Monthly archive Novembre 2010

Bella Gente

 

Labbra tumefatte dal continuo ricorrere al bisturi, seni ora turgidi ora essenziali a seconda del volere ineffabile dell’ultimo grido; incomprensibili e ingiustificati atteggiamenti di disgusto e di derisione nei confronti della vecchiaia il cui unico compito è quello d’essere ben presto cancellata, portano ad avere davanti ai nostri occhi 10 ritratti di gente comune che ha fatto della plastica e della finzione, la propria disciplina. 10 ritratti di uomini e donne che cancellano le zampe di gallina, le rughe d’espressione e le decadenze del corpo, ricorrendo ad una fisicità non autentica, contraffatta e di fatto, alienata.

Ricchezza bellezza e giovinezza intesi come doveri imprescindibili molto spesso vincolanti intesi come doveri morali da applicare sui nostri corpi con forza anche a costo di distruggere quel barlume di bello che ci rimane. Facili prede dell’industria del ringiovanimento che lavora sulla nostra immagine allo scadere dell’infanzia, la BELLA GENTE è la schiera di automi grotteschi che si muove a fatica nel palcoscenico di una vita che è stato e purtroppo rimane il luogo delle paure.

VIA CESALPINO 2, AREZZO.…

Continua a leggere...

5 novembre, Pinerolo (TO): incontro con le scuole e proiezione del doc

Al mattino incontro con 270 alunni delle scuole locali, alla sera proiezione del docuentario alle ore 21, SUMI, via Cesare Battisti 6.

Continua a leggere...

Candidati per Milano

A giorni ci saranno le primarie per l’elezione del sindaco di Milano. Ho partecipato ad alcuni incontri, ad altri è andata la nostra amica Emanuela Chiarini, insomma ci siamo fatte e fatti una idea, non completa certo. Una cosa è certa: a nessuno di loro, mi pare e se sbaglio smentitemi che sono contenta, brillano gli occhi di comprensione quando sosteniamo che è necessario tenere conto del punto di vista del femminile sul mondo nel progettare la città. E’ ancora difficile comprendere, e ce ne accorgiamo dallo sguardo che si allontana imbarazzato dal nostro quando in campo ci sono questi temi.

Però alcuni hanno intuito che il tema è importante e porta voti e quindi si sono scelti ottime consigliere, come a dire: forse io non capisco tutto ma almeno capisco che su questo punto, quello femminile, mi posso/debbo far guidare. Che non è poco.

Nell’augurarci che, chiunque vinca, abbia la volontà di ridare energia a Milano, che non sembra ormai più Milano ma una qualsiasi città senza passato e ancor peggio, senza progetti di futuro, ci pare utile riassumere qui di seguito i progetti che i candidati hanno per noi donne.

Mi pare una bella sintesi quella fatta da Marina Terragni sul suo blog, e quindi qui la riporto. Trovate i programmi completi sui siti dei candidati mentre qui in basso viene presentato solo quanto dicono che faranno sul tema che ci riguarda.

STEFANO BOERI

DONNE E UOMINI PER UNA CITTA’ PIU’ FELICE

Una democrazia completa ha bisogno

Continua a leggere...

Buon Compleanno

Buon Compleanno Karima, con un giorno di ritardo Buon Compleanno. Per i tuoi 18 anni questo Paese progredito ti ha fatto un bel regalo: ti ha tolto la mascherina civettuola che aveva legato intorno ai tuoi begli occhi, non in rispetto alla tua minore età che questa è una scusa che nemmeno mia nonna ci ha creduto. No, la mascherina  così pruriginosa e  tu con la bocca turgida  un po’ aperta, rossa, oh rossa! che ai signori attempati con l’abito da ufficio si sono sentiti  allora  quel turgore in mezzo alle cosce che lo stress da ufficio gli impedisce, tu con i seni prorompenti e il corpo ragazzino provocante più che mai. Gli hai fatto un regalo Karima, ad essere minorenne, che altrimenti saresti stato l’ennesimo corpo da uso e consumo. Così gli hai regalato un po’ di mistero e di sogno da motel, minorenne e con gli occhi bendati  con la mascherina acquistata nel sex shop di provincia.

Ieri ti hanno tolto la benda e auguri! Per la tua maggiore età l’Italia, Europa, oltre alle tue cosce, ai tuoi seni, ti ha dato lo sguardo che sì, è un bel regalo! E’ lo sguardo che fa la persona, che con quella benda sugli occhi eri solo un pezzo di carne, altro che rispetto! Che un corpo senza occhi è una cosa e con le cose ci si fa quello che si vuole, come sappiamo. Per il rispetto della tua minore età bastava non pubblicare la tua foto, ma questa …

Continua a leggere...

Chi Ruba a Ruby?

La Tv per Sabina

Ma quant’è arguta Sabina Ambrogi? E umana? E profonda? Questo suo punto di vista è prezioso. Grazie di cuore. Lorella

CHI RUBA A RUBY?

Quando la famiglia Berlusconi ce ne dà lo spunto, per i media italiani si tratta solo di cambiare l’ordine delle figurine di marketing delle ultime pagine con la prima della realtà della cronaca, e il risultato non cambia. Soprattutto ne scaturisce la fotografia di un’ Italia infantile e regressiva: mai come ora è vero il parametro secondo cui la modernità dei paesi si misura dal ruolo delle donne. Mai come ora è chiara la feroce resistenza patriarcale in atto e la distinzione ancora in corso tra prostitute e madonne dell’800, individuata da Freud  per gli studi sull’isteria. Con Ruby, cioè Karima, c’è una perversione aggiunta: nelle ore che la separano dalla maggiore età,viene proposta massivamente la sua immagine,la più sessualmente disponibile, col volto appannato da un’ alterazione fotografica, perché la legge prevede che “l’identità dei minori non sia rivelata”. Il racconto su Ruby si articola in minigonne inguinali, seni strabordevoli, pizzi erotici, però  sempre con il volto cancellato… per proteggere la sua infanzia! Ma è il  quotidiano Libero il  portabandiera del moralismo della stampa di questi giorni: ha ritratto la ragazza, in prima pagina, a gambe divaricate, il viso anonimo, totalmente  cancellato. Sopra la foto, la didascalia: “ecco la speranza della sinistra”. Volendo far credere che su di Karima si concentrerà l’attenzione dell’opposizione, in realtà mostrano tutta la loro fragilità di analisi: …

Continua a leggere...