Posts tagged "violenza di genere"
Terre des Hommes: partono i corsi nelle scuole per la prevenzione della violenza e della discriminazione di genere

Terre des Hommes: partono i corsi nelle scuole per la prevenzione della violenza e della discriminazione di genere

Continua a leggere...
24 novembre, Genova Festival dell'Eccellenza Femminile

24 novembre, Genova Festival dell’Eccellenza Femminile

SENZA CHIEDERE PERMESSO” con Simona Tedesco  direttrice di “Lei Web” e Luisa Stagi docente universitaria.

 

L’incontro si svolgerà all’interno del prestigioso contesto di SIT – Salone delle Identità Territoriali, presso la Fiera di Genova, il giorno 24 Novembre alle ore 17.30.

 

H 17.00 Salone delle Identità Territoriali, Padiglione B – Fiera di Genova

LADY TRUCK

Incontro

SENZA CHIEDERE IL PERMESSO

Lorella Zanardo manager, scrittrice

Simona Tedesco direttrice di “Lei Web”

Luisa Stagi docente universitaria

Cominciare ad educare alla visione e alla lettura dei messaggi dei mass media fin da piccoli mostrando ai giovani d’oggi la chiave di lettura critica a ciò che viene proposto dalla televisione, per cominciare a cambiare anche quest’ultima. Citando Tony Judt in “Guasto il mondo”, Lorella Zanardo spiega come si sia persa la capacità di immaginare e di parlare dei sogni: l’unica soluzione è, dunque, dar credito ai ragazzi, fidarsi di loro e della loro immaginazione ancora attiva, investendo nella scuola e in progetti per sviluppare un pensiero che dia la possibilità di coltivare questa loro capacità.

 …

Continua a leggere...
24 novembre, Firenze - Iacona e Zanardo contro la violenza alle donne

24 novembre, Firenze – Iacona e Zanardo contro la violenza alle donne

Continua a leggere...
Siamo persone, non beni di proprietà

Siamo persone, non beni di proprietà

martedi h 11 avranno luogo i funerali di Carmela. Nè noi adulte/i, né la polizia, abbiamo saputo proteggerla. Non stiamo più onorando il patto intergenerazionale. Non mi viene in mente niente di più mostruoso di  una ragazzina che debba proteggere la sorella perchè gli adulti latitano. Mamma mia.

In una società ormai incapace di tutelare le fasce più deboli della popolazione, avviene che una ragazzina di 17 anni si assuma la responsabilità enorme di salvare la sorella diciottenne, che gli adulti non hanno voluto proteggere. Con l’ultimo femminicidio commesso venerdì scorso a Palermo in cui Carmela Petrucci è stata uccisa mentre tentava di difendere la sorella Lucia dalle coltellate dell’ex fidanzato ventitreenne di quest’ultima, emerge l’urgenza non più procrastinabile di mettere a punto un piano nazionale che miri ad arginare la violenza verso le donne. Più di 100 sono state uccise da inizio anno. C’è una motivazione comune che lega questi delitti ed è l’incapacità da parte degli assassini di accettare che la compagna, di un’estate o di una vita, determini la fine del rapporto, prenda cioè in modo autonomo una decisione che avrà ripercussioni sulla loro vita. Ricordo che ero ragazza quando mia madre mi spiegò che quel giorno veniva abolito il delitto d’onore, ed era solo il 1981. Ed era ancora come fosse ieri, che mia nonna materna si infilò guanti e cappello, guardò il marito in poltrona e gli comunicò: “Io vado a votare”.

Era il 1946 ed era la prima volta che era …

Continua a leggere...
Processo per Stupro: L'Aquila 18 ottobre

Processo per Stupro: L’Aquila 18 ottobre

Domani 18 ottobre a L’Aquila si apre il processo per lo stupro avvenuto nel febbraio di questo anno. Una ragazza venne violentata e lasciata dissanguata  nella neve, dove il suo violentatore l’aveva abbandonata e dove avrebbe potuto morire se non fosse stata per caso trovata dal proprietario della discoteca. Sono indignata e addoloratissima nel vedere che gli organi di stampa non riportano la notizia del processo. Sarebbe importante esserci, domani presento a Bologna ma dovrei essere a L’Aquila. Ci saranno a seguire il processo  le donne della biblioteca Melusine della città, la casa per le donne violentate, il collettivo studentesco di questo link e anche questo collettivo. qui il link al post di marzo dove davamo la notiza dello stupro. http://www.ilcorpodelledonne.net/?p=10755 Se avete altre notizie, lo spazio qui è a disposizione, con twitter e fb de Il Corpo delle Donne.

