I sondaggi non sono la realtà ma cercano di fotografarla. In questa ricerca le cinquantenni italiane (un campione di 700) si dicono interessate a curare il corpo soprattutto per mantenersi in salute, e dunque non solo per piacere. Preferiscono avere charme che sembrare più giovani e magre. E lo charme è cosa più articolata e complessa della bellezza, riguarda anche la personalità e non solo la valorizzazione del fisico. Insomma, i modelli televisivi del femminile, incentrati sull’esaltazione di una seduzione spersonalizzante, sono lontani dalla vita concreta, dalle persone, dalla realtà del paese che vorrebbero rappresentare.…
Continua a leggere...MONITORAGGIO TV – Strip Club pomeridiano
Con la scusa del gossip e dei reality il pomeriggio televisivo italiano continua ad essere uno strip club. Oggi un’occhiata al contenitore pomeridiano di Canale 5, Pomeriggio5 appunto, da questi risultati:
Video Un’ultima annotazione: da due mesi Scherzi a parte, il giovedì alle 21.15 su Canale 5, inizia con la stessa inquadratura. Questa: …
Continua a leggere...MONITORAGGIO TV – Il tempo che passa, il bisturi e i valori
Continuiamo il nostro monitoraggio dell’immagine della donna in TV. Oggi nel contenitore pomeridiano di Rai 1, La Vita in Diretta, si parlava (ancora una volta) di chirurgia plastica. Intervistando una giovane e bella showgirl. Anche lei ci farebbe un pensierino, fosse solo per essere sicura di piacere al prossimo suo. Al di là dell’evidente gioco, il messaggio ricorrente è: modificarsi pur di essere accettate. Video E poi si parlava anche di invecchiamento, oltre che di chirurgia. Il discorso generale di presentatore, ospiti e servizi sosteneva verbalmente la forza dei valori che vanno oltre a quelli della giovinezza e della bellezza. La sincerità delle ospiti famose è indubbia. Ma ciò che vediamo sembra divergere da ciò che sentiamo. E poi manca nel lavoro dei giornalisti che redigono i servizi l’affermazione di quali sono questi altri valori. Vale a dire, sottolineamo noi, l’affermazione dell’individuo donna in quanto persona autonoma, anche quando viene slegata dalle sue pur fondamentali funzioni erotiche, materne e affettive. E alla fine a parlare sono sempre donne dello spettacolo, che hanno esigenze diverse dalla amggioranza delle donne che le guardano. Cosa offre il servizio pubblico? Solo la fuga nel sogno di essere qualcun’altra? Video Video2 Affrontare il tempo che passa, esprimersi come individuo di fronte al cambiamento del proprio corpo. Qui si riesce a parlarne solo secondo il punto di vista dell’attrazione fisica e della funzionalità biologica. Nel terzo estratto qui sotto Antonella Elia dice cose sensate, che tutti condividiamo. Ma il suo discorso rimane sospeso in un servizio …
Continua a leggere...
commenti recenti