L’Amministrazione Comunale di Milano e la delegata del Sindaco alle Pari Opportunità, Francesca Zajczyk, Vi invitano il 1° marzo alla presentazione della III° edizione del Premio Immagini Amiche che si terrà per la prima volta a Milano e che si inserisce nelle iniziative in occasione della Festa delle donne. Il Premio “Immagini Amiche” si ispira alla Risoluzione del Parlamento europeo, votata il 3 settembre 2008, sull’impatto del marketing e della pubblicità sulla parità tra donne ed uomini. Sono previsti 5 premi rivolti al mondo della pubblicità (pubblicità televisiva, stampata, affissioni, programmi televisivi e web) e una menzione speciale ad una città che ha tenuto comportamenti virtuosi nel campo delle pari opportunità. Al termine dell’evento siete tutte e tutti invitati ad un aperitivo a Palazzo Reale…
Continua a leggere...
Cascina (pi) 2 marzo:La Merda
Lorella Zanardo presenta lo spettacolo teatrale “La Merda”, trionfatore del Festival di Edinburgo, alla Città del Teatro, ore 17,30. …
Continua a leggere...
14 febbraio, Io Ballo ad Oristano
One Billion Rising con Michela Murgia. Alle 17 nella sala consiliare del comune di Oristano tre donne converseranno sulle molte facce della violenza: Lorella Zanardo, Isoke Aikpitanyi e Luisanna Porcu. La prima ragiona da anni sull’uso e l’abuso del corpo delle donne, la seconda lotta per sottrarre alla schiavitù dello sfruttamento sessuale le donne nigeriane in Italia e la terza guida il centro antiviolenza di Nuoro.…
Continua a leggere...
12 febbraio, Firenze – Convegno su giovani e stereotipi
Ordine degli Avvocati di Firenze
Comitato Pari Opportunita’
CONVEGNO
12 FEBBRAIO 2013
(ore 15,00- 19,00)
I giovani e gli stereotipi di genere: obblighi internazionali e percorsi giudiziali per la tutela delle nuove generazioni.
Auditorium Cassa di Risparmio di Firenze
Via Carlo Magno, 7 Novoli
Firenze
PRESENTAZIONE
“Tra tv, pc, Ipad, Ipod, telefonini, videogiochi, sono numerosissime le ore che ragazzi e ragazze trascorrono davanti alle immagini. E’ segno di grande ignoranza, da parte di chi si dovrebbe occupare di educazione a livello centrale, non comprendere che anche le immagini necessitano di essere interpretate, né più né meno della scrittura.” (Senza chiedere il permesso. Lorella Zanardo,)
Il convegno, che può essere considerato il seguito rispetto a quello organizzato qualche anno fa dal Comitato dal titolo ‘il corpo delle donne’ affronta uno dei temi caldi in materia di pari opportunità: la lotta agli stereotipi di genere nei mass media, e gli effetti del modello unico televisivo.
Scopo del convegno è quello di esaminare i meccanismi discriminatori che dominano i palinsesti della tv pubblica e privata e questo attraverso l’ausilio dell’esperienza che la Dott.ssa Zanardo che riassume e testimonia il lavoro fatto nelle scuole, in oltre tre anni di assidua presenza col proprio corso Nuovi Occhi per i Media, volto a fornire strumenti critici ai giovani per potersi difendere e anche tramite la visione di un breve e nuovo video documentario nel quale questa generazione racconta di sé, delle proprie aspirazioni e progetti, così distanti dal modello unico televisivo, che non li rappresenta, …
Continua a leggere...
8 febbraio, Trento – EFFEelleDAY
http://www.formazione-lavoro.net/IT/3/5/21/Eventi-/-news-effeelleday-8-febbraio-dalle-1700.htm
…
Continua a leggere...
5 febbraio – Fano (PU) – Nuovi Occhi per i Media
Università della Pace: corso Nuovi Occhi per i Media per adulti.…
Continua a leggere...
commenti recenti