Chi andrà al processo può per favore raccontare a tutte noi? Grazie.

Diffondiamo, facciamoci sentire.

Avremmo dovuto organizzare una presenza cospicua al processo. Abbiamo sbagliato. Ho sbagliato. La politica è questa. Avremmo dovuto essere al fianco della ragazza.

Mi giustfico pensando che qui siamo in trincea, che facciamo già molto. Però avremmo dovuto essere a L’aquila.

Vi prego di tenere la notizia del processo ben visibile.

Grazie.

 …

Continua a leggere...
Piccoli Ospiti

Piccoli Ospiti

10 Anni – Fondazione Pangea Onlus – Viaggio in Italia

 CASA PANGEA – PICCOLI OSPITI

Un luogo sicuro per aiutare mamme e bambini a uscire dalla violenza

 Palermo dall’11 al 15 luglio 2012 – piazza Castelnuovo

 

  La violenza contro le donne è violenza contro i bambini. Fondazione Pangea Onlus dedica i suoi 10 anni a una problematica, che troppo spesso viene sottovalutata e che resta tutt’ora poco conosciuta: la violenza assistita dei bambini. I minori che assistono a queste forme di violenza domestica contro le loro madri sono vere e proprie vittime di maltrattamento. Lo dice chiaramente lo studio del progetto europeo Daphne III, rivelando che su quasi 7 milioni di donne che hanno subito violenza, almeno 700 mila avevano figli al momento del fatto, un dato che porta a un’ipotesi di circa 400.000 bambini spettatori diretti e vittime di violenza domestica da parte di uomini.

Questi dati sono a dir poco allarmanti e pur essendo la denuncia doverosa non è più sufficiente, bisogna agire e aiutare concretamente questi bambini e le loro mamme. Proprio per fare fronte a questa terribile realtà, abbiamo avviato, nel 2008, il progetto “Piccoli Ospiti” per cambiare segno alla storia di violenza affinché non faccia più parte del loro futuro. E’ fondamentale recuperare una relazione filiale e genitoriale armoniosa. Nei prossimi mesi saremo in viaggio per l’Italia, al fianco dell’Experience Store di Donna Moderna, oramai storico partner di Pangea, per incontrare i nostri sostenitori di persona, sentirci più vicini al pubblico, soprattutto alle donne

Continua a leggere...
Nuova legge regionale lombarda contro la violenza

Nuova legge regionale lombarda contro la violenza

IX LEGISLATURA ATTI: 005933

LEGGE CONSIGLIO REGIONALE N. 047

Interventi di prevenzione, contrasto e sostegno a favore di donne vittime di violenza

Approvata nella seduta del 26 giugno 2012

 

Servizio Segreteria dell’Assemblea consiliare                                                            LCR/0047  CC1

 

 

Art. 1

(Principi e finalità)

 

  1. 1.    La Regione, nel rispetto dei diritti fondamentali sanciti dall’Unione europea, dalla Costituzione, dallo Statuto d’autonomia e dalla normativa comunitaria, nazionale e regionale:

 

a)     pone alla base della azione politica e amministrativa il rispetto della dignità, della libertà di espressione e della piena e libera realizzazione di ogni persona;

b)    riconosce che ogni forma e grado di violenza costituisce una violazione dei diritti umani e un attacco all’inviolabilità, alla dignità e alla libertà della persona e contrasta la cultura che la genera e la diffonde;

c)     riconosce che la violenza fisica, sessuale, psicologica ed economica contro la donna, comprese la minaccia di mettere in atto tali azioni e la violenza assistita, nonché la coercizione o la privazione arbitraria della libertà, sia nella vita pubblica sia nella vita privata, ledono il diritto alla vita, alla sicurezza, alla libertà, alla dignità, all’integrità fisica ed emotiva e costituiscono una minaccia grave per la salute fisica e psichica della donna stessa;

d)    condanna e contrasta ogni forma di violenza contro la donna esercitata sia all’interno della famiglia sia in ambito lavorativo e sociale, compresi i matrimoni forzati, la tratta di donne e bambine, le mutilazioni genitali e fisiche di ogni genere.

Art. 2

(Obiettivi)

 

  1. 1.    La Regione, in particolare:

 …

Continua a leggere...