Notizie

Girls Girls Girls

Il 28 e 29 maggio, al PIM OFF di Milano, in Via Selvanesco 75, Girls Girls Girls, spettacolo teatrale di Giulia Abbate ispirato d al nostro documentario. Moltissimi artisti ci hanno contattato e stanno lavorando su opere teatrali, di danza, visive .

Descrizione:

“Il 60% del pubblico televisivo è composto da donne. L’offerta dell’immagine del corpo femminile in televisione è pornografica”. La manipolazione dell’immagine della donna, tramite la televisione e la pubblicità nella società contemporanea, rende la donna un oggetto che deve rispondere a funzione ornamentale: il corpo della donna è offerto come bene di consumo. Il progetto girls, si ispira al documentario di L. Zanardo, Marco Malfi Chindemi e Cesare Cantù “Il corpo delle donne”; girls analizza le immagini della televisione, ma ribalta l’oggetto della rappresentazione, creando un cortocircuito in un’immaginario contemporaneo prestabilito che manipola e rende lo spettatore schiavo davanti all’unidirezionalità dell’odierno linguaggio televisivo. Girls è un progetto mutevole, che si incontra con le esperienze delle persone che ne prendono parte, non è uno spettacolo precostruito, lascia spazio all’imprevisto, all’opinione dello spettatore. Gli attori che offriranno il loro corpo alla rappresentazione cambieranno ogni sera e si confronteranno con richieste improvvise a loro sconosciute, incarnado le marionette soggette a richieste spesso incomprensibili, come la televisione ci ha abituati a subire, ma anche la possibilità viva di una reazione e di una ribellione.

/ BIO compagnia

Container nasce a Milano nel 2006 dall’incontro tra Giulia Abbate e Fabio Cherstich, diplomati rispettivamente in drammaturgia e regia alla scuola …

Continua a leggere...

Solidarietà a Pisapia

Solidarietà a Giuliano Pisapia per l’episodo odioso di cui è stato vittima.  La sindaca Moratti l’ha accusato ingiustamente di un delitto per il quale il candidato sindaco era stato assolto anni fa. Scorrettezze di livello miserabile. Ma Moratti non viene da una grande famiglia? Queste bassezze parrebbero  dimostrare che quando c’è di mezzo il potere, ci si macchia di comportamenti odiosi dai quali prendiamo le distanze.

Non credo che le porterà voti.…

Continua a leggere...

Pisapia e la Milano delle Donne 9 maggio

PISAPIA e LA MILANO DELLE DONNE 9 MAGGIO | TEATRO LITTA | DALLE 18.00

G I U L I A N O P I S A P I A E L E C A N D I D AT E DELLA COALIZIONE DEL CENTROSINISTRA VI ASPETTANO AL TEATRO LIT TA, CORSO MAGENTA 24, MILANO

LE DONNE DI MILANO PARLANO ALLA POLITICA DESIDERI E IDEE PER UNA NUOVA MILANO

CONDUCE RITA PELUSIO

SARÀ DISPONIBILILE UNO SPAZIO GIOCO CON ANIMAZIONE PER I PIÙ PICCOLI E DALLE 18,30 ALLE 19,30 AVRÀ LUOGO LO SPETTACOLO DI MAGIA DEL MAGO LEO …

Continua a leggere...

Le Donne e il Governo della Città

Di Nuovo Milano invita le elettrici a un confronto con le candidate delle liste per Pisapia su idee, proposte e progetti per Milano. Casa della Cultura, via Borgogna 3, Milano. Mercoledì 4 maggio, ore 21.

Continua a leggere...

Un Altro Corpo è Possibile

Ho incontrato Valeria su un taxi a Firenze. Stasera balla alla notte bianca. La sua è una bella storia, di quelle che danno speranza.

Mi chiamo Valeria, ho 26 anni. Sono nata in provincia di Firenze, all’età di 19 anni sono andata ad inseguire il mio sogno all’estero, in Olanda dove ho studiato 4 anni nell’accademia di danza di Rotterdam, Codarts. Nel 2008 ho conseguito il mio diploma di laurea e sono rimasta in quel paese che tanto ha da offrire a noi artisti. L’ultimo anno di studio è stato fondamentale per l’inizio di un percorso di creazione e riflessione che mi ha portata a realizzare Femmehomme. Una riflessione che è ovviamente partita da una analisi di esperienze personali, inizialmente legate al mondo della danza; accorgersi che un corpo di donna in realtà, nella danza ha raramente spazio, perchè si devono rispettare certi canoni estetici. Fino ad arrivare ad uno studio e documentazione sociopolitica di quello che accedeva nella realtà quotidiana, in particolar modo nel mio paese. Da qui la necessità di voler denunciare e far capire, la violenza che noi donne accettiamo passivamente. Mettere in scena ciò che accade in TV; renderlo reale, tangibile, non più finto o immaginario, per renderci conto e far riflettere su questa rappresentazione che ci vuole belle e giovani sempre, poco intelligenti e brave solo ad intrattenere. Dar modo di riflettere, questa è la forza del vero spettacolo.

Continua a leggere...

El Pais: niente donne all’Expo 2015

Il quotidiano spagnolo El Pais riprende la nostra denuncia sulla scandalosa assenza delle donne dai Tavoli Tematici di Expo 2015. Mentre i giornali italiani… dormono.

Continua a leggere...

Italia, Europa?

Da L’Espresso

Continua a leggere...