Posts tagged "donne"
Lettera a una Bambina mai Nata

Lettera a una Bambina mai Nata

Alcuni anni fa feci un viaggio in Rajasthan. Lessi nell’edizione inglese del quotidiano locale che l’apparecchiatura per l’ecografia recentemente introdotta in alcuni ospedali, era particolarmente apprezzata dalle famiglie indiane perchè permetteva l’aborto selettivo: se infatti il feto fosse stato femmina, si poteva decidere di interrompere la gravidanza.

Nella democrazia più popolata del mondo, con una economia in pieno sviluppo ma ancora pieno di contraddizioni, molte donne hanno accesso agli studi e si iscrivono all’Università ma resta viva una mentalità arcaica e mostruosa che fa percepire la nascita di una figlia femmina come una iattura: bisognerà crescerla, pagarle una dote costosissima, insomma un peso enorme per una famiglia. Ricordo che mi sentii quasi male nel leggere la notizia, non riuscii più a godermi il viaggio e passai il tempo a scrutare i volti delle bimbe che incontravo per cercare di comprendere se vivessero una emarginazione evidente.

Ora leggo su vari quotidiani che 500 bambine mancano all’appello qui in Italia. Pare che famiglie di stranieri qui residenti, utilizzino l’ecografia per l’aborto selettivo, così come in India. 5oo bambine mai nate in Italia, ottava potenza economica mondiale. http://www.infooggi.it

CI riguarda tutte, lo sapete vero? Non è un problema da emarginati. Noi donne siamo ancora ritenute un fardello. Non conta pensare che no, nella nostra famiglia no, nel nostro contesto non accade. E’ come per la pubblicità lesiva dellea nostra immagine: non siamo noi a culo in aria nelle affissioni, ma QUELLE IMMAGINI, cambiano radicalmente l’immaginario intorno al  femminile, che riguarda quindi anche …

Continua a leggere...
Cervellli al Naturale e Tacco 12

Cervellli al Naturale e Tacco 12

Femminismo a Sud ha postato questo interessante articolo giorni fa dove si rivendica il diritto a non dovere comparire per forza “femminili”, quale risposta alla critica che molte donne ed anche alcune che avevano partecipato al Fem Camp di Torino, muovono alle “compagne” che spesso, a loro dire, appaiono sciatte. Francesca Rigotti si spinge ancora piu in là in un articolo su L’Unità dove addirittura pare sostenere che le donne impegnate hanno quasi sempre come condizione necessaria la trasandatezza. Il tema veniva ripreso da Lipperatura. Dall’inizio di questa avventura ho sempre trovato idiota, scusate è un termine forte, ma veramente idiota chi giudica dallo smalto e in ugual misura chi denigra chi lo smalto non lo stende perfettamente tutte le mattine. In questo gli uomini sono più abili. Guardate Marchionne: si è presentato ad acquistare la Chrysler in pulloverino. Ma ha i cosiddetti e nessuno ha niente da ridire. Conosco manager sciattoni e brillanti, damerini insulsi e incapaci e dandy gran uomini d’affari.

Chissenefrega.

Io vado sempre col tacco, mi piace, mi ci sento bene. Se cammino in montagna metto gli scarponi. Punto. La mia amica Giovanna ha i capelli bianchi, non se li tinge, non si trucca e si va bene così. Siamo amiche da 20 anni e nessuna ha mai dato importanza a quello che  l’altra indossa. Libertà, libertà. Come si fa a chiedere agli uomini, al Paese, di valorizzare le nostre differenze se non le sappiamo valorizzare nemmeno noi? Incapaci di guardare cosa c’è sotto un …

Continua a leggere...
Women&Technologies, il 7/11 a Milano

Women&Technologies, il 7/11 a Milano

Women&Technologies®: e-Health e Premio “Le Tecnovisionarie®” 2011

IV edizione Conferenza Internazionale Lunedì 7 novembre 2011, 9.30-16.00 Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” Auditorium – Via San Vittore 21, Milano

Conferenza Internazionale Women&Technologies®: e-Health | Bio e Nanotech| PRESENTAZIONE:

“Women&Technologies® 2008-2015” propone una visione del rapporto tra donne e tecnologia, come strumento per identificare e valorizzare il talento femminile negli ambiti ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione, con particolare riguardo ai temi d’interesse di Expo 2015 (www.womentech.info). | Lo fa attraverso una Conferenza, un Premio Internazionale, i FutureCamp, un piano media e spot per la campagna di comunicazione diffusa sul circuito Telesia delle Metropolitane Milanesi e negli Aeroporti di Milano Linate e Malpensa. | La Conferenza e il Premio sono stati ideati nel 2007 da Gianna Martinengo, che del rapporto tra tecnologie e innovazione ha fatto uno dei temi principali della sua vita professionale di ricercatrice e imprenditrice. | Personalità del mondo scientifico, accademico, politico ed istituzionale sono state invitate a partecipare alla conferenza e alla premiazione del premio “Le Tecnovisionarie®” 2011. | I relatori sono al momento indicati in ordine alfabetico.

PROGRAMMA:

9.00: Registrazione e Welcome Coffee Sessione mattutina 9.30 – 13.30 Auditorium – Opening address Fiorenzo Galli, Direttore Generale del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” Sergio Dompè, Presidente Dompé Farmaceutici e Presidente del Comitato Strategico di Women&Technologies® Gianna Martinengo, Ideatrice e Chairperson di Women&Technologies®

Tavola Rotonda “Nuove frontiere per diagnosi e terapia: biomarcatori, imaging e robotica” Coordinatrice Daniela Bellomo, Direttore Generale …

Continua a leggere...
Il Colpo di Coda del Patriarcato che Coinvolge le Donne

Il Colpo di Coda del Patriarcato che Coinvolge le Donne

Il 28 ottobre comincia il Feminist Blog Camp a Torino, qui il programma. Io parlerò sabato raccontando l’esperienza del Corpo delle Donne in Italia, all’estero e soprattutto nelle scuole. Cesare Cantù farà un workshop di montaggio video.

