Qualche giorno fa la nota azienda di lingerie YAMAMAY è uscita con qs campagna pubblicitaria
Annamaria Testa l’ha così commentata
Io ho scritto questo post
Le amiche di Un altro genere di Comunicazione hanno così criticato
Sono d’accordo con l’analisi di Annamaria Testa, il cui blog è di grande utilità per noi tutte.
Ma come attiviste, e qui mi rivolgo in particolare alle amiche di UAGDC ritengo che il nostro principale obbiettivo sia, oltre a quello di analizzare, di INNALZARE IL LIVELLO di CONSAPEVOLEZZA sul tema degli stereotipi di genere e, in questo caso, sul tema della VIOLENZA DI GENERE. Come scrivo nel mio post, avendo lavorato anni in azienda, so bene che anche le campagne pubblicitarie più etiche hanno come obbiettivo il mantenimento o l’aumento del profitto. Anche campagne come DOVE. Da anni ci battiamo perché le aziende, pur perseguendo il profitto, non ci offendano e ci umilino, come qui:
O qui:
O qui:
E potrei, come sappiamo continuare, purtroppo, con altre centinaia di esempi.
Credo molto al potere educativo. E quindi in questi anni non ci siamo mai stancate di denunciare le campagne pubblicitarie sessiste e al contempo, educare ragazze e ragazzi al corretto utilizzo dei media. Che significa anche comprendere se e come una pubblicità ti offende .
Questo è il PAESE dove i femminicidi avvengono ormai giornalmente, talvolta piu volte al giorno. Ed è al contempo il Paese dove chi avrebbe il dovere di governare bene, NULLA o quasi sta facendo per combattere la violenza …
Continua a leggere...
commenti recenti