Rubriche
17 Ragazze

17 Ragazze

Vi segnaliamo questo film di prossima uscita e il lavoro della Teodora Film, casa di distribuzione con una particolare attenzione per il cinema in cui le donne raccontano e sono raccontate oltre gli stereotipi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

17 RAGAZZE un film di Delphine e Muriel Coulin con Louise Grinberg, Roxane Duran, Esther Garrel

USCITA: 23 MARZO 2012

Dopo l’accoglienza calorosa all’ultimo Festival di Cannes e il Premio Speciale della Giuria al 29° Torino Film Festival, esce nelle sale il 23 marzo 17 ragazze, opera prima delle sorelle Delphine e Muriel Coulin ispirata a una storia controversa realmente accaduta. In una piccola città francese sull’Atlantico, diciassette ragazze dello stesso liceo prendono una decisione eclatante: rimanere incinte tutte insieme, nell’arco di poche settimane. Quello che sembra un gioco provocatorio si rivelerà un gesto d’amore e di ribellione, una scelta di libertà capace di andare oltre ogni pregiudizio.

17 ragazze rappresenta l’ennesima conferma di un piccolo caso che illumina la distribuzione cinematografica indipendente e si chiama Teodora. Nome di donna e non a caso, Teodora Film, casa di distribuzione fondata da Vieri Razzini e Cesare Petrillo, da un po’ di tempo ha dimostrato una particolare attenzione per la regia al femminile. In un momento storico in cui gli schermi televisivi offrono una rappresentazione della donna volgare, a volte grottesca e troppo spesso umiliante, in un panorama dove le donne e il loro corpo, perché solo quello interessa, sono oggetti di manipolazione e strumentalizzazione, c’è chi fa parlare …

Continua a leggere...
Lorella Zanardo su Rai1

Lorella Zanardo su Rai1

Domani mattina sabato 3 marzo, Lorella Zanardo ospite di Mattina in Famiglia, su Rai1 dalle 8.15.…

Continua a leggere...
XXD Rivista di Varia Donnità

XXD Rivista di Varia Donnità

L’esistenza di riviste come XXD è fondamentale per la pluralità delle parole, delle immagini, del pensiero. Sosteniamo l’importante lavoro che fanno le redattrici con pochissimi mezzi.Spesso ci stupiamo e ci dispiaciamo quando una rivista o un giornale chiude, dimenticando che il nostro sostegno puo essere vitale per sostenerle. L’indipendenza ha un valore immenso ma ha anche costi: aiutiamo XXD a continuare nel cammino intrapreso.

 …

Continua a leggere...
Femminicidio

Femminicidio

Laura Stefani mi invia questa intervista a Marisela Ortiz Rivera sul tema del Femminicidio. Grazie Laura.

CIUDAD JUÁREZ E MARISELA ORTIZ RIVERA Esistono storie che a nessuno piace ascoltare perché parlano di morte, violenza brutale e buio dell’anima. E luoghi che restano all’ultimo gradino nella scala dei desideri: non ci vorresti passare neanche per sbaglio. È il caso dei femminicidi e di Ciudad Juárez, nello Stato di Chihuahua, al confine tra Messico e Stati Uniti. Trattati dai giornali locali come sporadici casi di violenza domestica o completamente ignorati dalla maggior parte dei media, sono omicidi di genere moltiplicatisi a un ritmo impressionante dal 1993. Anche se è difficile rintracciare dei dati reali, le ultime cifre ufficiali parlano di più di 1500 casi di donne uccise o desaparecidas nello Stato di Chihuahua. Quando i corpi vengono ritrovati, nel deserto o ai margini della città, portano segni di sevizie sessuali, torture oppure sono stati mutilati. Di solito il viso è irriconoscibile. A Juárez, si viene uccise per il solo fatto di essere donne, o meglio, donne con caratteristiche particolari: adolescenti, carine, con pochi mezzi economici, nella maggior parte dei casi impiegate come manodopera a bassissimo costo nell’industria maquiladora, cioè nelle filiali di multinazionali straniere di assemblaggio che circondano la città. Ragazze completamente vulnerabili, immigrate dalle zone rurali del Messico e del Centro America in cerca di un lavoro. Spesso da sole o con figli piccoli.

Non esiste una situazione analoga nel paese: migliaia di crimini, nella quasi totalità impuniti o dimenticati …

Continua a leggere...
Se Non Ora Quando, Bologna 3 marzo

Se Non Ora Quando, Bologna 3 marzo

Si tiene il 3 e 4 marzo il Convegno Nazionale di Se Non Ora Quando a Bologna. Chi può andare poi può farci un resoconto da mettere online? Grazie! http://www.senonoraquando.eu/wp-content/uploads/2012/02/programma-3-4marzo-2012.pdf

Continua a leggere...
Gad Lerner e la farfallina

Gad Lerner e la farfallina

http://www.gadlerner.it/2012/02/21/i-tempi-sono-cambiati-cara-belen.html

Continua a leggere...
2 marzo, Roma: premiazione "Immagini Amiche"

2 marzo, Roma: premiazione “Immagini Amiche”

Alla premiazione dell’iniziativa promossa dall’UDI sarà presente anche Lorella Zanardo, che fa parte del Comitato d’Onore.

II Edizione

2 Marzo 2012 Ore 15.00

Spazio Europa Via  IV Novembre, 149 – Roma

PROGRAMMA

 

Ore 15.00  

Moderatrice: Daniela Morozzi –attrice

Benvenuto

Clara Albani Direttrice Ufficio di Roma Parlamento Europeo,

Vittoria Tola Responsabile nazionale Unione Donne in  Italia,

Emilio Dalmonte Vicedirettore della Rappresentanza in Italia della Commissione europea.

Presentazione  del  premio

Daniela Brancati, Presidente del Premio

Intervento

Elsa FORNERO, Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali con delega alle Pari Opportunità (da confermare)

On. Roberta ANGELILLI, Vicepresidente del Parlamento europeo

Interventi e premiazioni per le Categorie:

Pubblicità

Pubblicità Televisiva

Pubblicità a mezzo Stampa

Pubblicità su affissioni

Pubblicità sul Web

Programmi televisivi

Scuole

Comuni

Intervengono alla premiazione

Le Eurodeputate:

On. Barbara MATERA e On. Silvia COSTA rispettivamente Vicepresidente e Membro della Commissione per i diritti della donna e l’uguaglianza di genere al Parlamento europeo.

 

I rappresentanti degli enti locali:

Mariella ZEZZA, Assessore al lavoro, formazione e pari opportunità, Regione Lazio;

Cecilia D’ELIA, Assessore alle politiche culturali della Provincia di Roma;

Sveva BELVISO Vice-Sindaco Comune di Roma;

la Giuria del Premio ed il Comitato d’Onore.

 

Con la partecipazione

Delle vincitrici dell’edizione 2011

Paola CORTELLESI, attrice , Marina TAGLIAFERRI, attrice.…

Continua a leggere...