Io non Piango

Io non Piango

Io non ho pianto. Come dice la mia amica Anna “piangere? dovrei poi asciugarmi le lacrime e non ho tempo di cercare il fazzoletto”. Letto il post di Giovanna Cosenza e anche quello di Loredana Lipperini sullo spot Procter e le mamme.

In breve si racconta in 2 mn di come le mamme di tutto il mondo con la loro dedizione, abnegazione, fatica eccetera eccetera, conducano figli e figlie a vincere anche nello sport: riuscire, farcela. “Il lavoro delle mamme: il lavoro più bello del mondo”.

Che il lavoro di madre sia il più bello del mondo, sono d’accordo. Ma è un’opinione personale e so per certo non condivisa da tutte. Far crescere attraverso migliaia di piccoli gesti tutti i giorni, gesti piccoli talvolta aparentemente inutili, gesti faticosi e talvolta noiosi, gesti importanti e tutti, tutti questi gesti sai nel profondo del tuo cuore che comunque servono, lo e la faranno divenire adulta e adulto.

Per 6 anni ho accompagnato mio figlio a violino, da quando aveva 5 anni: il maestro voleva che stessi lì durante la lezione. Il violino non è il   pianoforte che già dopo poche lezioni ti permette di emettere suoni gradevoli. Anni di stridori :-), dita che non stavano al loro posto, lui che ci teneva però motissimo. Io che uscivo dal lavoro di corsa, correvo all’asilo o più avanti negli anni a scuola, lo caricavo sulla bici, quando pioveva no! che è pericoloso, la 94 che non arrivava, lui che aveva freddo e i guantini …

Continua a leggere...
La Tv è Vita? Voci dal Carcere

La Tv è Vita? Voci dal Carcere

Sì, la tv è vita”, e intanto guardano dritti in camera i detenuti del carcere di Viterbo e io ho un brivido di malessere leggendo nei sottotitoli l’enorme quantità di ore che questi uomini trascorrono davanti allo schermo. Per loro, molti bambini e bambine, per moltissimi anziani e anziane, la TV è un surrogato di vita. “Non mi piace sempre quello che passa in tv, però sono sola e mi fa compagnia” mi ripetono le molte e i molti anziani che incontriamo ai dibattiti in giro per l’Italia. “La mamma lavora, io accendo la tv anche quando faccio i compiti e mi fa compagnia” ci dicono i moltissimi ragazzini/e che incontriamo nelle scuole. Giovedi scorso abbiamo presentato il nostro documentario Il Corpo delle Donne all’Università della Tuscia a Viterbo. Giornata interessante e viva: che ricaduta hanno le immagini per i ragazzi e le ragazze nell’età evolutiva? Alcune studentesse e uno studente e sotto la supervisione del prof. Giovanni Fiorentino, hanno presentato questo video: 15 minuti di testimonianze su come la tv sia ponte verso la vita per migliaia di persone in Italia. Proprio per questa sua funzione fondamentale, propio perchè la tv per moltissime persone rappresenta l’unico strumento  di socializzazione, e badate che molte dichiarazioni sono simili in modo stupefacente a quelle di bambini/e e anziane/i, diventa fondamentale chiedere una tv che svolga un ruolo educativo e intrattenitivo, una programmazione che non dimentichi di svolgere un ruolo fondamentale di arricchimento e di crescita all’interno di un sistema democratico, …

Continua a leggere...
Amore Incontenibile

Amore Incontenibile

Adrenalina a mille, impossibile scaricarla scrivendo. Ascolto i Foo Fighters come consigliato da Enrica, giovane lettrice che di musica se ne intende 🙂

Mattina indimenitcabile: ITIS GALVANI di Milano. 200 tra ragazzi e ragazze, presenza maschile più numerosa. Chi ha detto che gli ITIS sono scuole di serie B? Uno dei dibattiti più interessanti mai avuto in tre anni. Melissa, Ahmed, Michael, Dario, Davide, Diego, Maria e scusate se non vi/ li nomino tutti e tutte. CE LA FARETE. CE LA FARANNO.

