Rubriche
Per non morire di mafia

Per non morire di mafia

Continua a leggere...
Nuovo materiale didattico disponibile su Nuovi Occhi per i Media

Nuovo materiale didattico disponibile su Nuovi Occhi per i Media

Inserita sul sito www.nuoviocchiperimedia.it la Cronolgia essenziale della Tv italiana: approfondito ma accessibile, così come noi concepiamo la divulgazione culturale, permette uno sguardo rapido all’evoluzione della nostra Tv e agli snodi fondamentali che la hanno fatta quello che è in questi quasi 59 anni.…

Continua a leggere...
Premio Immagini Amiche 2013

Premio Immagini Amiche 2013

 

 

 

 

 

 

http://www.premioimmaginiamiche.it/

Terza edizione del premio promosso dall’UDI e dedicato alla pubblicità che veicola modelli positivi:

 

 

Continua a leggere...
Convegno Fidapa su Web e Minori

Convegno Fidapa su Web e Minori

Riceviamo e pubblichiamo:  

FEDERAZIONE  ITALIANA DONNE ARTI PROFESSIONI AFFARI

INTERNATIONAL FEDERATION OF BUSINESS AND PROFESSIONAL WOMEN

SEZIONE DI ROMA

La Presidente Aurora Colladon

www.fidaparoma.com

 

COMUNICATO STAMPA:  WEB 2.0 E MINORI: CONOSCI LE REGOLE DEL GIOCO? OPINIONI A CONFRONTO AL CONVEGNO PROMOSSO DALLA FIDAPA BPW ITALY SEZIONE DI ROMA Roma, 8 dicembre 2012 – Passa dal web una delle piaghe più lesive dei diritti dei bambini: l’abuso online, drammaticamente esteso, di cui vediamo – grazie alle indagini – solo la punta di un iceberg. La rete rappresenta ancora oggi un pericolo per i soggetti deboli, primi fra tutti i minori. Un bambino che utilizza il web privo degli strumenti per capire e gestire un mezzo che ha molte potenzialità ma altrettanti rischi è un bambino che è potenzialmente sottoposto a rischio di abuso. I fatti di cronaca hanno spesso come protagonisti i più piccoli e i dati sono allarmanti.

 

E allora quali sono i rischi della navigazione? Quali le attività di controllo che genitori e insegnanti devono porre in essere? Se ne è parlato al convegno dal titolo “Web 2.0 e minori: conosci le regole del gioco?”  promosso dalla Fidapa Bpw – Italy Sezione di Roma.

Relatori d’eccezione presso la Sala delle Colonne della Camera dei Deputati il Garante nazionale dell’infanzia e dell’adolescenza, Vincenzo Spadafora, e il Presidente nazionale dell’Unicef, Giacomo Guerrera.

Nonostante la forte sensibilità dei genitori rispetto alle problematiche legate all’utilizzo di internet da parte dei figli, restano molte zone d’ombra e una comunicazione

Continua a leggere...
7 dicembre, Roma - Presentazione di "Senza chiedere il permesso"

7 dicembre, Roma – Presentazione di “Senza chiedere il permesso”

Per abitare diversamente il mondo .Essere donne oggi

                                                      

                                                     VENERDÌ 7 DICEMBRE

                  AULA MAGNA DEL RETTORATO UNIVERSITÀ ROMA TRE,                                                       

                                            VIA OSTIENSE 169, ROMA

 

Programma

 

Ore 15.00

Saluti di apertura

Guido Fabiani, Rettore Università di Roma Tre

Francesca Brezzi, Presidente Osservatorio interuniversitario di genere, parità e pari opportunità

Orlando Corsetti, Presidente Municipio Roma Centro Storico

Patrizia De Rose, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento Pari opportunità

 

Ore 15.30

Lorella Zanardo,  “Senza chiedere il  permesso”

Dialogo con  la realtà universitaria

 

16,30

 

CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE: METODI, STRUMENTI e BUONE PRATICHE

Idee e proposte

Barbara Spinelli, Blog Femminicidio e Gdcedaw (da confermare)

Maurizio Mosca , European Institute for Gender Equality

Elisabetta Strickland, Università degli Studi Roma Tor Vergata

Laura Moschini, Osservatorio interuniversitario di genere, parità e pari opportunità

Mariella Nocenzi, Osservatorio interuniversitario di genere, parità e pari opportunità

 

 

Ore 17.30

Riflessioni e Testimonianze

Antonella Polimeni, Sapienza Università di Roma

Maria Gabriella Carnieri Moscatelli, Presidente Telefono Rosa

Benedetta Balducci, Maresciallo istruttore Arma dei Carabinieri

Donatella Caramia, Università di Roma Tor Vergata

 

modera

Lucia Goracci, Rai Tg3

 

Lancio di Campagna di sensibilizzazione IO NO

 

Consegna  attestati corso Donne  Politica istituzione

 …

Continua a leggere...
4 dicembre, Legnano (MI) - Presentazione di "Senza chiedere il permesso"

4 dicembre, Legnano (MI) – Presentazione di “Senza chiedere il permesso”

Continua a leggere...
2 dicembre, Tortona (AL) - Presentazione di "Senza chiedere il permesso"

2 dicembre, Tortona (AL) – Presentazione di “Senza chiedere il permesso”

Alla Libreria Namastè…

Continua a leggere...