Rubriche
7 maggio, Comano (TN)

7 maggio, Comano (TN)

Continua a leggere...
7 maggio, Trento: L'immagine della donna attraverso i media

7 maggio, Trento: L’immagine della donna attraverso i media

Continua a leggere...
Lorella Zanardo oggi su Radio Capital parla di femminicidio

Lorella Zanardo oggi su Radio Capital parla di femminicidio

Ascolta qui l’intervista (7 minuti).

Continua a leggere...
4 maggio, Milano: Carcere San Vittore, Sezione Femminile

4 maggio, Milano: Carcere San Vittore, Sezione Femminile

Proiezione del documentario e dibattito con le detenute.…

Continua a leggere...
27 aprile, Berlino (Germania): Alice allo Specchio

27 aprile, Berlino (Germania): Alice allo Specchio

Continua a leggere...
26 aprile, Monaco di Baviera (Germania): Non sono quella che vedi

26 aprile, Monaco di Baviera (Germania): Non sono quella che vedi

Continua a leggere...
23 aprile, Abetone (PT): World Camp

23 aprile, Abetone (PT): World Camp

“Partire dalla storia di chi ha creato qualcosa, investendo in un’idea, mettendosi in gioco, superando le diffidenze che ogni nuovo progetto solleva, per scoprire insieme che il cambiamento inizia proprio dalla nostra volontà. E’ questa una delle scoperte che aspetta i partecipanti al World Camp, quattro giorni di confronto partecipato sui temi che riguardano la cittadinanza attiva, il lavoro e il rapporto tra il singolo e la comunità. Promosso dalla Fondazione il Cuore si Scioglie insieme a Dynamo Academy, il Word Camp non è un seminario, né una conferenza o un soggiorno: è un’immersione nel mondo che vorremmo, dove si discute insieme dei problemi che riguardano i giovani e la costruzione del futuro, provando a tracciare le direzioni verso cui andare. Il programma prevede l’incontro tra i giovani e diverse personalità che nella loro vita hanno sperimentato e prodotto cambiamento, a vari livelli. Gli incontri e le giornate si svolgeranno all’interno degli spazi e del parco naturale del Dynamo Camp che ogni anno accoglie centinaia di bambini e ragazzi affetti da patologie gravi e che qui hanno la possibilità di sperimentare giochi, sport, attività ricreative appositamente pensate per loro e con a disposizione tutte le strumentazioni adatte. Per i partecipanti al World Camp, vivere al Dynamo, vorrà dire anche conoscere in maniera diretta come opera una realtà di volontariato e inclusione sociale.” …

Continua a leggere...