Author Archive

Vuoi Entrare in Politica? Fatti l’Associazione

COSE STRANE ACCADONO.

Volete avere credibilità preelettorale e siete una donna? Ho la soluzione: fondate un ‘associazione 🙂 Va bene anche l’associazione delle amiche della polenta, associazione delle amazzoni scontente. Va bene. Andate da un notaio con vs nonna e vs zia, bisogna essere almeno in tre. A quel punto è fatta. Vi fate chiamare Presidente e sarete invitate ovunque. Funziona in questo Paese come durante la Prima Repubblica. Fa niente se nel frattempo c’è stata la rivoluzione web. Se sei Presidente del Partito delle Ciabatte, vali di più di un blogger 30enne che ha centinaia di migliaia di lettori fedeli.

3 anni fa con Cesare e Marco abbiamo fatto un documentario “Il Corpo delle Donne” di denuncia alla tv che mortifica gli umani e le umane. 5 milioni di persone lo hanno visto. Poi ho scritto due libri per feltrinelli, abbiamo qs pagina FB, facciamo centinaia di dibattiti sul territorio e incontriamo migliaia di persone. abbiamo un blog molto visto da ragazze/. Decine di persone hanno fatto la tesi sui ns temi.

“Perchè non mi avete inviata quella mail indirizzata a tutte quelle che si occupano di donne, potrei diffonderla sui ns canali.” chiedo spesso. “Perchè tu sei persona singola. Noi ci rivolgiamo alle associazioni”, mi rispondono. “Di cosa sei Presidente?” Questa è l’italia stupida e ignorante che combatto. Ogni nostro post tra fb blog spesso ripreso dal Fatto Quotidiano viene letto da quasi 30mila persone. Le associazioni spesso raggiungono a stento qualche centinaia di persone. A me non
Continua a leggere...
Senza Donne non si Cresce.Lo dice Lella Golfo del  PdL

Senza Donne non si Cresce.Lo dice Lella Golfo del PdL

Onore al merito di Lella Golfo, Presidente della Fondazione Bellisario, esponente del PDL. Golfo è una guerriera. Una per dire che mentre SNOQ  cercava di piazzare nel CDA  rai  donne che rispondevano a criteri mai chiariti e dunque non rispettabili,  si batteva con successo come una leonessa all’interno del suo partito perché l’imprenditrice Luisa Todini sedesse nel CdA RAi,e avendo contro tutti gli uomini pdellini ce l’ha fatta.

Ora Golfo sta inviando una lettera alla settimana  a tutte le donne attive, anche a me che non sono del PDL, perchè le donne  si candidino. Vedete che in questo le donne di destra sono migliori. Tutta quella fuffa di un certo femminismo ( NON DI TUTTO, IO MI RITENGO FEMMINISTA , HO DETTO NON DI TUTTO) che cerca di imbrigliare l’energia delle donne con la scusa che il potere sarebbe maschile. E’ vero il potere è maschile, finchè le donne non occuperanno posizioni che diventeranno autorevoli e il potere com è inteso oggi verrà spazzato via.

Si può danzar nelle strade il 14 febbraio con Eve Ensler,io ci sarò e con quello spirito occuparsi di politica.

Serve capacità immaginativa.

Ecco il messaggio di Lella Golfo donna del PdL che scrive a TUTTE  e per TUTTE si sta battendo .Sono lontanissima dalle idee del PdL come la mia biografia racconta, ma ripeto, onore al merito ovunque alberghi. Dove sta SNOQ? dove stanno le donne del PD che fanno da apripista  alle altre donne? Perché mi scrive Golfo per candidarmi e non

Continua a leggere...
One Billion Rising

One Billion Rising

One Billion Rising, 14 febbraio 2013. Siamo Pronte?

