…
Continua a leggere...
7 dicembre, Roma – Presentazione di “Senza chiedere il permesso”
Per abitare diversamente il mondo .Essere donne oggi
VENERDÌ 7 DICEMBRE
AULA MAGNA DEL RETTORATO UNIVERSITÀ ROMA TRE,
VIA OSTIENSE 169, ROMA
Programma
Ore 15.00
Saluti di apertura
Guido Fabiani, Rettore Università di Roma Tre
Francesca Brezzi, Presidente Osservatorio interuniversitario di genere, parità e pari opportunità
Orlando Corsetti, Presidente Municipio Roma Centro Storico
Patrizia De Rose, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento Pari opportunità
Ore 15.30
Lorella Zanardo, “Senza chiedere il permesso”
Dialogo con la realtà universitaria
16,30
CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE: METODI, STRUMENTI e BUONE PRATICHE
Idee e proposte
Barbara Spinelli, Blog Femminicidio e Gdcedaw (da confermare)
Maurizio Mosca , European Institute for Gender Equality
Elisabetta Strickland, Università degli Studi Roma Tor Vergata
Laura Moschini, Osservatorio interuniversitario di genere, parità e pari opportunità
Mariella Nocenzi, Osservatorio interuniversitario di genere, parità e pari opportunità
Ore 17.30
Riflessioni e Testimonianze
Antonella Polimeni, Sapienza Università di Roma
Maria Gabriella Carnieri Moscatelli, Presidente Telefono Rosa
Benedetta Balducci, Maresciallo istruttore Arma dei Carabinieri
Donatella Caramia, Università di Roma Tor Vergata
modera
Lucia Goracci, Rai Tg3
Lancio di Campagna di sensibilizzazione IO NO
Consegna attestati corso Donne Politica istituzione
…
Continua a leggere...
2 dicembre, Tortona (AL) – Presentazione di “Senza chiedere il permesso”
Alla Libreria Namastè…
Continua a leggere...
30 novembre Bologna Teatro Duse
h 21 sarò in scena nello spettacolo di Serena Dandini “Ferite a Morte”contro i Femminicidi
http://www.feriteamorte.it/il-manifesto/…
Continua a leggere...
24 novembre, Genova Festival dell’Eccellenza Femminile
“SENZA CHIEDERE PERMESSO” con Simona Tedesco direttrice di “Lei Web” e Luisa Stagi docente universitaria.
L’incontro si svolgerà all’interno del prestigioso contesto di SIT – Salone delle Identità Territoriali, presso la Fiera di Genova, il giorno 24 Novembre alle ore 17.30.
H 17.00 Salone delle Identità Territoriali, Padiglione B – Fiera di Genova
LADY TRUCK
Incontro
SENZA CHIEDERE IL PERMESSO
Lorella Zanardo manager, scrittrice
Simona Tedesco direttrice di “Lei Web”
Luisa Stagi docente universitaria
Cominciare ad educare alla visione e alla lettura dei messaggi dei mass media fin da piccoli mostrando ai giovani d’oggi la chiave di lettura critica a ciò che viene proposto dalla televisione, per cominciare a cambiare anche quest’ultima. Citando Tony Judt in “Guasto il mondo”, Lorella Zanardo spiega come si sia persa la capacità di immaginare e di parlare dei sogni: l’unica soluzione è, dunque, dar credito ai ragazzi, fidarsi di loro e della loro immaginazione ancora attiva, investendo nella scuola e in progetti per sviluppare un pensiero che dia la possibilità di coltivare questa loro capacità.
…
Continua a leggere...
commenti recenti