…
Continua a leggere...
23 novembre, Lecce – Presentazione di “Senza chiedere il permesso”
CAMPI SALENTINA
23/11 ore 11.30 Auditorium Nostra Signora dei Turchi
‘Senza chiedere il permesso. Come cambiano la tv e l’Italia’…
Continua a leggere...
21 novembre, Milano – Presentazione di “Senza chiedere il permesso”
Mercoledì 21 novembre ore 19.00
incontriamo
Lorella Zanardo
e il suo nuovo libro
“Senza chiedere il permesso”
Come cambiamo la tv (e l’Italia)”(Feltrinelli ed)
con Rosaria Guacci e Giovanna Pezzuoli
Con lei saranno presenti le giovanissime ideatrici del Manifesto sulla sessualità: “HIMHEROS” dello IED di Milano
Proiezione del breve video che Lorella Zanardo ha dedicato ai giovanissimi
(seguirà cena “share”)
“Di fronte a voi c’è lo schermo, che sia della tv o pc non importa, è un mezzo di conoscenza insostituibile. Ma siamo noi a doverlo dominare, non viceversa. Usiamolo al meglio, ma che nessuna prigione limiti la vostra potentissima fantasia, che nessuna gabbia si materializzi dagli schermi per rinchiudere la vostra immaginazione.”
Il corpo delle donne è stato un fenomeno dirompente: il documentario e il libro hanno mostrato a milioni di persone quanto in Italia un certo tipo di tv fosse diventato pervasivo e nocivo, e davvero non più tollerabile. Ma dalla denuncia occorre passare all’azione e Lorella Zanardo con questo libro racconta come si può concretamente lavorare per cambiare i media. E con i media, la società: Ci si può inventare il futuro, senza chiedere il permesso alle generazioni che hanno costruito il mondo così com’è, si può guardare con occhi nuovi alle immagini “tossiche” che ci vengono propinate, consapevoli delle ragioni nascoste, dei messaggi sottintesi, degli stereotipi perversi che spesso esse veicolano e riappropriarsi della capacità di comprendere, discriminare, criticare.
Lorella Zanardo ci fornisce uno strumento chiaro e accessibile per non subire più il marketing televisivo…
Lorella …
Continua a leggere...
20 novembre, Milano – Arci Bellezza
Presentazione del libro di Carla Sanguineti.…
Continua a leggere...
Loredana Lipperini e Senza Chiedere il Permesso
Da Repubblica del 18 novembre
L’ educazione ai media dalla parte dei ragazzi
Si chiama Senza chiedere il permesso, è l’ ultimo lavoro di Lorella Zanardo – attivista, autrice del notissimo documentario Il corpo delle donne – e non è solo un libro appena pubblicato da Feltrinelli, perché è sul web che trova le sue diramazioni più importanti. Per cominciare, in un sito che si chiama nuoviocchiperimedia.it: vi si trovano tutti i documenti utili per ragionare su quella educazione ai media che per Zanardo è il punto cruciale su cui lavorare. Dunque, interventi sulla televisione, i generi, l’ Auditel, la scomparsa della tv dei ragazzi, l’ adultizzazione dell’ infanzia, le norme sulla parità di genere. Non solo: Nuovi occhi per i media mette a disposizione un nuovo documentario, che prende lo stesso nome del libro, Senza chiedere il permesso, ed è stato realizzato da Zanardo insieme a Cesare Cantù. Mentre il video precedente mostrava con evidenza agghiacciante la rappresentazione del femminile in televisione, qui sono i ragazzi a parlare: e l’ esortazione iniziale è quella che tenta di unire le generazioni in un percorso comune: «La disoccupazione giovanile e il tasso di abbandono scolastico a livelli allarmanti raccontano di adulti che hanno fallito la promessa che regola il patto intergenerazionale: cercare di restituire alle generazioni che seguiranno un mondo migliore. Non aspettate, ragazzi. Non attendete istruzioni, ragazze, perché non arriveranno o forse arriveranno troppo tardi, e il tempo è prezioso».
LOREDANA LIPPERINI
…
Continua a leggere...
16 novembre, Milano – “La Giudice”
La giudice. Una donna in magistratura
di Paola Di Nicola
Milano, ore 19:30
Presentazione del libro La giudice in occasione di Bookcity Milano presso la Società Umanitaria (via Francesco Daverio 7, Milano) alle ore 19:30. Intervengono, insieme all’autrice, Ada Lucia De Cesaris e Lorella Zanardo.…
Continua a leggere...
commenti recenti