Vi segnaliamo il bell’articolo di Chiara Saraceno sul lavoro e le donne oltre e l’appello per la manifestazione del 16 ottobre a Roma.
Continua a leggere...Il punto di vista delle donne
Vi segnaliamo, tra le risorse in Rete, Kila – Il punto di vista delle donne. E’ un progetto della Regione Piemonte per promuovere la cultura e le politiche di parità tra donne e uomini e per favorire il rapporto delle donne con le istituzioni. Ricco di dati e contenuti, è un sito aggiornato e agile da consultare.…
Continua a leggere...Elezioni in Afghanistan: il percorso delle donne
Seguiamo il difficile percorso delle donne afghane elette, da questo interessantissimo blog.
Continua a leggere...Riflessioni sul maschile in rete
Per contribuire alla discussione che si è fertilmente prodotta con il recente post La solitudine degli uomini , così come era già accaduto qualche tempo fa con un altro intervento, La dominazione maschile, raccogliamo qui alcuni link che rappresentano la situazione attuale della riflessione sul maschile in rete. Due sono le direttrici: una linea che ritiene che gli uomini siano in realtà penalizzati a diversi livelli dalla cultura e dalle leggi attuali; un’altra che invece pone in discussione retaggi e stereotipi che hanno caratterizzato fino ad oggi la definizione, ideale e reale, della figura maschile. Ecco i link:
Continua a leggere...Aderiamo alla campagna “Immagini Amiche” dell’UDI
Torno a segnalarvi la campagna dell’UDI Immagini Amiche. Mandate al loro sito le segnalazioni di tutte le immagini lesive della nostra dignità che trovate sul web, nelle affissioni, sui giornali, in TV. Ricordatevi che protestare serve: sono ormai numerosi i casi di pubblicità offensive ritirate in seguito alle proteste di gruppi, associazioni, singole persone. Facciamo confluire tutte le nostre denunce all’UDI perché è importante fare massa e non disperdersi in varie piccole iniziative.
Il Corpo delle Donne aderisce alla campagna UDI.…
Continua a leggere...1 miliardo di persone
Guardate il video di 1 billion hungry: questo è l’atteggiamento giusto per cambiare le cose. Anche in Italia. La nostra opposizione dovrebbe farsi ispirare da un video così.…
Continua a leggere...Lipperatura: a proposito di un articolo de Il Sole 24 Ore
Il blog di Loredana Lipperini lo conoscete. Così come sapete che il suo pensiero mi è stato di grande aiuto per il documentario. Leggete questo post e i commenti: io ero in dubbio se prendere in considerazione l’articolo de Il Sole 24 Ore, perché mi pareva il prodotto del precariato = pochi soldi = molta frustrazione = poca preparazione = articolo misero. Però Lipperini mi ha fatto ricredere: vale la pena di discuterne.…
Continua a leggere...
commenti recenti