Posts tagged "donne"

UN Women

Dal 2 luglio è operativa la nuova agenzia ONU per i diritti delle donne, UN Women appunto. Nasce dalla fusione di quattro istituti impegnati da tempo a sostenere i diritti delle donne presso le Nazioni Unite: UN Development Fund for Women (UNIFEM), Division for the Advancement of Women (DAW), International Research and Training Institute for the Advancement of Women (INSTRAW) e l’Office of the Special Adviser to the UN Secretary-General on Gender Issues and Advancement of Women (OSAGI).

Tra le associazioni che si sono impegnate per ottenere questa nuova istituzione c’è anche AIDOS, Associazione Italiana Donne per lo Sviluppo. Dopo la soddisfazione per la decisione delle Nazioni Unite c’è ora verificare che UN Women sia adeguatamente sostenuta e finanziata perché, dice Daniela Colombo presidente di AIDOS, “500 milioni di dollari l’anno, come stabilito dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, sono pochi soprattutto se dipendono dai contributi volontari degli Stati Membri dell’Onu”.…

Continua a leggere...

Crederci

www.winconference.net  e’ il sito della conferenza mondiale che la mia amica Krisitin Engvig, norvegese di Christiansund, ha fondato 12 anni fa. Le diedi una mano allïnzio, faceva molta fatica a convincere aziende e donne di potere che era ora di mettersi intorno ad un tavolo a parlare di temi che ci rigurdano, nellïnteresse di tutti. In piu’ Kristin dimostra meno anni di quelli che ha, che é uno svantaggio quando sei imprenditrice. Ha vinto la sua caparbieta’. Due anni fa ad Oslo eravamo 1000 donne di tutti i Paesi del mondo e i temi affrontati importanti ed attuali.

Krstin e’ una gran donna perché ha successo ora, dopo anni di fatica, ma lo fa a suo modo, senza vendersi al miglior offerente. E’ coerente.

Continua a leggere...

La pioggia improvvisa è scesa come migliaia di aghi luminosi

“La ragazza e il giovane sono giaciuti a letto proprio così. Il giovane assecondava con straordinaria concentrazione i movimenti della ragazza, così che sembrava che fossero un corpo solo.Continuava a piovere, e a ogni colpo di pioggia sopra la finestra spariva un mobile. Poi sono spariti gli oggetti della stanza. Anche il letto su cui giacevano il giovane e la ragazza è sparito. La ragazza e il giovane si sono levati lentamente in volo nella stanza…”

da “Il Ponte del Corno d’Oro” di Emine Sevgi Ozdamar, Ponte alla Grazie editore.

Tra un uomo e una donna può essere così, esplode l’amore che tutto trasfigura. Leggere questo libro mi ha reso felice. Non mi capitava da tempo, da quando lessi L’Arte della Gioia della mia meravigliosa Goliarda Sapienza. Un’altra autrice femmina vera,una autrice che scrive attraverso Femminile potente verso cui tendo e a cui mi ispiro. Insomma una meraviglia. Un’ottima lettura per la vostra estate.…

Continua a leggere...

Donne in attesa di un mondo nuovo

Da fine aprile è in libreria il numero 103 di Lettera Internazionale, rivista trimestrale europea. In questo numero vi segnaliamo il dossier Poetere e differenze, con gli articoli Donne in attesa di un mondo nuovo, Religione femminismo e politica, Rappresentare la differenza. Sul sito della rivista potete consultare altri testi on line.…

Continua a leggere...

Uomini che giocano col fuoco

Riceviamo e pubblichiamo questa iniziativa teatrale, Uomini che giocano col fuoco.

E’ uno spettacolo/confronto a tema, originato dallo squilibrio artificiale di una sala piena di sole donne, a cui si deve rapportare dal palco il personaggio maschile. Personagio che da solo, “a disposizione” di ogni curiosità e domanda del pubblico femminile, che viene moderato da una giornalista, dovrà rendere conto di un intero genere e dei luoghi comuni che lo riguardano.  Gli ospiti sul palco saranno di varia provenienza: dall’editoria alla cucina, dal giornalismo alla televisione.…

Continua a leggere...

Chi fa le notizie?

Sono disponibili dal mese scorso le anticipazioni del Global Media Monitoring Project 2010. Si tratta di un imponente progetto attuato ogni 5 anni per monitorare la rappresentazione di genere, di donne e uomini, nei media di tutto il mondo. Già da queste anticipazioni si evince il dato di fondo per cui la rappresentazione femminile nei media mondiali è ancora fortemente in posizione, quantitativa e qualitativa, subalterna a quella maschile. Inoltre, tra i dati che più colpiscono c’è la percentuale di notizie il cui contenuto rinforza gli stereotipi di genere: il 48%. A fronte di un misero 8% di notizie che cerca di contrastare questi stereotipi.

Se i giornalisti che danno le notizie sono ormai saldamente attestati su un 50 e 50 per cento equamente diviso tra uomini e donne, il soggetto delle notizie riguarda, nel 2009, le donne per il 24% e gli uomini per il 76%: nel 1995 queste percentuali erano rispettivamente del 17% e dell’83%. In 15 anni l’interesse per il femminile è aumentato del 7%…… Molti altri interessanti dati e confronti li trovate sul sito del GMMP. In attesa dei risultati completi nel settembre 2010.…

Continua a leggere...

TvBlog.it sull’intervento di Lorella Zanardo al Festival del Giornalismo di Perugia.

Tvblog.it parla della presenza de Il Corpo delle Donne all’incontro Donne, media e potere del Festival del Giornalismo di Perugia.…

Continua a leggere...