Posts tagged "politica"

Ripartire dalla Costituzione

“La Costituzione non è una macchina che una volta messa in moto va avanti da sé. La Costituzione è un pezzo di carta, la lascio cadere e non si muove: perché si muova bisogna ogni giorno rimetterci dentro il combustibile; bisogna metterci dentro l’impegno, lo spirito, la volontà di mantenere queste promesse, la propria responsabilità. Per questo una delle offese che si fanno alla Costituzione è l’indifferenza alla politica. È un po’ una malattia dei giovani l’indifferentismo.

«La politica è una brutta cosa. Che me n’importa della politica?». Quando sento fare questo discorso, mi viene sempre in mente quella vecchia storiellina che qualcheduno di voi conoscerà: di quei due emigranti, due contadini che traversano l’oceano su un piroscafo traballante. Uno di questi contadini dormiva nella stiva e l’altro stava sul ponte e si accorgeva che c’era una gran burrasca con delle onde altissime, che il piroscafo oscillava. E allora questo contadino impaurito domanda ad un marinaio: «Ma siamo in pericolo?» E questo dice: «Se continua questo mare tra mezz’ora il bastimento affonda». Allora lui corre nella stiva a svegliare il compagno. Dice: «Beppe, Beppe, Beppe, se continua questo mare il bastimento affonda». Quello dice: «Che me ne importa? Unn’è mica mio!».

Questo è l’indifferentismo alla politica. È così bello, è così comodo! è vero? è così comodo! La libertà c’è, si vive in regime di libertà. C’è altre cose da fare che interessarsi alla politica! Eh, lo so anche io, ci sono… Il mondo è così bello vero? Ci sono

Continua a leggere...

La politica del corpo

Le voci sulle candidature nel PdL per le elezioni europee di soubrette, attrici ed ex concorrenti del Grande Fratello, hanno innescato per fortuna qualche polemica e avviato un dibattito sulle donne in politica. Su come non sia la bellezza ad essere un problema ma la mancanza di preparazione per stare in parlamento. Se queste voci siano fondate o meno lo sapremo a breve perché proprio in queste ore scade il termine per la presentazione delle liste per le elezioni all’Europarlamento. Sull’uso del corpo femminile per attirare voti e consensi sono intervenuti anche il presidente della Camera e numero due del PdL Gianfranco Fini attraverso la sua fondazione FareFuturo che ha lanciato un duro attacco alla strumentalizzazione delle donne. Non è stata da meno proprio la moglie del Presidente del Consiglio, Veronica Lario, a proposito delle presunte scelte del marito. Questi i due articoli di Corriere.it e Repubblica.it.

Continua a leggere...

L’informazione politica e le foto gallery

Sulla home page di Affaritaliani.it si parla in questo momento della probabile promozione di Michela Vittoria Brambilla da sottosegretario a Ministro del Turismo. E’ l’occasione per infarcire la galleria fotografica con le sue cosce e autoreggenti. D’altronde basta guardarsi in giro tra home page e gallery per capire quale approccio hanno la maggioranza dei media italiani per quanto riguarda Il Corpo delle Donne. Anche nel veloce mondo dell’informazione in rete, certe cose viaggiano con decenni di ritardo e su qualche remoto continente, non nell’Europa del Terzo Millenio.

Continua a leggere...