Author Archive
13 marzo, Como: Giornata della Donna

13 marzo, Como: Giornata della Donna

Villa Olmo, ore 20.30

L’incontro si inserisce in un percorso che il Comune di Como ha avviato con l’adesione alla campagna Città libere dalla pubblicità offensiva promossa dall’Udi, Unione donne italiane. La campagna prende impulso dal Parlamento europeo che, tramite la risoluzione n. 2038 del 3 settembre 2008, ha evidenziato come la pubblicità contribuisca ad alimentare e a consolidare gli stereotipi di genere, determinando un impatto negativo sulla parità tra i sessi e come la percezione del corpo femminile in quanto oggetto da “possedere” possa incentivare i comportamenti violenti.

Per attivare un vero cambiamento culturale è necessario innalzare il livello di consapevolezza – anche e soprattutto dei più giovani – perchè le immagini pubblicitarie e televisive di cui siamo fruitori passivi, spesso apertamente lesive della dignità femminile, contribuiscono a rafforzare ruoli di genere stereotipati e limitanti.

La serata è aperta a chiunque fosse interessato ad approfondire questi temi, ma è particolarmente utile per genitori, docenti, formatori, educatori e tutti coloro che quotidianamente si confrontano con l’universo giovanile.

 …

Continua a leggere...

Piene di Grazia- Il Sesso per le Ragazzine ( lasciamole in pace)

Il Fatto Quotidiano ha pubblicato giorni fa un articolo dal titolo “acchiappa lettori”Sesso a 14 anni, le adolescenti raccontano: se non ti fai sverginare, sei una sfigata L’articolo è duro da leggere, le frasi riportate sono pesanti, come ad esempio  “Il primo anno di liceo comincia la conta: entro 12 mesi bisogna ‘darla via’ altrimenti vieni emarginata”. E i maschi? “Non ci pressano perché non ce n’è bisogno”. Nessuna cura della contraccezione: “Il lunedì in classe c’è il panico: non ci si ricorda se il sabato, ubriache o fumate in discoteca, si è usato o meno il preservativo”. Ne emerge un quadro apparentemente desolante, ragazzine che hanno un rapporto usa e getta con il sesso, dove non pare esserci spazio per il sentimento, ma nemmeno per un vero e sano godimento. Tutto, nell’articolo, è all’insegna del- pare- consumismo più bieco. Le reazioni sono state molte, tanto che il giornale ha proposto oggi un’altra puntata del reportage. Di parere diverso il blog SOFTREVOLUTION che scrive un duro articolo di risposta alla giornalista Borromeo”Beatrice Borromeo dovrebbe chiedere scusa a chiunque sia un’adolescente  nel 2014” L’autrice del post scrive che:”Beatrice Borromeo ha compiuto un gesto disgustoso, reso ancor più grave dal fatto ch’ella non è un uomo di mezza età, bensì una giovane donna.Beatrice Borromeo ha scritto un articolo sensazionalistico sulla sessualità di chi è ragazza adolescente nel 2014. L’ha fatto usando toni assimilabili al peggior tipo di slut shaming. Ha costruito il suo pezzo assemblando stralci

Continua a leggere...
Un Incontro Emozionante

Un Incontro Emozionante

UN INCONTRO EMOZIONANTE Ieri, al convegno Rai “Donna è…” organizzato da Anna Maria Tarantola, al termine del programma mi si è avcvicinata una signora che si è presentata. Era LOREDANA ROTONDO. Io ero tra tantissime donne ma ciò nonostante mi sono commossa. Le ho chiesto: posso abbracciarti? E lei, accogliente e sorridente, ha risposto: “Tra femministe… certo!”. Loredana è la regista di PROCESSO PER STUPRO (trasmesso nel 1979 dalla Rai) che ha innalzato il livello di consapevolezza di una intera generazione sulla violenza contro le donne. Domani è la nostra giornata, quale occasione migliore per vedere o rivedere questo documento fondamentale. …

Continua a leggere...
13 marzo, Milano: "Senza chiedere il permesso" al Liceo Carducci

13 marzo, Milano: “Senza chiedere il permesso” al Liceo Carducci

Presentazione di “Senza chiedere il permesso” all’interno dell’autogestione del Liceo Carducci.…

Continua a leggere...
10 marzo, Milano: Quando il cambiamento è donna

10 marzo, Milano: Quando il cambiamento è donna

Continua a leggere...
6 marzo, Roma: Convegno Rai

6 marzo, Roma: Convegno Rai

www.donnaerai.it  La Rai, nell’ambito delle celebrazioni in occasione del 90° Anniversario della Radio e del 60° della Televisione, ha deciso di organizzare un Convegno dedicato alle donne e al loro percorso di crescita e di consapevolezza. Il Convegno “Donna è…”, che si terrà a Roma, nella Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica, mercoledì 5 e giovedì 6 marzo, in prossimità della Festa della Donna, sarà l’occasione per raccontare il rapporto della donna con la politica, l’economia, l’innovazione, la cultura e i media, con l’intento di evidenziarne la capacità di conseguire importanti risultati anche in presenza di difficoltà, stereotipi, limitazioni.

A tal fine verranno messe a confronto esperienze di donne italiane e straniere che sono giunte all’apice della loro carriera professionale senza disconoscere, ma anzi potenziando la specificità di genere.

La presidente della RAI, Anna Maria Tarantola aprirà e concluderà i lavori che verranno coordinati dalla Redazione di Rai News. Il Convegno sarà articolato in cinque sessioni dedicate al confronto delle donne con altrettanti aspetti della vita pubblica.

L’intervento di Lorella Zanardo è previsto nel panel Donna è… Media e Comunicazione, tra le 15 e le 17.30.

E’ prevista la diretta streaming dell’intero convegno su: www.rai.it e www.rainews.it

Continua a leggere...
Elena, Italia e Cate, Hollywood: stessa misoginia?

Elena, Italia e Cate, Hollywood: stessa misoginia?

La Ministra Boschi, 33 anni, è stata assalita da Enrico Lucci del programma Le Iene, con domande misogine, proprio pochi minuti dopo essere stata nominata Ministra. Uso il termine assalita perchè, come vedrete, non si tratta né di un’intervista né dell’espressione di ammirazione verso una donna: trattasi di molestie. “Quanto sei figa, perchè ti hanno nominata Ministra delle Relazioni con i membri del parlamento ah ah”. Qui il video dal minuto 4,26 circa. Trasformiamo questa vicenda miserabile in un momento di apprendimento per le ragazze e i ragazzi che ci seguono. (Le insegnanti che seguono il blog potrebbero utilizzare questo post a lezione)

PREMESSA: -La Ministra Boschi si è presentata al giuramento in completo turchese aderente e tacchi stiletto. La Ministra ha tutti i diritti a presentarsi come ritiene più opportuno. Ricordiamo che l’AD di Fiat Marchionne si presenta nelle occasioni più formali con maglioncino girocollo, come stesse in casa a fare bricolage. Non per questo ha perso di credibilità. Impariamo a scindere la nostra opinione (molte hanno scritto “per una occasione così formale avrebbe dovuto scegliere un altro abbigliamento”) da ciò che è discriminazione.

-L’attrice australiana Cate Blanchett, 45 anni, recentemente premiata come migliore attrice agli Oscar, poche settimane fa duante una manifestazione pubblica   veniva intervistata, mentre  al contempo veniva “oggettivizzata” attraverso le tipiche riprese “dal basso” che su questo blog analizziamo costantemente. Qui il video da vedere assolutamente. Blanchett è infastidita dalla telecamera che scorrazza sul suo corpo mentre lei …

Continua a leggere...