
Prendi i soldi e scappa: Visioni di Donne sull’Economia
ALTRADIMORA – OFFICINA DEI SAPERI FEMMINISTI
MAREA
QUARTO INCONTRO ANNUALE
PRENDI I SOLDI E SCAPPA:
DENARO, POTERE, DONO, GRATUITA’
VISIONI DI DONNE SULL’ECONOMIA
ALTRADIMORA Caranzano (AL) – 8,9,10 giugno 2012
Di cosa parleremo
“Nell’ambito delle scienze sociali l’economia – dal greco οiκονομία , parola composta da oikos, casa, intesa anche come beni di famiglia, e νόμος (nomos), norma o legge e quindi regole della casa ma anche, più estensivamente, gestione del patrimonio, amministrazione – è la scienza che analizza la produzione, lo scambio, la distribuzione ed il consumo di beni e servizi”.
Questa su wikipedia è la definizione che troviamo se cerchiamo un modo semplice per risalire alla radice del significato della parola che forse ultimamente è, insieme a lavoro, quella che ricorre di più nel nostro quotidiano, a partire dai media come nelle conversazioni più banali.
Ma come è possibile, se stiamo all’origine della parola economia, che questa oggi descriva l’ambito più lontano e alieno dalla nostra vita quotidiana?
Come è successo che da ‘regola della casa’ l’economia oggi sia il territorio di potenze finanziarie che giocano a dadi con denaro virtuale condizionando e più spesso spezzando le vite reali e concrete di donne e uomini in paesi che rischiano la bancarotta, o sono ostaggi di poche decine di banche?
Esiste un pensiero alternativo femminile su questo argomento, che nel mondo globale non può essere analizzato senza connetterlo con altri temi importanti e pesanti quali il potere, ma …
Continua a leggere...
Bellissimo Convegno in Bocconi. Ma Non Ci Vado
Bel convegno, io in più sono Bocconiana. L’ho detto però e lo mantengo: niente donne? Io non ci vado. Fate come me e il mondo cambierà
AXA-Bocconi Chair in Risk Inaugural Lecture
The Beauty of Uncertainty
12 June 20124:00-6:30pm Università Bocconi Aula Magna Via Gobbi 5, Milano
4:00pm Welcome and Introduction Guido Tabellini Rector, Università Bocconi Andrea Rossi CEO, AXA Assicurazioni
Lectio Inauguralis The Beauty of Uncertainty Massimo Marinacci AXA-Bocconi Chair in Risk, Università Bocconi Thomas J. Sargent Professor of Economics, New York University, 2011 Nobel Laureate in Economic Sciences Itzhak Gilboa AXA-HEC Chair for Decision Science, HEC Paris
Moderator Godefroy Beauvallet Head of the AXA Research Fund
5:30pm Round Table Uncertainty in the Euro Zone Chair Antonio Borges Chairman, Bocconi International Advisory Council
Discussants Eric Chaney Chief Economist, AXA Group Enrico Cucchiani CEO, Intesa Sanpaolo Pier Carlo Padoan Deputy Secretary-General and Chief Economist, OECD Alessandro Penati Professor of Finance, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
A simultaneous interpreting service will be provided…
Continua a leggere...
Pizzarotti ha un bel piglio e dice cose interessanti
Fuor di gabbie, non mi interessa né di 5Stelle né di Grillo, Pizzarotti ha un modo nuovo e interessante di presentarsi.…
Continua a leggere...
Vaccino contro il Papilloma Virus
Io direi di fare attenzione di informarci bene prima di vaccinare le bambine: notizia su ilGiornale.it…
Continua a leggere...
Italy? Love it or leave it.
Da oggi per un mese il bellissimo e utile docuemntario di Gustav Hofer e Luca Ragazzi Italy, love it or leave it è visibile in streaming gratuito su wired.com.…
Continua a leggere...
commenti recenti