in cui tutti servono al piacere del principe e dove ogni forma di critica viene interpretata come infedeltà e irriconoscenza. Avendo trascorso molti anni della mia vita, per studio e per lavoro, all’interno di strutture aziendali e universitarie anglosassoni, per le quali l’esercizio della critica costruttiva è ritenuto una espressione di carattere da incentivare, …
Continua a leggere...
Se fossi RAI 1
Se fossi la direttrice di RAI 1 e fossi nervosa a causa dell’audience deludente del concorso di Miss Italia, mi farei un giro in rete, in particolare su youtube. Cercherei di imparare da lì. Darei una lettura approfondita ai commenti. Immagino mi aspetterei la solita trafila di: “F..a! Bona! Che te farei…”, eccetera. E dunque è con attenzione che valuterei il commento di marcoliberamente: “E’ tanto sperare una che dica: “Salve, ho 18 ma da quando ne ho 16 giro l’Europa, parlo due lingue, mi informo ed ho un’idea della politica, mi piace fare competizioni di snowboard e sono qui per dimostrare che una come me prende a calci in culo tutte quelle come loro!!” Perché non compare?? perché??? Sono una identica all’altra per Dio!! Porto a spasso il cane – vado a scuola – io canto – io ballo – io amo la mia famiglia – litigo con mio fratello – esco col mio ragazzo il sabato sera….. non seguirò mai più Miss Italia perchè mi sono rotta di vedre sempre le stesse facce e di ascoltare sempre gli stessi discorsi INSULSI! questi programmi dovrebbero sparire dalla tv italiana e invece sono e continueranno ad essere i più seguiti! abbasso miss italia”. O il commento di luccioppapera: “Sophia Loren, una bellezza fascinosa più che ‘oggettiva’.. anche se io l’adoro!! è ancora bella a 70 anni”. Andate a dare un’occhiata.
La tv nostrana è vecchissima, noiosissima, fuori tempo. La tv è però un diritto, ed avremmo diritto …
Continua a leggere...Come Bestie da Soma
Questo articolo è uscito sull’Unità e lo potete leggere anche qui di seguito.
Come Bestie da Soma “Mi parli di Clarissa, mi parli di Carolina, mi parli di quest’altra, della Luciana, chi sono? Prendi un caravan… cosa ti devo dire…” “Vedi, dovremmo averne due a testa se no mi sento sempre in debito, tu porta per te e io porto le mie. Poi ce le prestiamo. Insomma la patonza deve girare.”
Racconta uno degli investigatori che per due anni ha ascoltato le intercettazioni telefoniche che riguardavano anche il Premier che “ si trattavano le donne come bestie da soma”. Rispetto a due anni me mezzo fa ciò che emerge in questi giorni è diverso e, se possibile, peggiore. Allora Noemi e le altre parevano oggetti, gingilli, “grechine” sacrificali delle serate del drago, come ebbe a definire il marito, l’allora moglie Veronica. Il lato bestiale non era emerso, che invece emerge ora dalle frenetiche richieste del faccendiere Tarantini ad un amico: “Trova una tr..a per favore. Io alle due sto salendo in aereo e non posso più chiamare, però trova qualche altra femmina”. Donne che diventano oggetto di scambio di favori importanti, di soldi, di carriere. Donne giovanissime, “le mie bambine”, tante tantissime da cercare costantemente, urgentemente: per ognuna si potrà chiedere al Premier un prezzo sempre più alto. Tenerlo in pugno. Migliaia di intercettazioni che raccontano di questa frenesia, un’occupazione che prende tempo, tanto tempo da far definire l’altra occupazione, quella politica di Premier, un impegno “a tempo perso”. …
Continua a leggere...
Art Exhibition and Alternative Fashion Show
Victoria Genzini, giovanissima curatrice italo irlandese di mostre e laureanda al Saint Martin College of Arts di Londra, ha organizzato a Milano un Art Exhibition sul tema del CORPO DELLE DONNE, partendo dal nostro documentario e andando oltre. Inizia mercoledi 21 con la performance di Valeria Cosi che fa teatro danza a Rotterdam e di cui abbiamo gia parlato, continua con una giovane artista svedese che usa i suoi seni per dipingere, ecc. Sono giovanissime e giovanissimi da appoggiare, a cui dare spazio: è incredibile l’energia di Victoria e la sua voglia di fare e migliorare. Combattono il corpo unico mediatico NON per mettersi il burqa, bensì per liberare le loro energie fisiche/sessuali/erotiche/creative. Chissà che i media non si sintonizzino sulla loro lunghezza d’onda anziché parlare di escort senza sosta. Di seguito le loro iniziatve che si vanno moltiplicando. Io sarò mercoledi in via Laghetto 9/11 all’apertura. Dalle 19 alle 23.
IL CORPO DELLE DONNE: ART EXHIBITION Il corpo delle donne: art exhibition e’ una mostra d’arte curata da Victoria Genzini ( Central Saint Martins College of Art and Design) , liberamente ispirata all’omonimo documentario. Verranno esposte opere di diversi artisti internazionali ( dal Giappone alla Romania) , affermati e meno affermati, che esprimeranno attraverso la loro arte il personale punto di vista sul tema. Contemporaneamente e in associazione con la mostra si svolge ALTERNATIVE FASHION WEEK MILAN (21 al 24 settembre,luoghi vari), con performance, sfilate e happenings, uno dei quali aprira’ la mostra. Gli abiti che …
Continua a leggere...









commenti recenti