Bellissima iniziaitva della nuova giunta di Milano: Forum Interreligioso, il 6 novembre, ore 15, piazza Mercanti, Milano. Momento di preghiera tra induisti, buddisti, cattolici, ebrei, musulmani. Il Sindaco Pisapia accoglierà poi le comunita a Palazzo Marino. Che bella cosa! Che segno di civilità!…
Continua a leggere...
Santoro e le Suddite Italiane
Vado a cena da un’amica con i miei figli. Lei, l’amica, di figli ne ha 2, maschi e ancora piccoli. Abita fuori Milano, in una piccola casa con giardino. E’ separata, ha problemi di ogni tipo, ora sta un po’ meglio. Di aspetto gradevolissimo, di carattere splendido, sorride spesso ed è una compagnia piacevolissima. E’ emozionata, con noi 6, ci sarà anche l’uomo con cui si vede da qualche tempo. Anche lui separato ma senza figli, mi dice. Arriviamo, Lui è seduto in salotto, e parla al telefono. Lei intanto cucina. Lui si siede in cucina con noi. Lei è una cuoca fantastica, sta preparando piatti prelibati, si da un sacco da fare, intanto i 4 figli fanno un gran baccano. Lui si versa il vino e intanto ci intrattiene con la sua visione della politica e del mondo. Ha una conversazione brillante, padroneggia la situazione. Lei intanto taglia la carne a pezzetti. Ogni tanto lui chiede attenzione, lei si gira, lascia momentaneamente i fornelli e lo guarda con occhi adoranti annuendo. Lui continua le sue esternazioni. Noto che non ha portato né vino, né fiori, né nulla. Ahia penso, gli avari solitamente sono parchi anche nei sentimenti. Dopo due ore è chiaro che lei per lui è un intermezzo. Lei intanto annuisce, è sempre d’accordo sul di lui pensiero. Capisco già che quando la storia finirà, ci starà male. Perchè? Penso rientrando? Ma perchè queste donne carine gentili intelligenti, si buttano via con uomini aridi? Perchè hanno così tanto …
Continua a leggere...
4 novembre, Milano: Religioni e Società, dialogo sul corpo delle donne
Convegno Religioni e Società. Dialogo sul corpo delle donne, ore 14. Lorella Zanardo interverrà su Il corpo oltre la religione: il femminile nella società occidentale contemporanea. Tema cruciale e importante. Chi fosse interessata/o guardi anche l’evento del 3 dicembre a Monteortone.
…
Continua a leggere...
Women&Technologies, il 7/11 a Milano
Women&Technologies®: e-Health e Premio “Le Tecnovisionarie®” 2011
IV edizione Conferenza Internazionale Lunedì 7 novembre 2011, 9.30-16.00 Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” Auditorium – Via San Vittore 21, Milano
Conferenza Internazionale Women&Technologies®: e-Health | Bio e Nanotech| PRESENTAZIONE:
“Women&Technologies® 2008-2015” propone una visione del rapporto tra donne e tecnologia, come strumento per identificare e valorizzare il talento femminile negli ambiti ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione, con particolare riguardo ai temi d’interesse di Expo 2015 (www.womentech.info). | Lo fa attraverso una Conferenza, un Premio Internazionale, i FutureCamp, un piano media e spot per la campagna di comunicazione diffusa sul circuito Telesia delle Metropolitane Milanesi e negli Aeroporti di Milano Linate e Malpensa. | La Conferenza e il Premio sono stati ideati nel 2007 da Gianna Martinengo, che del rapporto tra tecnologie e innovazione ha fatto uno dei temi principali della sua vita professionale di ricercatrice e imprenditrice. | Personalità del mondo scientifico, accademico, politico ed istituzionale sono state invitate a partecipare alla conferenza e alla premiazione del premio “Le Tecnovisionarie®” 2011. | I relatori sono al momento indicati in ordine alfabetico.
PROGRAMMA:
9.00: Registrazione e Welcome Coffee Sessione mattutina 9.30 – 13.30 Auditorium – Opening address Fiorenzo Galli, Direttore Generale del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” Sergio Dompè, Presidente Dompé Farmaceutici e Presidente del Comitato Strategico di Women&Technologies® Gianna Martinengo, Ideatrice e Chairperson di Women&Technologies®
Tavola Rotonda “Nuove frontiere per diagnosi e terapia: biomarcatori, imaging e robotica” Coordinatrice Daniela Bellomo, Direttore Generale …
Continua a leggere...
Renzi, il PD, le Manifestazioni e altro
Negli ultimi giorni abbiamo letto analisi di tutti i generi su Matteo Renzi e i 100 punti del suo programma. Sappiamo anche del disappunto di Bersani. Renzi piace a molti ma non a tutti. Forse diverrà segretario del Pd, o forse no. Alcune chiedono a gran voce un’altra manifestazione: non se ne può più e parrebbe che un’altra manifestazione potrebbe servire a qualcosa. A cosa? Mi chiedo. Non riesco ad appassionarmi alla cronaca politica, vorrei ma proprio non ce la faccio.
Mi sento come quando anni fa in India mi trovai in mezzo ai monsoni, diluvio e fango che mi portava via, nessun appiglio, quintali di acqua sulla testa: tentai di aprire un ombrellino che fu subito spazzato via e io mi sentii stupida per avere opposto uno strumento così ridicolo alla forza della natura. Il mondo precipita, la crescita continua non ci sarà più, la gente nel sud del mondo continua a morire di fame, i ghiacciai si sciolgono, il riscaldamento terrestre non trova soluzione, gli esseri umani non trovano senso: e noi apriamo gli ombrellini? E’ un altro il cambiamento che attendiamo, che vorremmo e per cui stiamo in tante e tanti lavorando.
C’è una differenza di genere nella percezione di come sarà il futuro? Talvolta mi pare di sì. Senza generalizzare mi pare che le donne in ascolto e capaci di agire il femminile, percepiscano che il cambiamento sarà altro rispetto eleggere un candidato A o B. Donne che silenziosamente producono modificazioni impercettibili, movimenti carsici, lenti …
Continua a leggere...
commenti recenti