Ancora l’Infedele
Le domande
Grazie per le moltissime mail di apprezzamento che ci state inviando. Mettiano on line il nostro “saggio visivo” IL CORPO DELLE DONNE che pone delle domande sul perché noi donne, e anche gli uomini, non chiediamo una tv rispettosa della nostra immagine. Se potete cercate di vederlo senza interruzioni, dura 25 minuti.
Perché non reagiamo? Perché questa umiliazione continua? Di che cosa abbiamo paura?…
Continua a leggere...A "L’INFEDELE" su La7, questa sera lunedì 4 maggio parliamo de IL CORPO DELLE DONNE
Nella trasmissione di questa sera L’Infedele su La7 alle 21.10, condotto da Gad Lerner, interverremo con brani del nostro documentario e con la nostra ricerca sul tema donne e istituzioni: “Il corpo delle donne tra tv e politica – Dalla tv alla politica, il corpo femminile in Italia è sempre più al centro di un acceso conflitto. L’Infedele ne discute con Sofia Ventura di “FareFuturo”, la politologa che per prima ha parlato di “velinismo politico”. Partecipano: la poetessa libanese Joumana Haddad; Gabriella Carlucci (Popolo della Libertà); Margherita Hack (Rifondazione Comunisti Italiani); la showgirl Alba Parietti; l’autore televisivo Cesare Lanza; Lorella Zanardo, autrice del film-documentario “Il corpo delle donne”. Con un’intervista alla filosofa Michela Marzano.”…
Continua a leggere...Mastoplastica dilagante: i dati degli USA e la situazione italiana
Da Corriere.it una notizia che ribadisce con dati ufficiali una situazione ormai evidente: il rifiuto da parte di un numero sempre maggiore di donne del proprio corpo e dunque della propria personalità. Per seguire modelli imposti dai media, da molti uomini, da loro stesse nell’insicurezza del proprio ruolo. Ci sono poi le colpevoli negligenze dell’informazione e l’avidità dei chirurghi estetici, che sempre più spesso ritroviamo ospiti dei salotti televisivi in qualità di guru della bellezza femminile. E di nuovo la televisione ha grandi responsabilità. Di seni rifatti, liposuzione, iniezioni di acidi e sostanze paralizzanti si parla quasi esclusivamente con la leggerezza della chiacchera di costume, nascondendosi dietro la foglia di fico della libera scelta individuale. Mentre latita un discorso critico che metta in campo i rischi per la salute di chi si sottopone a questi interventi che ormai solo in misura ridottissima sono giustificati da gravi inestetismi. Salute del corpo e della mente.…
Continua a leggere...Sondaggio Gfk Eurisko: le cinquantenni e il loro corpo
I sondaggi non sono la realtà ma cercano di fotografarla. In questa ricerca le cinquantenni italiane (un campione di 700) si dicono interessate a curare il corpo soprattutto per mantenersi in salute, e dunque non solo per piacere. Preferiscono avere charme che sembrare più giovani e magre. E lo charme è cosa più articolata e complessa della bellezza, riguarda anche la personalità e non solo la valorizzazione del fisico. Insomma, i modelli televisivi del femminile, incentrati sull’esaltazione di una seduzione spersonalizzante, sono lontani dalla vita concreta, dalle persone, dalla realtà del paese che vorrebbero rappresentare.…
Continua a leggere...MONITORAGGIO TV – Strip Club pomeridiano
Con la scusa del gossip e dei reality il pomeriggio televisivo italiano continua ad essere uno strip club. Oggi un’occhiata al contenitore pomeridiano di Canale 5, Pomeriggio5 appunto, da questi risultati:
Video Un’ultima annotazione: da due mesi Scherzi a parte, il giovedì alle 21.15 su Canale 5, inizia con la stessa inquadratura. Questa: …
Continua a leggere...MONITORAGGIO TV – Il tempo che passa, il bisturi e i valori
Continuiamo il nostro monitoraggio dell’immagine della donna in TV. Oggi nel contenitore pomeridiano di Rai 1, La Vita in Diretta, si parlava (ancora una volta) di chirurgia plastica. Intervistando una giovane e bella showgirl. Anche lei ci farebbe un pensierino, fosse solo per essere sicura di piacere al prossimo suo. Al di là dell’evidente gioco, il messaggio ricorrente è: modificarsi pur di essere accettate. Video E poi si parlava anche di invecchiamento, oltre che di chirurgia. Il discorso generale di presentatore, ospiti e servizi sosteneva verbalmente la forza dei valori che vanno oltre a quelli della giovinezza e della bellezza. La sincerità delle ospiti famose è indubbia. Ma ciò che vediamo sembra divergere da ciò che sentiamo. E poi manca nel lavoro dei giornalisti che redigono i servizi l’affermazione di quali sono questi altri valori. Vale a dire, sottolineamo noi, l’affermazione dell’individuo donna in quanto persona autonoma, anche quando viene slegata dalle sue pur fondamentali funzioni erotiche, materne e affettive. E alla fine a parlare sono sempre donne dello spettacolo, che hanno esigenze diverse dalla amggioranza delle donne che le guardano. Cosa offre il servizio pubblico? Solo la fuga nel sogno di essere qualcun’altra? Video Video2 Affrontare il tempo che passa, esprimersi come individuo di fronte al cambiamento del proprio corpo. Qui si riesce a parlarne solo secondo il punto di vista dell’attrazione fisica e della funzionalità biologica. Nel terzo estratto qui sotto Antonella Elia dice cose sensate, che tutti condividiamo. Ma il suo discorso rimane sospeso in un servizio …
Continua a leggere...
commenti recenti