Monthly archive Febbraio 2011

Libertà e Giustizia in diretta su Repubblica Tv

oggi sabato 5 febbraio al Palasharp di Milano dalle 13,30 in poi Libertà e Giustizia organizza una grande manifestazione di protesta www.libertaegiustizia.it. In diretta su Repubblica TV.

Zagrebelski, Eco, Saviano e molto altri ospiti si avvicenderanno. Ci sarò anch’io: porto 3 minuti di montato di tv di queste settimane e spiegherò, se non fosse già chiaro come le Arcore’s nights le stavamo preparando da 30anni. Racconterò del progetto scuole e di come sia urgente lavorare su progetti concreti, le parole gridate in manifestazione non bastano più. Se venite fatevi riconoscere, mi farebbe piacere incontrarvi.…

Continua a leggere...

Liberta e Giustizia

sabato 5 febbraio Libertà e Giustizia al PAlasharp a Milano www.libertaegiustizia.it. Sono stata invitata come relatrice: dirò delle connessioni tra le immagini tv e la realtà dei festini di Arcore. E di come in 30 anni non abbiamo trovato il modo di reagire.…

Continua a leggere...

3 e 4 febbraio, Gallicano (Lucca): Vanessa siamo noi

Nell’ambito del progetto Vanessa siamo noi, doppio incontro pubblico con Lorella Zanardo: giovedì 3 febbraio, alle ore 21, presso la Sala Guazzelli; venerdì 4 febbraio, dalle 9.30 alle 12.30, presso la stessa sede partecipano gli studenti e le studentesse della Valle del Serchio.

Continua a leggere...

Quando il Giurì della pubblicità sbaglia

Interessantissimo e imperdibile post di Giovanna Cosenza sullo IAP, Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria.…

Continua a leggere...

I miracoli avvengono!

Vi segnaliamo con stupore e gioia l’articolo di Gad Lerner: i maschi italiani, forse imbarazzati dall’italico 72esimo posto del gender gap, comprendono che la questione è molto più loro che nostra: bene! Andiamo avanti così. Un abbraccio affettuoso a tutti gli uomini che coraggiosamente affronteranno la questione maschile. Noi siamo al vostro fianco.

IL MASCHIO italiano schierato con le donne che si ribellano all’offesa della loro dignità? Tale è la sfida allo stereotipo del vitellone nazionale, da esporlo come minimo a sospetti e ironie… su la Repubblica

Continua a leggere...

Nein, danke

Questo articolo di Lorella Zanardo è uscito il 2 febbraio su L’Unità:

Studiavo a Monaco di Baviera, avevo vent’anni e guardavo le mie amiche tedesche con un misto di ammirazione e stupore. Quando mi veniva proposto qualcosa che non mi convinceva del tutto, quando mi si invitata da qualche parte che non mi interessava, riuscivo sì a rifiutare, ma il mio era sempre un «No… grazie… scusa ma… no» e sorridevo imbarazzata… su L’Unità

Continua a leggere...

2 febbraio: a Massagno con le donne di Ticino e Moesa

Incontro pubblico con Lorella Zanardo e proiezione del documentario al Cinema Lux di Massagno-Lugano, ore 18, organizzato dal Coordinamento donne della sinistra, Confronti, Gruppo donne USS Ticino e Moesa.…

Continua a leggere...