Sono curiosa, non ho aspettative di alcun tipo, molta voglia di capire e conoscere. Mi intrigano i rapporti intergenerazionali credo che una  futura possibile coesione sociale partirà proprio da l’incontro di diverse generazioni. Mi coinvolge assai esplorare territori nuovi, e a Torino ce ne saranno molti. Ho voglia di conoscere da vicino le donne di femminismoasud, frequentare workshop così” poco italiani”, le musiciste che suoneranno la notte. Ci saranno anche le nostre corrispondenti Livia da Berlino e Giulia da Parigi e molte altre ragazze/donne dall’estero: non male un po’ di aria internazionale.  Vedremo. Ne ho in giro qua e là di donne con cui mi relaziono volentieri. Ma sono sconcertata e mi interrogo sul perchè stenti a nascere una rete di relazioni virtuose tra donne, non un movimento, bensì una rete invisibile, sotterranea che unisca i nostri personalissimi tentativi e progetti di miglioramento. Qualche giorno fa si è tenuto il Congresso UDI che, mi raccontano, ha avuto risvolti dolorosi e cattivi fino alle dimissioni, spero non definitive, della Presidente Pina Nuzzo.

Leggo sul blog donnepensanti di un’ennesima difficoltà di relazione tra le giovani blogger e il movimento senonoraquando che sembra avere grande difficoltà a compiere un gesto semplicissimo e foriero di possibili grandi e positive conseguenze: dire GRAZIE. GRAZIE a tutte …

Continua a leggere...

L’Aquila: assemblea delle donne

DONNE IN RETE PER LA RIVOLUZIONE GENTILE

in relazione con TERRE MUTATE

I° ASSEMBLEA NAZIONALE

L’AQUILA 11, 12 e 13 NOVEMBRE 2011

Proponi le tue idee di trasformazione per uno dei seguenti nodi:

Incompiuta democrazia

Lavoro

Corpo e violenza

Ambiente

Cultura e agenzie educative

Giustizia, legalità e laicità

 

Perché a l’Aquila? L’Aquila è per noi un simbolo: delle nostre ferite; delle ferite della nostra Matria. Una marea nera ricopre il nostro Paese. Terra di bellezza e di memoria, di fari illuminati, di tracce arabe e normanne, di ulivi e gelsomini, l’Italia è oggi ferita nelle alpi e nelle marine, nei torrenti e negli argini che soffocano per gli abusi e il cemento. La terra violata trema. Il territorio grida e ci chiede cura. Siamo qui come Madri di cura, di cura della Natura. CONTINUA

Continua a leggere...
Altre Virtù Femminili: Pittrici a Milano

Altre Virtù Femminili: Pittrici a Milano

CONFERENZE Altre virtù femminili. Profili di artiste in quattro secoli di storia italiana giovedì, 27 ottobre, 3 novembre, 10 novembre, 17 novembre, ore 18,30 Salone d’Onore, Museo Bagatti Valsecchi

Mentre a Palazzo Reale la grande mostra di Artemisia Gentileschi riporta all’attenzione del pubblico l’attività di una delle più famose pittrici di tutti i tempi, il Museo Bagatti Valsecchi propone una serie di quattro incontri dedicati a donne pittrici.

Gli appuntamenti coprono un arco di tempo che va dal Cinque al Novecento e ripercorrono le vicende biografiche e l’opera di artiste, la cui chiave interpretativa rimase sino a tutto il XVIII secolo quella del prodigio e della meraviglia.

giovedì 27 ottobre, ore 18,30 Rossana Sacchi La prima donna pittrice: Sofonisba Anguissola

giovedì 3 novembre, ore 18,30 Fiorella Frisoni Elisabetta Sirani, una virtuosa bolognese

giovedì 10 novembre, ore 18,30 Bernardo Falconi Rosalba Carriera: “Ornamento d’Italia et prima pittrice de l’Europa”

giovedì 17 novembre, ore 18,30 Silvia Bignami Le mogli del Futurismo

Luogo: Salone d’Onore del Museo Bagatti Valsecchi, via Gesù 5, 20121 Milano Orario: ore 18,30 Ingresso: Ingresso libero sino a esaurimento post…

Continua a leggere...
WINconference: premi a Marcegaglia, Zanardo, Muti, Spitzmiller e Giangravè

WINconference: premi a Marcegaglia, Zanardo, Muti, Spitzmiller e Giangravè

(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 05 ott – Emma Marcegaglia, presidente di Confindustria; Lorella Zanardo, scrittrice; Paola Muti, epidemiologa; Rebecca Spitzmiller, avvocato di RetakeRoma e Barbara Giangrave’ di Addio Pizzo sono le 5 donne leader italiane vincitrici del Premio Inspirational Women, l’iniziativa lanciata dalla Win Conference – Women’s International Networking, la piu’ conosciuta ed importante conferenza al mondo per le donne in carriera, giunta alla 14.ma edizione. Per la prima volta, afferma una nota, il Comitato Win ha deciso di dare un riconoscimento alle donne “invisibili”, alle donne coraggiose che, attraverso il duro lavoro, lo spirito forte e la leadership, sono creatrici di storia per l’Italia, Paese ospitante.…

Continua a leggere...