Scommetto tutto quello che ho che questa generazione, quella che va dai 14 ai 20, i millenials ce la farà. Ci metto la faccia. Sono aperti, tosti, capaci di critica, attente, occhi spalancati. Mizzica che mattinata! Prometto che passo il week end con i MITICI VOLONTARI/E a montare un video di 3 minuti così vedete di cosa mi drogo da tre anni. La vita è in queste scuole, spesso periferiche, con un grado di energia a 1000.

Come dico sempre IL WEB PER INFORMARE ma poi bisogna alzare il culo e INCONTRARE LE PERSONE. “La strage degli Innocenti” è il titolo di un libro del sociologo Ferrarotti sui giovani trentenni che noi stiamo massacrando impedendogli la vita. Che non accada con questa generazione di ragazzini/e. Voi adulte/i che leggete, ripetete con me. NOT IN OUR NAME! Questi ragazzini/e non li consegneremo nella fogna putrida che la nostra generazione ha creato.

Dai, alzatevi e ditelo. NOT IN OUR NAME!

Nei post passano parole, propositi, intenzione. Può passare AMORE? Tutto …

Continua a leggere...

Grillo Vola Alto. Noi?

Questo è il titolo de Il Fatto quotidiano di oggi.

Niente di meno: Il Movimento Cinque Stelle mira ad essere il terzo partito Nazionale. Puntare alto, cuore oltre l’ostacolo. Hanno coraggio questi, non credete? E voi sapete come funziona: se sostengono con forza e consapevolezza che saranno il terzo partito, ci sta che molti elettori/trici ora indecisi, verranno affascinati dalla loro forza.

Ieri c’è stato a Milano l’incontro Nazionale Se non Ora Quando sulla Rappresentanza, sulla possibilità di 50 e 50 per le prossime elezioni. Alcune considerazioni:

-ottima l’idea di parlare di questi temi in un dibattito pubblico -è necessario aprire anche alle non addette ai lavori: ieri, a parte pochissimi casi, c’erano “donne di partito” e le  donne di SNOQ. Una domanda serpeggia tra molte: le donne che verranno presentate da SNOQ per essere candidate alle prossime elezioni saranno “scelte interne a SNOQ” o verranno votate da primarie? E’ urgente saperlo. Molte donne che non hanno avuto coscienza di genere per anni, da qualche tempo si sono risvegliate e voterebbero volentieri donne la cui attività conoscono. Bisogna tenerne conto. Ci sono nomi di donne spendibili a livello nazionale, conosciuti? Perchè le prossime elezioni saranno nazionali.

-Questo è un punto importante: ieri mancava totalmente, a parte la presenza di Marina Terragni e mia o forse di qualche altra, la rappresentanza della rete: la rete oggi significa raggiungere centinaia di migliaia di donne e di giovani donne. –mancavano le giovani, totalmente. Noi blogger con il lavoro in …

Continua a leggere...
Voglio una Risposta. Qui

Voglio una Risposta. Qui

Marina Terragni nel post di oggi si interroga su come sia possibile che la massa di corrotti che ci governa sia così impunita:

“Com’è che questi continuano a parlare delle loro ruberie al telefono? mi sono chiesta, leggendo l’ennesima tornata di intercettazioni sulla Lega. Che le comunicazioni vengano intercettate lo si sa: mentre la crisi ci stava già mordendo i garretti, abbiamo passato un’annata buona di lavori parlamentari del tutto inconcludenti soltanto su questo.Dico a un’amica: ma se io e te rubiamo, non è che ne parliamo al telefono. Ci vediamo da qualche parte per spartirci il bottino. Com’è che questi invece ne conversano amabilmente, come se niente fosse? Delirio di onnipotenza”. Così ho commentato sul suo blog:

Tutto vero. Però anzichè noi donne analizzare all’infinito, perchè non passiamo all’azione? Onniponteza maschile? certo. Però l’impotenza la vedo nostra. Di che cosa abbiamo paura? Siamo il 60%della popolazione, e mai pronte, mai empowered, mai convinte nel mandarli affanculo. Quante analisi ancora, quante ricerche, quanto tempo ancora speso a parlare? Bindi finocchiaro% company non hanno coraggio. Basta! che paura abbiamo a dirlo? Avanti, andiamo avanti noi con coraggio. Magari ci facciamo male, fa niente. Ma stare in questo limbo melmoso che vita è? Invito a ragionare che tra se non ora quando e mille altri movimenti siamo una marea, potremmo provocare un terremoto, una valanga un cataclisma. Quale autorizzazione stiamo aspettando? manca un anno alle elezioni: scusate non mi è chiaro a chi dovrei chiedere se mi volessi candidare? a partiti

Continua a leggere...

