Ecco la lettera che insieme a molte rappresentanti di istituzioni, abbiamo inviato al Presidente Napolitano, prendendo spunto dalla nostra Costituzione.
Due giorni fa abbiamo pubblicato la mozione al senato del Pd che prende spunto dal nostro documentario per chiedere una corretta immagine delle donne in tv.
Serviranno queste iniziative? Mi chiedete sul blog, su face book.
Si.
Come ho già avuto modo di scrivere, servono, ma serve anche e di più la nostra partecipazione attiva.
Servono le mozioni al Senato e i cittadini che si ricordano di farle applicare.
Servono le lettere al nostro Presidente, e poi serve di più che si rammenti ai media degli impegni presi.
Serve produrre il documentario Il Corpo delle Donne, e non mollare la presa e continuare con il monitoraggio televisivo giornaliero (gran fatica, grazie a Cesare e al suo piccolo team di volontari).
Dobbiamo abbandonare l’idea che sia sufficiente eleggere dei rappresentanti politici che tutelino i nostri interessi. Non è così, non è più così da tempo, magari sarà diverso in futuro.
Questo è il problema oggi per gli uomini e ancor più per le donne. In una vita piena di lavoro, famiglie, doveri, nelle nostre vite di corsa dove ci si divide tra mille impegni, trovare il tempo della consapevolezza, della presa di coscienza, della militanza o dell’impegno, è durissima. Mezz’ora al giorno, consigliavo su L’Unità del 31 agosto 2009 .
Basta mezz’ora al giorno. Tutti insieme mezz’ora al giorno.
Cio’ che di buono ho imparato in molti anni di …
Continua a leggere...







commenti recenti