Monthly archive Febbraio 2012

05711/2009 – Roma

Dibattito su Il Corpo delle Donne, Culture Club.…

Continua a leggere...

29/10/2009 – Genova

Intervento al convegno: Donne nei Media tra informazione e invisibilità.…

Continua a leggere...

25/09/2009 – Brescia

Intervento all’Università all’inaugurazione del corso Donne, Politica e Istituzioni…

Continua a leggere...

11/07/2009 – Borgotaro (PR)

DONNE, POLITICA, IMMAGINE Sabato 11 luglio incontro dibattito organizzato a Borgotaro dall’Associazione laPolis laboratorio di cultura politica.…

Continua a leggere...

02/07/2009 – Milano

Incontro a Milano con le donne della Professional Women Association.…

Continua a leggere...
Ragazze, Tocca a Voi

Ragazze, Tocca a Voi

Josefin Arnell lavora a Londra, ha visto il nostro documentario e ha cercato usi alternativi per i nostri seni che non siano quelli del Modello Unico Televisivo, MUT. Ecco la sua performance:

Questa è l’Origine del Mondo. Si chiama così questo dipinto di Gustave Courbet. Anche per me è così, sento potentemente che lì è nascosta l’Origine di Tutto. Passerina, cicciolina, cosina, topolina, da piccole la chiamiamo così e in mille altri modi. Forse per renderla più innocua, scegliamo da millenni di darle un nome rassicurante e infantile. Noi lo sappiamo che lì, proprio lì dietro alle grandi labbra che è la parte più visibile, c’è tutto un mondo, di cui spesso non siamo consapevoli. Mi è spiaciuto quando in passato alcune donne qui mi hanno scritto dicendosi un po’ disturbate da immagini così: perchè? Parliamone. E’ tutto così naturale.

Non ho scritto nulla della farfallina di Belen perchè 12 milioni di italiani impazziti per un tatuaggio sull’inguine di Belen, mi sembrava già molto. Il problema come sapete ed ho gia’ scritto milioni di volte, non è Belen. Il problema è la banalizzazione dell’erotismo e del sesso. Il problema è ingabbiare il nostro erotismo all’interno del MUT, Modello Unico Televisivo. Il problema enorme è che la TV crea modelli che bambine e ragazzine seguono. La sessualità liberata è una gran bella cosa, come abbiamo discusso qui molte volte. C’è Slavina, che ho conosciuto al Feminist Blog Camp che lavora da tempo sulla post …

Continua a leggere...
Ricordare Antonia Pozzi

Ricordare Antonia Pozzi

In questa puntata di Mizar su Rai2, potete vedere un lungo servizio che ricorda la poetessa e fotografa milanese Antonia Pozzi nel centenario della sua nascita. Per chi vuole approfondire questa straordinaria figura di artista morta suicida a 26 anni: www.antoniapozzi.it

Continua a leggere...