Interessante analisi di una canzone dei Moda.…
Continua a leggere...Sorella Acqua
Padre Alex Zanotelli parla in difesa di Sorella Acqua a TerraFutura: perché votare e votare sì. …
Continua a leggere...Videopost: ACQUA BENE COMUNE, RAI SERVIZIO PUBBLICO
Ieri è circolato questo comunicato stampa del Comitato Referendario 2 Sì per l’Acqua Bene Comune:
COMUNICATO STAMPA
Ballarò e Anno Zero: no ai comitati referendari in studio
A sei giorni dai referendum del 12 e 13 giugno, il Comitato Referendario 2 Sì per l’Acqua Bene Comune è costretto a rilevare un vero e proprio muro di gomma rispetto ai talk show di informazione Rai. Le prossime puntate di Ballarò e Anno Zero saranno interamente dedicate ai referendum, nonostante questo le testate giornalistiche preferiscono chiamare in trasmissione rappresentanti partitici: gli unici, a quanto pare, abilitati a parlare in televisione. Troviamo scandaloso che il Comitato Promotore, quello che ha raccolto un milione e quattrocentomila firme e che ha promosso i referendum venga sistematicamente escluso o ridotto al ruolo di comprimario. Un vero e proprio blocco a chi non ha in tasca una tessera partitica, in barba agli autorevoli appelli del Presidente della Commissione di Vigilanza Rai, Sergio Zavoli, che aveva raccomandato la presenza dei comitati promotori nei programmi Rai. Ricordando a tutti che il Comitato Promotore è un soggetto costituzionalmente riconosciuto rimaniamo basiti di fronte alla mancanza di rispetto per il lavoro di migliaia di volontari sparsi per tutto il territorio nazionale. Ci spiace constatare la disattenzione di programmi percepiti più attenti alle tematiche sociali. Diamo invece atto a Bruno Vespa di aver invitato a Porta a Porta un rappresentate del Comitato Promotore dei referendum pro acqua pubblica.
Non è giusto, attiviamoci. Abbiamo tutte e tutti una gran voglia di ascoltare durante …
Continua a leggere...Il nostro doc al Festival Etnografico di Amsterdam
Giovedi 9 giungo ad Amsterdam verrà proiettato il “Il Corpo delle Donne” nell’ambito del Festival del Film Etnografico.…
Continua a leggere...A.A.A. Cercasi Autrici Televisive
Ecco il bel servizio che Artè, la tv franco tedesca, ha realizzato sulla rinascita della protesta delle donne in Italia. Pochi minuti in cui intervista Francesca Comenicini, Alina Marazzi oltre a me e Marco Malfi Chindemi, coautore del nostro documentario. Un servizio pacato, sobrio, che racconta il contemporaneo. A seguire, nel programma Metropolis che lo ospita, altri servizi sulle donne nel cinema, nell’arte. Non una trasmissione di femministe, bensì un programma che può piacere anche a moltissimi uomini, ne sono certa. Come sono lontani i toni della tv nostrana dove tutto è gridato e dove si cerca di incasellare ogni richiesta in un’appartenenza politica! Autrici televisive che mi avete scritto, che talvolta ho incontrato, voi che lavorate per programmi che spesso vi mortificano: contattatemi. E’ il momento di scrivere programmi così come questo, belli e interessanti. Proviamoci. Dai che cambia. …
Continua a leggere...Facciamo i Nomi!
Si’ che è giusto! Facciamo i nomi delle donne che vogliamo e portiamoli in dono al Sindaco Pisapia. Fatelo, fatelo anche per le altre città. Qui la proposta che è nata da uno scambio di mail tra donne e che ora rendiamo pubblica. Fate i nomi amiche e ragazze, i nomi delle donne che vorreste si occupassero con perizia desiderio ed entusiasmo di governo della città nelle mille sfaccettature possibili.…
Continua a leggere...11 giugno, Firenze: Crisi di un Modello Economico
Sabato 11 giugno, ore 10.30, a Firenze si parla di futuro sostenibile. Presenterò il nostro progetto nelle scuole con esempi di prassi positive che raccontano di un’Italia che esiste nonstante non sia raccontata dai Media. Altri ospiti Susanna Camusso, Ivan Lo Bello, Stefano Zamagni, Turiddo Campaini. Modera Curzio Maltese. Se volete partecipare è necessario iscriversi.…
Continua a leggere...







commenti recenti