Rubriche
Il Corriere della Sera e l'incapacità di Ascoltare il Paese

Il Corriere della Sera e l’incapacità di Ascoltare il Paese

Con un ritardo di qualche anno, i giornalisti del Corriere pubblicano le pubblicità offensive verso le donne, che noi tutte sul web denunciamo da anni. E lo fa con un approccio sexy ammiccante, da side bar a destra delle homepage dei quotidiani, un po’ voyeur, un po’ trasgressive.

Che pena, con tutti e tutte  le giornaliste  giovani che fanno un lavoro interssantissimo online pagati due lire, e questi tronfi giornalsiti che vengono pagati per pubblicare roba vecchia senza averne capito il senso. Come suggerisce lo splendido Daniel Tarozzi direttore de www.ilcambiamento.it,  è sufficiente non leggere più la stampa mainstream, volgere lo sguardo altrove sui media innovativi, per percepire la realtà nella sua verità.…

Continua a leggere...
24 gennaio, Firenze: Lorella Zanardo presenta il libro di Irene Biemmi

24 gennaio, Firenze: Lorella Zanardo presenta il libro di Irene Biemmi

 

 …

Continua a leggere...
28 gennaio, Pisa: presentazione del libro in Feltrinelli

28 gennaio, Pisa: presentazione del libro in Feltrinelli

LIBRERIA FELTRINELLI, C.SO ITALIA 50 – PISA – Tel. 050 24118

Sabato 28 Gennaio

ore 16,45

incontro con

Lorella Zanardo

autrice de

“Il corpo delle donne”

ed. Feltrinelli

In occasione della premiazione come Donna dell’Anno per il Premio Pisa 2011 che si svolgerà presso la Sala Regia di Palazzo Gambacorti alle ore 12,00 ospiteremo nel pomeriggio l’autrice per un incontro con i lettori e le lettrici.…

Continua a leggere...
26 gennaio Milano: Fiaccolata contro la Violenza alle Donne

26 gennaio Milano: Fiaccolata contro la Violenza alle Donne

26 GENNAIO 2012 18.30 / 20.00 – PIAZZA MERCANTI – RIEMPIAMO DI LUCE LE NOSTRE PIAZZE – Fiaccolata in memoria di Stefania Noce – siete tutt* invitat* a portare una candela – di e con SNOQ Milano – per maggiori info: http://www.facebook.com/events

leggete anche il post di MArina Terragni http://blog.leiweb.it/marinaterragni/2012/01/25/una-fiaccola-per-stefania-noce/…

Continua a leggere...
Ina Praetorius a Milano

Ina Praetorius a Milano

Giovedì 26 alla Libreria delle Donne di Milano immancabile incontro con Ina Praetorius, teologa tedesca di cui parlo anche nel libro Il corpo delle Donne, che presenta il suo libro Penelope a Davos, sulla possibilità di un’economia pensata dalle donne.

Altri appuntmenti con Ina Praetorius:

Venerdi 27. Januar 2012, 17h Conversazione a partire dal libro “Penelope a Davos” Verona, Università degli Studi, T1 – Polo Zanotto. Viale dell’Università

Sabato, 28. Januar 2012, 15.30h Incontro: “Il mondo come ambiente domestico” Brescia, Sala Pia Marta, Via San Faustino 70…

Continua a leggere...
Mercoledi 25 a Milano grande evento scientifico

Mercoledi 25 a Milano grande evento scientifico

COMUNICATO STAMPA

I viaggi di Luigi Luca Cavalli Sforza: lo scienziato curioso, come si definisce lui stesso, compie 90 anni il 25 gennaio. Una giornata di studi e una grande mostra celebrano il grande genetista, che ha contribuito con i suoi studi alle scoperte più significative del secolo nel campo della genetica, dell’antropologia e della storia dell’uomo.

C’è qualcuno che è in viaggio con una speciale intenzione: per imparare da coloro che sanno. Ognuno ha la sua risposta, e quella di Luca, mio padre, è senz’altro la curiosità Francesco Cavalli Sforza

Milano. Mercoledì 25 gennaio si celebrerà un compleanno importante: quello di uno dei più grandi scienziati italiani, Luigi Luca Cavalli Sforza, genetista di fama mondiale, Professore Emerito dell’Università di Stanford, precursore degli studi più avanzati in campo antropologico e linguistico, membro dell’Accademia dei Lincei e della Pontificia Accademia delle Scienze, nonché viaggiatore curioso e instancabile Suchender.

Il 25 gennaio Luca Cavalli Sforza compirà 90 anni: e per festeggiare uno scienziato che ha contribuito alla reputazione scientifica dell’Italia con onore, il Comune di Milano, Assessorato alla Cultura, Moda, Design, insieme al Polo Musei Scientifici e al Museo di Storia Naturale di Milano, con il contributo di Fondazione Edoardo Garrone e di Fondazione Bracco, ha organizzato una giornata di studi e una mostra che raccontano il grande scienziato e il futuro della scienza in Italia. Mercoledì 25 gennaio, presso il Museo Civico di Storia Naturale alle 14,30, Giovanni Bignami, Massimiano Bucchi, Giulio Giorello e Camille Pisani, moderati da Vittorio Bo, …

Continua a leggere...
Martedi 24 a Milano "Italy Love it or Leave it"

Martedi 24 a Milano “Italy Love it or Leave it”

Il Cinemino:

Martedì 24/1/12 ore 20.45 – “Italy love it or leave it” di Luca Ragazzi e Gustav Hofer Il film vincitore del Milano Film Festival 2011 introdotto da un breve filmato di testimonianze e interviste – a cura di espatriati.it – a italiani che hanno deciso di lasciare il Paese.

Ingresso gratuito Prenotazione obbligatoria scrivendo a: prenotoilcinemino@gmail.com c/o Negozio Civico CHIAMAMILANO Largo Corsia dei Servi 11 Tel 02 76398628 Fax 02 76313223 negozio@chiamamilano.it www.chiamamilano.it http://www.facebook.com/ilcinemino…

Continua a leggere...