Posts tagged "estero"
On the road in Asia

On the road in Asia

Daniele Baroncelli, fondatore di alcuni dei più bei e innovativi siti di musica e cinema italiani (cinemaitaliano.info e rockit.it), è partito per un lungo viaggio on the road in Asia. Racconta la sua avventura su Facebook: per cercare di confrontarsi con il lontano e il diverso. Questo il suo primo resoconto:

After 3 days, it’s about the time to write some impressions about Beijing. The atmosphere here is just amazing. My hostel is right in the centre, very close to Tienanmen Square. Despite the central location, it’s still very difficult to find foreigners on the street. What you see is just Chinese people, which often show much curiosity about seeing a foreigner and are pleased to interact with you. There is a big language barrier though, no one really speaks English apart from very few young people. Yesterday with some travellers I met in the hostel I went to the 798 Art District, an old industrial area built in the 50s by East Germany for the Chinese cousins, which has now become a huge contemporary art exposition, with tens of galleries, holding some amazing art. You can really breathe there the whole creative potential of a huge nation like China! As I happened to discover in my trips in South America, backpacking is mainly about 3 things: discovering new landscapes, be inspired by the local cultures, interacting with the travellers. The travelling community I found in this hostel is very fascinating. Most people have a long experience travelling …

Continua a leggere...

Regalo di buon anno contro il cinismo

Qui il link, e qui sotto il testo, a una traduzione/riassunto dell’articolo su di noi uscito il 2 gennaio in Olanda. Dal sito Italia dall’Estero.

[NRC Handelsblad]

I giornalisti chiedono attenzione per gli ‘eroi’, le persone che combattono la sofferenza nel mondo.

Il progetto giornalistico One11.nl regala all’Olanda storie appassionanti di persone che invece di lamentarsi agiscono. Non si tratta di un giornale di buone notizie.

Lunghe gambe nude, seni a malapena coperti. Questa è la televisione italiana, prendere o lasciare, hanno detto a Lorella Zanardo. La televisione italiana preferisce mostrare le donne meno vestite possibile e il più possibile zitte.

Un’umiliazione, secondo la Zanardo. La televisione italiana trasforma la donna in un prosciutto, in un complemento d’arredo. Lorella Zanardo ha deciso di reagire. Ha lasciato il suo lavoro di manager alla Unilever, ha girato un video di denuncia e ha creato un sito internet, diventando il simbolo della lotta contro il declino culturale in Italia.

La Zanardo è una delle “eroine” presenti nel nuovo sito web One11.nl, un’iniziativa del giornalista Bas Mesters, corrispondente dall’Italia per NRC Handelsblad e NOS. Mesters l’ha intervistata per un libro sull’Italia, vista attraverso gli occhi degli italiani e si è ispirato a questa donna che non si limita a lamentarsi, ma si dà da fare, nonostante la paralisi e lo status quo dell’Italia di Silvio Berlusconi. ‘La Zanardo mi ha insegnato che ogni tanto non devi limitarti solo a pensare, ma anche agire’.

Dovremmo puntare i riflettori dei media più spesso su

Continua a leggere...