Curricula come Carta Igienica?

Curricula come Carta Igienica?

Care ragazze e cari ragazzi, in questi giorni molti di voi sono impegnati con gli esami di terza media e con quelli di maturità. Ricevo diverse mail di docenti che mi comunicano che  studentesse  e  studenti portano la tesina sulla rappresentazione del corpo delle donne nei media e altri fanno elaborati centrati sul Corpo delle donne, documentario e libro. Ne sono felice, significa che il lavoro che stiamo portando avanti è utile.

NUOVI OCCHI PER LA TV e per i MEDIA si è propagato per la penisola, sono ormai migliaia gli studenti/esse che hanno seguito il percorso formativo: abbiamo messo le fondamenta  per un cambiamento epocale. Sul sito della BBC sta scritto che il loro obbiettivo primario è EDUCARE, chiediamolo anche alla RAI.

Nei capoluoghi di Firenze Siena Pistoia Prato, Arezzo partiranno a settembre i nuovi percorsi NUOVI OCCHI per la TV ;a breve anche in altre città. Il Trentino è pronto ad iniziare il percorso e province sparse per il territorio hanno già  dato la loro adesione. Vorremmo  potere iniziare una FORMAZIONE dei FORMATORI al Sud, molti la chiedono. Ci vogliono finanziamenti.

La buona nuova è che a settembre uscirà il mio NUOVO LIBRO. Sarà dedicato alle ragazze e ai ragazzi. Quindi da settembre riprenderà il nostro TOUR, continuando il  percorso che ha come OBBIETTIVO: il WEB per INFORMARE, gli INCONTRI sul territorio   per CAMBIARE IL MONDO. Se volete organizzare presentazioni del libro scrivete qui: info@ilcorpodelledonne.net . Le modalità degli incontri saranno nuove, a breve pubblicheremo il FORMAT …

Continua a leggere...

Evvai! Storica Sentenza: La Giunta Regionale Lombarda è Illegale

Importante sentenza del Consiglio di Stato. La Giunta regionale della Lombardia è illegale. Leggete qui sotto e gioite. Cambiare il Mondo si può. Avvocate Donne toste e competenti hanno combattuto per più di un anno e oggi hanno portato a casa oltre ad una vittoria una sentenza storica. Ragazze: siamo vicino ad un Cambiamento Epocale. COme dico da 3 anni, il cambiamento è in corso, lavora sotterraneo, a breve esploderà. Grazie alle nostre amiche avvocate che ce l’hanno messa tutta e ci regalano un inizio di estate, oggi 21 giugno, memorabile. Sto lavorando e finendo il mio libro: stappo  una bottiglia di vino e brindo. Fatelo anche voi!

DEMOCRAZIA PARITARIA Su sedici assessori la presenza delle donne deve avvicinarsi alla metà. Invece su sedici assessori 15 erano uomini. Oggi sono 13 e la giunta rimane quindi illegale. La sentenza del Consiglio di Stato, n. 3670 pubblicata oggi,  è destinata a produrre effetti molto importanti su tutte le giunte regionali, provinciali e comunali poichè afferma che per riequilibrio di genere deve intendersi la sostanziale approssimazione alla metà tra donne e uomini. Se non è il 50e50 proposto dall’UDI Unione Donne in Italia nel noto progetto di legge del 2007 poco ci manca. A Milano, da oggi pomeriggio non si parla di altro. “E’ una grande vittoria della legalità e una forte affermazione della democrazia paritaria. Le donne di Milano non si sono arrese” commentano le avvocate Ileana Alesso e Giovanni Fantini che hanno proseguito al Consiglio di Stato la battaglia

Continua a leggere...

Sostenete il centro Antiviolenza Aurora di Napoli

Ma quant’è brava Alessandra che mi scrive poesie così da quando esiste il blog? Voglio conoscerti, ti leggo e mi torna voglia di lottare, di darmi da fare di sopportare, di battagliare .Grazie

Sostenete il Centro Antiviolenza Aurora di Napoli

Che sta chiudendo come tanti

Perché non si danno soldi

Ai danni dei maschi

Ai feti in sosta meglio

Poi basta

Le donne sotto la finestra

Le donne sotto e pazienza

La donna resta senza

Pure se schianta

Nel rubinetto d’acciaio brilla

Per dolcezza dell’acqua e germoglia

Come geranio sul davanzale in panne

Donna volante

Quante

Troppe

Ora basta

Alessandra

 www.zeroviolenzadonne.it

 …

Continua a leggere...

#save194

 

Succede adesso. Mentre la Corte Costituzionale sta prendendo in esame l’articolo 4 della legge 194, in tutta Italia si svolgono manifestazioni, presidi, flash mob. Qui l’elenco. Inoltre, su blog e social network continua a circolare l’hashtag #save194: segnalo almeno l’intervento di Femminismo a Sud.

Nessuna donna vorrebbe abortire, ogni volta che lo sento dire, mi vergogno per chi pone la domanda. La Legge 194 garantisce la libertà delle donne di autodeterminarsi. Garantisce di non passare attraverso la vergogna degli aborti clnadestini. Garantisce la scelta. Io ascolto e condivido che la scelta della vita non sia per forza in mano nostra, che noi donne si possa essere tramite di Altro. E ‘un pensiero forte in me. Ma mai vacillo di fronte alla certezza che questa Legge debba esserci e che metterla in discussione significherebbe un ritorno al medioevo. E come ho già detto, che si lascino le donne discutere, decidere, perchè  avviene tutto nel nostro corpo e questo non è un tema collettivo, è delle donne.

