Notizie
Italy love it or leave it: GUSTAV E LUCA HANNO VINTO IL MILANO FILM FESTIVAL!!

Italy love it or leave it: GUSTAV E LUCA HANNO VINTO IL MILANO FILM FESTIVAL!!

Esce Italy love it or leave it, il nuovo film degli autori di Improvvisamente l’inverno scorso. Il soggetto è di grande interesse: perché si va via dal Paese? E perché invece si dovrebbe restare? Un Giro d’Italia che coinvolge anche Il Corpo delle Donne… Vincitore del Milano Film Festival! Con il titolo di CERCASI ITALIA DISPERATAMENTE andrà in onda mercoledì, 21 settembre, ore 23:50 su RAI TRE.

Continua a leggere...
The international Alliance for Women

The international Alliance for Women

The International Alliance for Women, www.tiaw.org, ha nominato Lorella Zanardo con il suo progetto Il Corpo delle Donne una delle 100 donne nel mondo che “fanno la differenza” e che saranno insignite del premio World of Difference Award. Trovate la lista delle donne premiate online. La cerimonia avrà luogo a Washington D.C. il prossimo 26 ottobre. Come sapete e verificate, siamo allergici alle onorificenze. Questo premio però è importante perché dimostra che, almeno all’estero, sanno dell’importanza del nostro lavoro, intendendo nostro del blog e vostro che interagite con noi. Quindi grazie!…

Continua a leggere...
Cabaret Desire

Cabaret Desire

Esce Cabaret Desire della porno regista Erika Lust. Chissà se riuscirà a dirci qualcosa di veramente nuovo sulla nostra sessualità e sul nostro godere o anche in questo caso dovremo introiettare il presunto desiderio maschile per godere…

Continua a leggere...
Il Giurì Inglese

Il Giurì Inglese

In Inghilterra non scherzano. E non sono bigotti, anzi! In breve: L’Oreal pubblicizza un fondotinta con Julia Roberts come testimonial. Il Giurì su segnalazione di una parlamentare, trova la pubblicità fuorviante e falsa perchè la Roberts vi compare eccessivamente “bella” in modo irreale e, “insinua insicurezza alle giovani donne che guardano stimolandole a prendere come riferimento delle donne irreali”. L’Oreal si scusa, il Giurì fa ritirare la campagna. Vedete che si può. Senza essere bigotte. Senza che qualche responsabile dell’immagine di partiti della sinistra vi dia della racchia perchè chiedete rispetto. Si può. A Malpensa, mentre attendevo l’aereo, andava in onda su un monitor un filmatino del backstage di un calendario di una tizia che simulava orgasmini a tette al vento. Vicino a me una bimba di 9 anni, guardava. Avrei voluto urlare dalla rabbia.

Progetto autunnale: tolleranza ZERO.…

Continua a leggere...

Non sono Uomo, Non sono Donna

La nostra lettrice Roberta sta promuovendo questo duo pugliese “Serpenti” e ci chiede di aiutarla diffondere il brano, poichè è in linea con il tema che qui si dibatte.

Ecco fatto. “Non sono uomo, non sono donna” dice l’interpete. Ed è quello che si respira/vede in giro per il mondo, torno ora da Berlino: confini tra i generi apparentemente più labili, meno marcati. Ricordo un concerto di Bjork una decina di anni fa dove nel pubblico era quasi impossibile riconoscere chi era maschio chi femmina. Io guardo e sono in ascolto. Difficile dire dove stiamo andando, difficile capire se si tratti di una epocale trasformazione o di un percorso di ricerca, un sondare altri territori per centrarsi meglio sul proprio. Mai come in questo periodo avevo  incontrato ragazze che si dichiarano lesbiche: è un nuovo ciclo dell’evoluzione?  E’ un’apertura dei sensi che ci arricchisce?

http://www.youtube.com/watch?v=bq8gYN0MEE0&feature=related

Continua a leggere...

Chiude il centro antiviolenza di Viterbo “Erinna”

Che dire? Protestiamo, inviamo mail. E il fatto che le amiche di Viterbo ci invitino a protestare con la poesia, che meraviglia! che forza! GRAZIE GRAZI GRAZIE!

chiude il centro antiviolenza Erinna di Viterbo, per la rescissione anticipata della convenzione da parte della Provincia.

Per il 28 è prevista una manifestazione di protesta indetta da SNOQ di Viterbo.

L’UDI Napoli invita tutte quelle che non potranno raggiungere il 28 Viterbo ad inviare le proprie proteste con la frase “no alla chiusura di Erinna” a: <presidente@provincia.vt.it> e <serep@pariopportunita.gov.it>

chi vuole può utilizzare anche questa poesia, (scritta per informare sul lavoro, l’impegno e le difficoltà del centro) modificandola, aggiungendo o togliendo versi, parole, sensazioni, firmandola con il vostro nome. Perché ogni parola contro la violenza sulle donne è parola di tutti.

“offende critica umilia insulta insegue controlla non vedo mamma babbo un’amica l’unghia minaccia fa male a me al letto al folletto nuovo verde comprato io con mamma s’ammazza spinge calcia sbatte dà le botte i pugni all’armadio lo rompe viene fuori la gonna s’incazza quando la metti questa mai rispondo mignotta taglia la gonna mi strappa sta zitta finisci come la stoffa i fiori coi fili sul pavimento ti stendo o sparisce anche il gatto la patente il mio telefono è guasto non c’ho più i soldi la ricarica tim mi manca anche l’acqua non è per i saldi di gennaio la scarpa col tacco è proprio per l’acqua panna lo giuro è normale fai questo monta

Continua a leggere...

Vincono le donne

Dalla nostra amica Carlotta di Ronciglione riceviamo e condividiamo: brave! “…una vittoria lampo eclatante: la “kermesse” in programma per la Notte bianca a Ronciglione, ovvero “Sexy car wash” e “lotta di bellissime ragazze nel fango”, dedicata esplicitamente ai festeggiamenti dei 150 anni dell’unità d’Italia…” [continua]

Continua a leggere...