Rubriche
Laboratorio sulla Misoginia, 28 maggio Milano

Laboratorio sulla Misoginia, 28 maggio Milano

laboratorio teatrale sabba

Luca Micheletti in collaborazione con Rosa Leo Servidio FREUD#di fronte alla vulva anche il diavolo scappa#ORLAN LACLOS#non c’è uomo al quale il pensiero che la sua preziosa carne è destinata a sparire non irrigidisca il membro#MÜLLER GOLDONI# ho sempre creduto che sia la donna per l’uomo una infermità insopportabile #JACK LO SQUARTATORE 28 MAGGIO 2012 H 21:30 durata 50’ LabArca via Marco d’Oggiono 1, Milano info e prenotazioni: 339.3911862 – www.labarcadiannabonel.it – arcaduemila.jimdo.com sabba è l’esito del laboratorio teatrale ex-fuoriluogo che si è svolto presso LabArca nel corso della stagione 2011/12. Si tratta di una performance che ha per tema la violenza sulla donna di cui la strega è simbolo, in quanto prima protagonista del sabba, icastica concrezione del sentimento misogino e della paura che incute la potenza del femminile. Ma le streghe non ci sono davvero. L’esplorazione, ora delicata ora cruenta, delle ferite che gli esseri umani e la natura infliggono alla donna scandisce un percorso d’avvicinamento all’intimità femminile che si risolve in un inno senza retorica ai diritti della donna. sabba cuce insieme impietosamente frammenti di storia, di vita e di favola; non è un racconto, ma una raccolta di momenti; umili istanti che il teatro restituisce alterati e sublima. Ma la sublimazione non cancella la denuncia. Il teatro è il luogo in cui l’universale conserva una traccia di relatività. Ma se la rappresentazione è contraddittoria, il messaggio non deve esserlo: la donna è protezione e va protetta. Si segnala che a causa dei contenuti …

Continua a leggere...
28 maggio, Milano: Il Quinto Stato

28 maggio, Milano: Il Quinto Stato

Continua a leggere...
25 maggio, Livorno: Incontro sul tema Genere e Generazioni

25 maggio, Livorno: Incontro sul tema Genere e Generazioni

Incontro nazionale sul tema Genere e Generazioni: qui il programma completo della giornata.

 …

Continua a leggere...
Pizzarotti ha un bel piglio e dice cose interessanti

Pizzarotti ha un bel piglio e dice cose interessanti

Fuor di gabbie, non mi interessa né di 5Stelle né di Grillo, Pizzarotti ha un modo nuovo e interessante di presentarsi.…

Continua a leggere...
Interessante GIAP su quanto sta accadendo in Italia

Interessante GIAP su quanto sta accadendo in Italia

Tratto da GIAP:

Intanto, non è un golpe. Non c’è bisogno di un golpe. In Europa, il golpe è démodé da almeno quarant’anni. E’ assodato che si possono ottenere gli stessi risultati con più discrezione e gradualità. Il che non vuol dire con meno violenza: è solo un diverso uso della violenza, più dosato, capillare, diversificato. In questo momento, come altre volte è successo, diversi poteri costituiti comunicano tra loro con un linguaggio allusivo e cifrato, linguaggio fatto di attentati, provocazioni, bombe che uccidono nel mucchio, pacchi-bomba e bombe-pacco, sigle multi-uso in calce a volantini di rivendicazione bizzarri e pieni di errori marchiani. Cosa esattamente si stiano dicendo questi poteri costituiti, questi settori di capitalismo italiano e internazionale, forse non lo sanno nemmeno loro. Appunto, è un linguaggio allusivo, tipicamente mafioso, e nemmeno loro ne colgono tutte le sfumature. Sulla sostanza, però, sul nucleo di senso di questi messaggi, in diversi cominciamo ad avere sospetti. Si parla già, benché ancora timidamente, di una nuova “strategia della tensione”, un nuovo “stabilizzare destabilizzando”. E chissà se è una semplice coincidenza che negli ultimi tempi si sia ricominciato a depistare sulla strategia della tensione degli anni ’60-’70: Piazza Fontana fu un po’ colpa anche degli anarchici etc. Il fine diretto o indiretto di ogni atto della strategia della tensione è criminalizzare i movimenti, o comunque ostacolarne le lotte, renderne più difficile lo sviluppo. Una società civile ansiosa e impaurita, nonché mobilitata sulla base della paura, è una società che tira la carretta

Continua a leggere...
La Migliore Analisi del Momento Attuale: Ascanio Celestini

La Migliore Analisi del Momento Attuale: Ascanio Celestini

Meglio di così non si potrebbe dire:

  …

Continua a leggere...
Vaccino contro il Papilloma Virus

Vaccino contro il Papilloma Virus

Io direi di fare attenzione di informarci bene prima di vaccinare le bambine: notizia su ilGiornale.it

Continua a leggere...