Posts tagged "firenze"

FemmeHomme

La performance di Valeria Cosi ispirata al nostro lavoro, FemmeHomme, aprirà la serata del Premio Toscana Factory, all’interno di Fabbrica Europa a Firenze, il 20 maggio.

Continua a leggere...

Nuovi Occhi per la TV: Quando dall’Impegno Nasce il Cambiamento

E’ con orgoglio che vi comunichiamo che giovedi 24 marzo a Firenze verrà presentato il corso NUOVI OCCHI per la TV e i Media: 64 ore per formare i formatori che da settembre potranno  fornire gli strumenti di media education agli studenti delle medie superiori di Firenze. Un progetto articolato che vedrà impegnati 8 docenti, alcuni dei quali conosciuti attraverso il blog. Mass Media e Comunicazione, Storia della Tv Italiana, Sessismo nel linguaggio, Stereotipi e Antistereotipi neli libri di testo, La percezione della tv da parte dei minori, Prassi della produzione tv, Modelli femminili: miti e realtà: queste sono alcune delle materie che verrano proposte  utilizzando spesso le immagini come veicolo.

Qui le nostre considerazioni:“Uno dei grandi limiti nella crescita delle nuove generazioni in Italia è la profonda differenza nel tasso di sviluppo tra comunicazione e formazione. Numerosi studi di sociologia testimoniano che nel nostro paese è venuto meno ogni proficuo legame tra questi due ambiti, entrambi decisivi nel progresso di una comunità complessa. Cause principali: lo sviluppo senza regole del sistema televisivo appiattito sul modello del puro sfruttamento commerciale; il sistematico impoverimento delle risorse destinate all’educazione pubblica. L’effetto è stato che il pubblico italiano dei media a larga diffusione non può essere definito competente, nel senso che non si tratta di un veri utenti ma di un semplici consumatori passivi. Questa lacuna, grave in un sistema sociale dominato dalla comunicazione mediatica, è ben evidenziato da un altro elemento, sorprendente, che emerge dalla ricerca sociologica: gli italiani di

Continua a leggere...

Per parlare di educazione sessista

Vi segnaliamo un libro, Educazione sessista. Stereotipi di genere nei libri delle elementari, di Irene Biemmi, il cui argomento è fondamentale: senza una corretta educazione, libera da discriminazioni di genere e preconcetti, ogni battaglia per il riconoscimento dei diritti è ardua. Presentazione questa sera 11 marzo, ore 21, al circolo Arci Isolotto, via Maccari 104, Firenze, organizzata da Libere Tutte e dal Coordinamento Donne CGIL.

Continua a leggere...

L’energia delle donne

A Firenze così tante persone che la città si è bloccata! Donne uomini tantissimi, giovanissime tante. Una festa.

Questa energia fortissima, dove va a finire? Dove la nascondiamo dopo le manifestazioni? Possiamo incanalarla in progetti concreti che cambino il mondo?

Molti uomini che sono con noi ci invitano a darci da fare, a collaborare: sto pensando due cose. La prima è che oggi scriviamo una lettera aperta ai partiti: dopo la manifestazione di ieri esigiamo l’entrata massiccia nei posti chiave dei partiti. La seconda, che forse mi piace di più, un partito trasversale delle donne per dare avvio a molti progetti.

Continua a leggere...

13 febbraio, Firenze: manifestazione SE NON ORA, QUANDO?

Lorella Zanardo e noi tutti de Il Corpo delle Donne partecipiamo alla manifestazione di Firenze. Realizzeremo anche un video della giornata: vi aspettiamo con noi da tutta la Toscana!…

Continua a leggere...

Se Non Ora, Quando? Diciamolo il 13 che Un Altro Corpo E’ Possibile!

Ragazze: non sono tipa da manifestazioni, nel senso che do il meglio di me in altre situazioni. Il 13 però  in piazza ci vado. Per affermare che un altro corpo è possibile, solo questo. Lo voglio gridare forte che il corpo delle ragazzine è meraviglioso: tondo, secco, florido, magrino. Lo voglio dire forte che anche il mio mi piace, con qualche chilo in più 🙂 ma insomma va bene così! Che incontro  certe belle donne  ai dibattiti, frementi e coraggiose, alcune con qualche filo grigio, altre rosse fuoco di una passione che non si smorza. Migliaia di donne tutte una diversa dall’altra: non ce lo meritiamo il modello unico, proprio no! E allora vado a dirlo in manifestazione! Che tutti lo sappiano che in quella gabbia a forma di tv ci metteranno d’ora in poi  i topi ma non più i nostri sorprendenti corpi.

IO SARO’ A FIRENZE : avrei voluto essere a Roma, anche a Milano, forse a Padova, Perugia, Arezzo, Venezia, Bari… ma come faccio? AMICHE DI FIRENZE: ci troviamo? Vorrei le ragazze del MACHIAVELLI e del PASCOLI: è posssibile? E le ARTISTE? Abbiamo bisogno di voi, ci siete a FIRENZE? Vengo con un operatore con telelcamera.Vi voglio riprendere, voglio che resti segno di questo giorno.

Che vengano tutte le donne, giovani e vecchie, sante puttane belle brutte, italiane, e marocchine: che questa non è una giornata di divisioni. Tutte insieme per dire che il corpo è proprio nostro e, come altre ben dissero, ce lo gestiamo benissimo …

Continua a leggere...

31 gennaio, Firenze: la discriminazione di genere dal punto di vista legale

Su iniziativa del Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Firenze e dell’Ufficio della Consigliera di Parità, si terrà l’evento formativo interdisciplinare: LA DISCRIMINAZIONE DI GENERE NEI MASS MEDIA E SERVIZIO PUBBLICO TELEVISIVO. PROFILI NORMATVI E PROSPETTIVE DI CAMBIAMENTO. Con un intervento di Lorella Zanardo. Sala Auditorium del Consiglio Regionale, via Cavour 4, dalle 14.30 alle 18.30.

Continua a leggere...