Poi certo combatto per l’educazione sessuale nelle scuole, nell’ informazione, per una  contraccezione capillare. Per  tutto ciò che può evitarci l’esperienza feroce di un aborto. # save194

 …

Continua a leggere...
Scegliere  il CdA RAI attraverso  i CV: l'Unico Modo Accettabile

Scegliere il CdA RAI attraverso i CV: l’Unico Modo Accettabile

Scegliere attraverso i curricula è semplice e facile:

-si leggono le caratteristiche del/della candidata e si valuta se sono in linea con le proprie  esigenze

si chiama la candidata/o e la/lo si intervista

-si valuta se avrà le capacità per  portare avanti gli obbiettivi che l’azienda si prefigge

QUi di seguito il mio cv dettagliato, il formato è Europass, quello adottato dalla Commissione Europea.  Ieri qualcuno ha scritto che lo avrei fatto arrivare a molti tavoli: ma no! basta pubblicarlo in assoluta trasparenza.

Le donne, ci dicono le ricerche, sono poco “achiever” cioè si battono poco per ottenere ciò che vogliono. Non è il mio caso. Vi invito a fare come me, non mollate se pensate in tutta onestà di meritarvi ciò a cui ambite. Sono stata la prima donna manager in un grande gruppo e ho dovuto sempre lottare per conquistare cio che ho voluto.

Ora chiediamo  che le persone scelte per il CdA  pubblichino in modo trasparente il loro cv.

E la Commissione di Vigilanza lo confronti con i cv arrivati

Sono certa ci siano persone molto competenti ed è giusto che tutte/tutti voi lo sappiate. Pretendetelo, non accettate a scatola chiusa. In altro modo i cambiamenti non si attuano.CHiedete a chi sta scegliendo i membri del CdA di fornirvi il cv. E se pensate di averne le caratteristiche, inviatelo pure voi.

Un  Mondo Nuovo è Possibile comincia qui: ecco il mio cv. ( ho eliminato date e nomi delle aziende per motivi di …

Continua a leggere...

Su Cosa sta Accadendo: CdA RAI

Carissime e Carissimi,

solo per informarvi su ciò che sta accadendo con la mia candidatura in RAI.

In sintesi:

-Articolo 21 e Move On tempo fa hanno richiamato RAi e Agcom alla trasparenza e hanno chiesto a cittadini/e di inviare i nomi che avrebbero voulto vedere in RAI

-moltissime/i di voi hanno inviato il mio nome come possible candidata, veramente tanti e tante.

-I membri del CdA solitamente sono scelti dai partiti, sarebbe corretto se fossero nomi indipendenti

-Il PDL esprimerà in questi giorni i nomi dei suoi candidati

-Il PD ha dichiarato la volontà di non indicare candidature ma ha chiesto ad alcune Associazioni di esprimersi

-Molte Associazioni stanno discutendo sui nominativi da proporre: entro oggi, pare, decideranno. Giovedi dovrebbero comunicare i nomi prescelti

Ho scelto in questi giorni di tenere il telefono spesso chiuso e di leggere poco i giornali. Ho anche declinato la richiesta di interviste: credo sia inopportuno fare dichiarazioni oggi. Alcuni quotidiani hanno scritto che avrei  il mio cv inviato su molti tavoli: io l’ho inviato solo in Commissione e ad Articolo 21.Prova ne è che pochi/e paiono conoscere il mio profilo professionale, che è pubblicato in homepage e quindi facilmente accessibile. Leggerlo permetterebbe di sapere qualcosa di più oltre a quel poco di cui si scrive.

Sto scrivendo il libro sui ragazzi/e nelle scuole, sui media e su come un Servizio Pubblico potrebbe essere organizzato. So che uno dei nomi papabili è quello di Gherardo Colombo: il suo nome lo leggo spesso nei manifesti …

Continua a leggere...
Cercasi Don Milani disperatamente

Cercasi Don Milani disperatamente

Bocciati alle elementari. Bocciati alle scuole medie inferiori. Bambini con disagi, moltissimi extracomunitari. Ma anche molti e molte bambine italiane. La 12enne a cui è morta la mamma di cancro e di conseguenza ha fatto molte assenza? Bocciata. Il bambino problematico? Non c’è più il sostegno,bocciato. Aida lavora come cameriera in centro città, vive sola con la figlia di 11 anni che frequenta una scuola in zona. Abitano lontanissimo, la ragazzina è intelligente ha solo bisogno di un po’ di comprensione: bocciata. E’ emergenza. “Noi  badiamo al profitto, ai voti. Questa è una scuola esigente, sforniamo ragazzi con alte performance. Chi non ce la fa deve cercare altrove”. Dov’è l’altrove?

Quasi 2milioni e mezzo i NEET, acronimo di Not In Employment Education or Training. Cioè ragazzi tra i 15 e i 24 anni che non studiano e non lavorano. Non fanno niente. NON MI DITE CHE è COLPA LORO. Non lo accetto. E’ lo stesso atteggiamento degli adulti ipocriti seduti davanti alla tv che ascoltando le solite trite interviste alle ragazzine esclama: “Che vergogna, tutte vogliono fare le veline!” No, la vergogna è nostra che abbiamo permesso una tv che ha proposto solo la soubrette come modello da seguire.

E dunque una scuola deve accogliere, far crescere e accudire oltre che educare, almeno fino ai 15 anni. La valutazione sulle performance non la fanno più nemmeno le aziende, che hanno capito che ci vuole anche altro. Diciamo  invece che la scuola è stata fatta a pezzi, che i tagli stanno …

Continua a leggere...