Per una Democrazia Paritaria

Il 2013 sarà un anno cruciale per la democrazia paritaria e la rappresentanza femminile.

Se ne parlerà a Milano sabato14, a Palazzo Reale, Piazza Duomo 14, dalle 10 del mattino: incontro nazionale di Se non ora quando. Vi prego di venire. Raggiungendo la massa critica nelle istituzioni rappresentative le donne potranno contribuire con il loro sguardo e la loro differenza alla formazione delle agende politiche e alla costruzione di una nuova visione per il Paese. L’obiettivo è riprodurre a livello nazionale l’esperienza delle giunte di Milano, Bologna, Torino, Cagliari: 50/50 a ogni livello, condizione necessaria, anche se non sufficiente –sul passaggio dal 50/50 al patto di genere c’è molto da lavorare- per il cambiamento che noi tutt*, donne e uomini, auspichiamo.

Grande parte delle nostre energie dovranno convergere in questa direzione, individuando gli strumenti più efficaci.

Eccone alcuni

LEGGE ELETTORALE

Anche se nessun dispositivo può sostituire la volontà politica di eleggere un maggior numero di donne, sono indispensabili misure antidiscriminatorie che variano secondo il modello elettorale. In coda al post, alcune proposte elaborate dalla costituzionalista Marilisa D’Amico e da Stefania Leone (*).

Dopo le elezioni di maggio alla Camera si voterà su un testo unificato bipartisan sulla doppia preferenza di genere al voto amministrativo. Solo il lavoro trasversale delle donne di tutti gli schieramenti unite nel patto di genere può garantire risultati in tema di rappresentanza, come dimostrato dalla legge Golfo-Mosca sui cda delle società quotate in Borsa.

C’è il rischio che il voto segreto –bastano 40 firme per ottenerlo- …

Continua a leggere...
Il Cambiamento è già Qui! Dai, dai, dai!

Il Cambiamento è già Qui! Dai, dai, dai!

Come dico da qualche tempo, il cambiamento è già avvenuto, basta guardare nella direzione giusta e non nelle fossa dei moribondi  dove guardano in molti. E guardano anche molte donne per cercare potere. Ma come potrà mai essere che dai moribondi si possa prendere energia? Dai moribondi prendere spunto per governare il mondo? Ma girate la testa altrove!

Dunque buone nuove! guardando dalla parte giusta:

-Il video IL CORPO DELLE DONNE è la prima  scelta  di Google Italia quando si cerca “donne video” e la seconda quando si cerca donne. Prima delle scelte sexy, prima dei video “da ridere” sulle donne. Negli ultimi mesi le visioni del documentario sono aumentate in modo esponenziale. In Italia e nel Mondo. -Poi nelle ultime settimane siamo SOMMERSE/I DA MAIL E PROPOSTE DI RAGAZZINI E RAGAZZINE da tutta Italia: “Ciao Lorella, sono ..ho 20 anni e vivo a Napoli , dove studio fotografia .Volevo dirle che ho apprezzato molto il suo video il “corpo delle donne”, penso che abbia troppe mail da leggere e troppo poco tempo quindi sarò breve. Io non le farò nessuna domanda, anche se ne  avrei tante da farne .Ma voglio prometterle che cercherò di lottare al suo fianco, diventando un grande fotografo, che rappresenterà  la donna bella per quello che è”. Ma che meraviglia è? Ma quanta energia c’è? Ma cosa ci frega di 4 giornalisti attempati che disquisiscono di libertà in tv e ci consigliano di leggere Kant? E gli altri e altre in particolare che guardano …

Continua a leggere...