Conferenza stampa all’Italian Cultural Institute, in lingua inglese, ore 10.…
Continua a leggere...
2 luglio, Roma: Premio Archivio Disarmo 2013
PREMIO ARCHIVIO DISARMO
COLOMBE D’ORO PER LA PACE 2013
XXIX Edizione
fondato da Luigi Anderlini
Comunicato stampa
Pacem Kawonga, Asha Omar, Paola Caridi, Lorella Zanardo. Quattro donne ritirano il Premio Archivio Disarmo Colombe d’oro per la pace 2013, XXIX edizione,
in ricordo di Rita Levi-Montalcini
Si terrà il 2 luglio alle ore 17.30 la cerimonia di consegna della XXIX edizione del Premio giornalistico Archivio Disarmo-Colombe d’Oro per la Pace.
Per la sezione internazionale, la giuria del Premio ha assegnato il prestigioso riconoscimento a due donne differenti per tipo di impegno, paese e religione. Si tratta di Pacem Kawonga, attivista di DREAM, progetto per la cura dei malati di AIDS realizzato dalla Comunità di Sant’Egidio e coordinatrice di uno dei centri della Comunità in Malawi e di Asha Omar, ginecologa somala laureata in Italia, che otto anni fa ha deciso di tornare nel suo paese. A Mogadiscio è direttrice dell’ospedale “Giacomo De Martino” dove porta avanti un coraggioso impegno per la prevenzione delle mutilazioni genitali femminili.
Per la sezione Giornalisti ritireranno le colombe d’oro Paola Caridi, fondatrice dell’associazione di giornalisti indipendenti Lettera 22 e Lorella Zanardo, blogger e autrice del documentario Il corpo delle donne.
Una rosa di candidature tutta al femminile, quattro donne premiate nel ricordo di Rita Levi Montalcini, per sedici anni Presidente della Giuria. Un omaggio al lungo impegno della Professoressa per la promozione della crescita morale e culturale del genere femminile e, insieme, della pace e dello sviluppo dell’Africa.
L’Archivio Disarmo, …
Continua a leggere...
11/12 giugno – Firenze
Corso di formazione “Un Ponte sul Tempo” sulla realizzazione di spazi comunicativi tra le differenti generazioni. Riservato ai formatori dei centri del consumo consapevole.…
Continua a leggere...
7 giugno, Milano: premiazione Hall of Fame dell’Art Directors Club
Venerdì 7 giugno, ore 20, presso l’Auditorium della Provincia di Milano, in via Corridoni 16, L’Art Directors Club Italiano saluterà l’ingresso nella propria Hall of Fame di: Giovanna Cosenza, Erik Gandini e Lorella Zanardo. Nel corso della stessa serata verranno proiettati i vincitori degli Adci Award 2013 e votato il Grand Prix.
Perché tre non pubblicitari entrano nella Hall of Fame dell’ADCI e cosa c’entrano con un’associazione che ha come obiettivo quello di migliorare la pubblicità italiana?
Giovanna Cosenza, Erik Gandini e Lorella Zanardo hanno svolto un enorme lavoro (e continuano a farlo) teso a diffondere strumenti critici accessibili a tutti, per rendere la fruizione della TV, e dei mass media in generale, più consapevole.
Lorella, Erik e Giovanna hanno creato contenuti in grado di riportare all’attenzione un aspetto fondamentale: la grande responsabilità morale che si assume chiunque abbia accesso ai media.
Erik, Lorella e Giovanna sono creatori di contenuti critici e quindi utili e ispiranti per la società e per chi come noi, Soci dell’Art Directors Club Italiano, da quasi trent’anni si pone l’obiettivo di migliorare la comunicazione d’impresa e istituzionale in Italia.
Accoglierli nella Hall of Fame dell’ Art Directors Club Italiano significa rimarcare la differenza esistente tra noi, Soci Adci, e chi deve ancora comprendere che la pubblicità non dovrebbe mai costituire una forma d’inquinamento cognitivo.
Personalmente considero il lavoro e i contenuti di Lorella Zanardo, Erik Gandini e Giovanna Cosenza un segnale di speranza: l’organismo Italia, anche dopo trent’anni di TV come quelli …
Continua a leggere...
commenti recenti