Ricevo da Eve Ensler e pubblico con gioia. 14 febbraio. One Billion Rising. Contro la Violenza. Siamo Pronte? …

Continua a leggere...
La Politica delle Donne

La Politica delle Donne

Chi ci segue sa bene che questo è un blog propositivo e intraprendente 🙂

Prima di Natale pubblicheremo tutte le attività condotte  nel 2012 e vi stupirete di quante cose siamo riuscite/i a fare insieme a team di collaboratori/trici che abbiamo conosciuto online e che ora sono divenuti/e indispensabili alla nostra attività di innalzamento del livello di consapevolezza sui temi di genere  e educazione ai media. Il lavoro svolto è enorme. Sul territorio è tutto un brulichio di donne e ragazze che fanno: organizzano dibattiti, protestano da attiviste se le pubblicità ci offendono, creano corsi, aiutano le donne in difficoltà, creano blog sul tema, diffondono cultura di genere: insomma una rivoluzione nemmeno tanto silenziosa di cui spesso i media non raccontano.

Manca in Italia la NARRAZIONE del POSITIVO, di giornaliste che raccontino le azioni positive che molte giovani donne e donne adulte stanno portando avanti: sarebbe rivoluzionario perché sapere che cambiare si può e con le proprie forze, può essere contagioso.

Tra poche settimane si voterà; come è successo tutte le altre volte  qui e su FB daremo spazio alle donne che si candidano e che ci vogliono raccontare dei loro progetti, fatevi avanti immagino sarete tante 🙂 e  indipendentemente dalle vostre idee, apprezzo la voglia di fare, di esserci di creare.

C’è un cancro, ed è tutto italiano:  la follia di alcune di ritenere che la gestione della politica non possa essere delle donne, perché esercizio di potere maschile.  In nessun altro Paese europeo si dicono …

Continua a leggere...
Pensare ad Educare

Pensare ad Educare

Oggi la nostra LETTERA DALL’ESTERO  ci arriva da Giulia Camin che, come oramai sapete, vive a Parigi e lavora con passione. Questo suo articolo è importantissimo oggi, è direttamente collegato alla nostra realtà.

Sono tanti i paesi in cui la formazione ai nuovi media fa parte di percorsi scolastici di insegnamento e aggiornamento insegnanti supportati dal Ministero della Cultura e quindi dallo Stato.

Tanti anni fa lavoravo come guida (qui in Francia si direbbe mediatrice) e occupandomi soprattutto del pubblico scolastico mi ritrovai a osservare insieme ad un gruppo di studenti di un rinomato liceo classico una serie di opere di un artista tedesco, il fotografo Thomas Ruff. Si trattava della serie JPG, fotografie pixelate in cui, solo indietreggiando e acquisendo maggiore distanza, si poteva iniziare a riconoscere il soggetto rappresentato e cioè  l’attentato terroristico dell’ 11 settembre 2001 alle torri gemelle di New York, le potete vedere qui http://www.metmuseum.org/toah/works-of-art/2006.92 . Ricordo che, quella come molte altre, si rivelò un’ottima occasione per ragionare insieme ai ragazzi e alle ragazze presenti, un ottimo spunto per parlare di media, di diffusione e assuefazione alle immagini spesso “dolorose” e forti trasmesse senza tregua dalla televisione come anche  parlare di attualità, di politica e di tutto ciò che opere come queste possono contenere e evocare. Erano loro ad aprirsi, parlare, io ogni tanto aggiustavo il tiro, rilanciando quesiti e riflessioni. Ricordo però anche che, come al solito, le reazioni dei presenti furono diversificate e che, mentre con alcune giovani particolarmente appassionate discutevo dell’inquietante ed

Continua a leggere...
Nuovo materiale didattico disponibile su Nuovi Occhi per i Media

Nuovo materiale didattico disponibile su Nuovi Occhi per i Media

Inserita sul sito www.nuoviocchiperimedia.it la Cronolgia essenziale della Tv italiana: approfondito ma accessibile, così come noi concepiamo la divulgazione culturale, permette uno sguardo rapido all’evoluzione della nostra Tv e agli snodi fondamentali che la hanno fatta quello che è in questi quasi 59 anni.…

Continua a leggere...
Premio Immagini Amiche 2013

Premio Immagini Amiche 2013

 

 

 

 

 

 

http://www.premioimmaginiamiche.it/

Terza edizione del premio promosso dall’UDI e dedicato alla pubblicità che veicola modelli positivi:

 

 

Continua a leggere...