Notizie

Articolo di Lorella Zanardo su “D Repubblica”

Questo è l’articolo uscito sabato 19 marzo su D Repubblica: Posso farti una domanda?

Continua a leggere...

La 27 Ora: contro le pubblicità offensive

Monica Ricci Sargentini ha pubblicato questo post su La 27 Ora, blog de Il Corriere della Sera fatto dalle donne. Si parla di protesta contro le pubblicità offensive e lo spunto è il dibattito tenuto al Corriere e in cui è intervenuta anche Lorella Zanardo.…

Continua a leggere...

Il Corpo delle Donne su Italian Journal di New York

Sulla rivista americana Italian Journal, pubblicazione della Italian Academy Foundation, fondazione che si propone la diffusione della cultura italiana negli Stati Uniti, è uscito un articolo sul nostro lavoro, lo trovate a pag. 42.…

Continua a leggere...

Assemblea delle donne della Lombardia

LUNEDÌ 14 MARZO 2011 ORE 20,30 AUDITORIUM DI MILANO-FONDAZIONE CARIPLO LE DONNE HANNO I NUMERI……SE NON ORA, QUANDO? Vogliamo approfondire e rendere più ampio il confronto con tutte le donne – che siano singole o si riconoscano in organizzazioni, associazioni, partiti, sindacati o gruppi – che in piazza della Scala il 29 gennaio e ancor di più in Piazza Castello il 13 febbraio, hanno espresso la volontà di esserci in prima persona. Con chi, magari scendendo per la prima volta in piazza, ha voluto difendere la dignità di tutte; con chi ha chiesto di andare avanti, di non fermarci, di non lasciare che quel grido: “Se non ora quando?” resti senza risposte. Ora si deve andare avanti e riempire di contenuti la protesta delle piazze. Dobbiamo chiedere al governo e alla politica, tutta, impegni precisi sui temi delle donne. In Italia le donne lavorano, studiano, hanno un ruolo centrale nella famiglia ma ancora non godono della naturale rappresentanza nei luoghi dove si decide. Per questi motivi vi invitiamo a discutere insieme una piattaforma comune su: lavoro, sanità, welfare, maternità & paternità, equa rappresentanza 50e50, violenza e molto altro in un’assemblea aperta lunedì 14 marzo 2011 alle ore 20,30 presso l’Auditorium di Milano-Fondazione Cariplo Largo Mahler angolo via Torricelli (Corso San Gottardo).…

Continua a leggere...

Per parlare di educazione sessista

Vi segnaliamo un libro, Educazione sessista. Stereotipi di genere nei libri delle elementari, di Irene Biemmi, il cui argomento è fondamentale: senza una corretta educazione, libera da discriminazioni di genere e preconcetti, ogni battaglia per il riconoscimento dei diritti è ardua. Presentazione questa sera 11 marzo, ore 21, al circolo Arci Isolotto, via Maccari 104, Firenze, organizzata da Libere Tutte e dal Coordinamento Donne CGIL.

Continua a leggere...

Sulla TV cinese

In un ampio spazio della TV cinese CNTV sulla situazione italiana, intervento di Lorella Zanardo. A partire da 46 minuti del video.…

Continua a leggere...

Gran Bretagna e Austria: la stampa estera parla di noi

Ecco due articoli usciti sulle pagine di The Guardian, quotidiano inglese, e su quelle di News, peridodico austriaco.

Ecco la traduzione dell’articolo apparso su NEWS, fatta dalla nostra lettrice Paola M., che ringraziamo tantissimo!!!

Il tettaculismo domina la tv italiana Docufilm sul “sistema-Berlusconi” Lorella Zanardo rivela la sconvolgente condizione delle donne Nell’intervista di News: l’avvelenamento della società – Ballano, sorridono, stanno zitte – e mostrano molta pelle nuda. Come Veline o Letterine, quindi showgirls o ragazze-lettera alfabetica, donne poco vestite sono onnipresenti nella TV italiana. Come tutto ciò sia stereotipico e sessista, e quanto abbia a che fare con la politica, lo dimostra il docufilm di Lorella Zanardo “Il corpo delle donne”. Poiché agisce come una rassegna di immmagini scioccanti, è anche un attacco al “sistema Berlusconi”, con la sua arma principale: il corpo.

News: Chi guarda il suo documentario ricava l’impressione che le showgirls vengano servite agli Italiani come la pasta: sempre e ovunque: E’ davvero cosi? Lorella Zanardo: Io stessa sono rimasta scioccata, dal momento che dopo anni all’estero sono tornata in Italia, e alla televisione, già a mezzogiorno, vedevo sgambettare ragazze mezzo nude.  Ragazze giovani, che si lasciano prendere e mettere in mostra, e che sono presentate come sciocchine. E il peggio è che: per una maggioranza, tutto questo è diventato da molto tempo naturale. News: Ma è un male, starsene a guardare ragazze giovani e belle in televisione? Lorella Zanardo: Non è questo. E’ che qui c’è un’umiliazione delle donne, …

Continua a leggere...