Posts tagged "donne"

Come Bestie da Soma

Questo articolo è uscito sull’Unità e lo potete leggere anche qui di seguito.

Come Bestie da Soma “Mi parli di Clarissa, mi parli di Carolina, mi parli di quest’altra, della Luciana, chi sono? Prendi un caravan… cosa ti devo dire…” “Vedi, dovremmo averne due a testa se no mi sento sempre in debito, tu porta per te e io porto le mie. Poi ce le prestiamo. Insomma la patonza deve girare.”

Racconta uno degli investigatori che per due anni ha ascoltato le intercettazioni telefoniche che riguardavano anche il Premier che “ si trattavano le donne come bestie da soma”. Rispetto a due anni me mezzo fa ciò che emerge in questi giorni è diverso e, se possibile, peggiore. Allora Noemi e le altre parevano oggetti, gingilli, “grechine” sacrificali delle serate del drago, come ebbe a definire il marito,  l’allora  moglie Veronica. Il lato bestiale non era emerso, che invece emerge ora  dalle frenetiche richieste del faccendiere Tarantini ad un amico: “Trova una tr..a per favore. Io alle due sto salendo in aereo e non posso più chiamare, però trova qualche altra femmina”. Donne  che diventano oggetto di scambio di favori importanti, di soldi, di carriere. Donne giovanissime, “le mie bambine”, tante tantissime da cercare costantemente, urgentemente: per ognuna si potrà chiedere al Premier un prezzo sempre più alto. Tenerlo in pugno. Migliaia di intercettazioni che raccontano di questa frenesia, un’occupazione che prende tempo, tanto tempo da far definire l’altra occupazione, quella politica di Premier, un impegno “a tempo perso”. …

Continua a leggere...

Donne con il Pene

“E adesso vi presento la dottoressa Zanardo, che è una donna con le palle!” così ebbe inizio la mia carriera di manager, anni fa. Unica donna della grande multinazionale, ero stata selezionata perché con un bagaglio formativo molto più ricco rispetto ai miei colleghi maschi e in più di bell’aspetto. In queste due righe sono sintetizzati tutti gli stereotipi su cui le donne serie stanno lavorando da anni: se donna che sia almeno  belloccia e  che abbia almeno un carattere di maschio. E’ così, mi dicono le donne che incontro, è ancora spesso così in Italia, ed è ancora talvolta così nel resto del mondo. Di questo si parlerà al convegno www.winconference.net che riunirà 1000 donne professioniste da tutto il mondo il prossimo ottobre.

Ad essere considerati maschi, specialmente anni fa ma constato anche ora, si comincia a sentirsi tali: non facciamoci ingannare dall’apparenza esteriore: tacchi stiletto, bocca carnosa e chioma fluente sono significativi di femminile profondo solo a chi osserva in modo superficiale. La verità è ed è stata dolorosa e tenuta nascosta per anni: ne ho parlato brevemente anche nel mio libro Il Corpo delle Donne, in futuro meriterà un ‘analisi approfondita. “Avere le palle” ha spesso significato per molte donne capaci la nascita di un sentimento di orgoglio che ha poi condotto a dare sempre più spazio ad attitudini maschili, rintuzzando in un angolo quel femminile vissuto come inferiore. E’ notevole il numero di donne manager entrate in menopausa prima dei quarant’anni, è importante il numero …

Continua a leggere...
The international Alliance for Women

The international Alliance for Women

The International Alliance for Women, www.tiaw.org, ha nominato Lorella Zanardo con il suo progetto Il Corpo delle Donne una delle 100 donne nel mondo che “fanno la differenza” e che saranno insignite del premio World of Difference Award. Trovate la lista delle donne premiate online. La cerimonia avrà luogo a Washington D.C. il prossimo 26 ottobre. Come sapete e verificate, siamo allergici alle onorificenze. Questo premio però è importante perché dimostra che, almeno all’estero, sanno dell’importanza del nostro lavoro, intendendo nostro del blog e vostro che interagite con noi. Quindi grazie!…

Continua a leggere...
Winconference a Roma

Winconference a Roma

Tra poche settimane si terrà, quest’anno a Roma, la conferenza mondiale delle donne di winconference che avrà il tema: Creating History. Mille donne riunite dal 5 all’8 ottobre per creare il futuro, non male! www.winconference.net

Continua a leggere...

Da Donatella a Giorgia

Importante lettera di Donatella, fedele commentatrice e sincera amica delle donne, a Giorgia di Vitadastreghe. Da una donna adulta ad una giovane donna. Io vi chiedo per favore di leggerla bene, è una lunga lettera, prendetevi il tempo necessario, ne vale la pena. Questo scritto traccia un nuovo inzio, ce lo ricorderemo anche tra molto tempo.

“…questa volta vengo e resto qui da te per dare conto della stima che nutro profondamente verso di te e verso il tuo lavoro, perché è giusto che noi più adulte, oltre a confrontarci tra di noi, riconosciamo concretamente il vostro impegno e lo testimoniamo partecipando anche ai vostri spazi. Scrivo oggi da te anche per porti degli stimoli che potrai raccogliere se lo vorrai….” continuate a leggere qui

Continua a leggere...
A 20 anni da "Thelma e Louise"

A 20 anni da “Thelma e Louise”

Questo articolo su La Stampa ricorda l’uscita del film due decenni fa, con una domanda a Lorella Zanardo.

Continua a leggere...
BUONA ESTATE

BUONA ESTATE

Kennst du das Land, wo die Zitronen blühn, Im dunklen Laub die Goldorangen glühn, Ein sanfter Wind vom blauen Himmel weht, Die Myrte still und hoch der Lorbeer steht, Kennst du es wohl? Dahin! Dahin Möcht ich mit dir, o mein Geliebter, ziehn!

Conosci tu il paese dove fioriscono i limoni? Nel verde fogliame splendono arance d’oro Un vento lieve spira dal cielo azzurro Tranquillo è il mirto, sereno l’alloro Lo conosci tu bene? Laggiù, laggiù Vorrei con te, o mio amato, andare! J.W.Goethe

Resto fermamente dell’idea che non si può stare sempre immersi nel rancore, odio, bruttezza, mancanza di prospettive, sentimenti dentro i quali viviamo ormai qui da anni. Una delle repsonsabilità, o meglio colpa, che hanno i media oggi, è certamente non raccontare mai ciò che di buono c’è, che farebbe oggi  notizia più di qualsiasi nefandezza a cui siamo ormai assuefatti. Non si tratta di buonismo bensì capacità di progettare, di pensare che comunque sia, dobbiamo/vogliamo andare avanti, progredire. E per farlo ci vuole positività, sogno.

E dunque: Ero a Berlino fino ad ieri, una serie di incontri e una città intorno a me che brulicava di giovanissime/i: pareva Londra negli anni ’60, oltre a ciò un appartamento di 100mq costa 500euro al mese di affitto… Alessandra che si è lì trasferita aveva un’idea teatrale, ne ha ricavato un progetto che è stato finanziato dal Bund (regione) della città; i quartieri “hot” cambiano in continuazione perchè seguono l’onda delle gallerie d’arte che sorgono come funghi, in sintesi: …

Continua a leggere...