Notizie
19 ottobre: Regine o Schiave? L'Eros al femminile

19 ottobre: Regine o Schiave? L’Eros al femminile

Spazio dell’Unione Femminile/Corso di Porta Nuova 32 Milano/Agenda

REGINE O SCHIAVE? L’EROS AL FEMMINILE Mercoledì 19 ottobre, ore 18.30 Le “ragazze di ieri e di oggi”, che si incontrano da oltre un anno nello Spazio dell’Unione femminile per dibattiti tematici aperti alla città, inaugurano la stagione discutendo di erotismo. Si parte con la selezione di immagini a cura di Liliana Barchiesi e con le suggestioni di Chiara Martucci, per sottolineare i modi diversi di guardare alla sensualità femminile, attraversando moralismi, icone e stereotipi . Organizzano: Amiche di ABCD, DonneInQuota, Libera università delle donne, Sconvegno, Unione femminile nazionale, Usciamo dal silenzio. Unione Femminile Nazionale C.so di Porta Nuova, 32 – 20121 Milano Tel./fax 02/6572269

Ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali si comunica che: * i dati personali (indirizzo e-mail) saranno usati solo per la spedizione di questa newsletter; * i dati saranno comunicati solo agli incaricati del trattamento nell’ambito del sistema di gestione del portale www.donneinquota.org; * l’utente della newsletter ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati che lo riguardano e la loro cancellazione; * titolare del trattamento dati è l’Associazione DonneInQuota con sede legale in Via del Mare, 155 – Milano (Mi) www.donneinquota.org info@donneinquota.org Facebook: Donne Inquota…

Continua a leggere...
Bellissimo incontro sulla spiritualità a Torino

Bellissimo incontro sulla spiritualità a Torino

Continua a leggere...
Quote Rosa a Milano

Quote Rosa a Milano

Il Comitato Pari Opportunità Bocconi organizza l’incontro sul tema: Quote rosa: la nuova governance. Università Bocconi, 17 ottobre 2011, dalle 9 alle 13.…

Continua a leggere...
15 ottobre in piazza: qui informazione

15 ottobre in piazza: qui informazione

Evitiamo di leggere la stampa tradizionale in questo periodo e leggiamo le notizie sui blog e siti che danno un informazione indipendente. Come www.ilcambiamento.it direttore Daniel Tarozzi persona seria che fa un lavoro ottimo. Ecco cosa racconta della manifestazione del 15 ottobre.

 

Poi diretta da ttuto il mondo:

http://www.livestream.com/globalrevolution

 

Poi

http://www.radiocittaperta.it/stream.htm

 

http://www.ondarossa.info/

 

 

 …

Continua a leggere...
Altre Virtù Femminili: Pittrici a Milano

Altre Virtù Femminili: Pittrici a Milano

CONFERENZE Altre virtù femminili. Profili di artiste in quattro secoli di storia italiana giovedì, 27 ottobre, 3 novembre, 10 novembre, 17 novembre, ore 18,30 Salone d’Onore, Museo Bagatti Valsecchi

Mentre a Palazzo Reale la grande mostra di Artemisia Gentileschi riporta all’attenzione del pubblico l’attività di una delle più famose pittrici di tutti i tempi, il Museo Bagatti Valsecchi propone una serie di quattro incontri dedicati a donne pittrici.

Gli appuntamenti coprono un arco di tempo che va dal Cinque al Novecento e ripercorrono le vicende biografiche e l’opera di artiste, la cui chiave interpretativa rimase sino a tutto il XVIII secolo quella del prodigio e della meraviglia.

giovedì 27 ottobre, ore 18,30 Rossana Sacchi La prima donna pittrice: Sofonisba Anguissola

giovedì 3 novembre, ore 18,30 Fiorella Frisoni Elisabetta Sirani, una virtuosa bolognese

giovedì 10 novembre, ore 18,30 Bernardo Falconi Rosalba Carriera: “Ornamento d’Italia et prima pittrice de l’Europa”

giovedì 17 novembre, ore 18,30 Silvia Bignami Le mogli del Futurismo

Luogo: Salone d’Onore del Museo Bagatti Valsecchi, via Gesù 5, 20121 Milano Orario: ore 18,30 Ingresso: Ingresso libero sino a esaurimento post…

Continua a leggere...
Talenti all'estero_Incontro a Milano 10 ottobre

Talenti all’estero_Incontro a Milano 10 ottobre

Milano è da tempo la principale piattaforma di partenza dei «talenti» italiani che, a volte per scelta, più spesso per mancanza di alternative, prendono la via dell’estero. Vogliamo che Milano possa essere anche una pista di atterraggio e ritorno per tutti coloro che nel corso del tempo hanno lasciato l’Italia per studio e per lavoro verso altre mete. E anche per chi, da altri paesi, scommette sull’Italia per la propria vita e la propria professione. Siamo impegnati perché l’Italia e Milano possano tornare ad essere attraenti per le professionalità del mondo. Per questo, a partire dalla serata di lunedì 10, chiederemo alla community dei «controesodati» di aiutarci a progettare le politiche di attrattività per il futuro.”

Mi scrive Cristina Tajani, Assessora per le Politiche per il lavoro, Sviluppo economico, Università e Ricerca che insieme all’associazione ITalent (nata per sostenere la legge “Controesodo”) e con la collaborazione di Expo 2015, invitandoci al primo Happy Hour “Welcome Talent” e chiedendo alla community dei «ritornati» e a chiunque voglia contribuire, di aiutare a progettare le politiche di attrattività per il futuro. Chiedo alle amiche di LETTERA DA.. di contribuire.

Appuntamento  il 10 Ottobre, in via Rovello, 2 (Chiostro Piccolo Teatro) dalle ore 18.

 

 

 

 

 

 …

Continua a leggere...
WINconference: premi a Marcegaglia, Zanardo, Muti, Spitzmiller e Giangravè

WINconference: premi a Marcegaglia, Zanardo, Muti, Spitzmiller e Giangravè

(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 05 ott – Emma Marcegaglia, presidente di Confindustria; Lorella Zanardo, scrittrice; Paola Muti, epidemiologa; Rebecca Spitzmiller, avvocato di RetakeRoma e Barbara Giangrave’ di Addio Pizzo sono le 5 donne leader italiane vincitrici del Premio Inspirational Women, l’iniziativa lanciata dalla Win Conference – Women’s International Networking, la piu’ conosciuta ed importante conferenza al mondo per le donne in carriera, giunta alla 14.ma edizione. Per la prima volta, afferma una nota, il Comitato Win ha deciso di dare un riconoscimento alle donne “invisibili”, alle donne coraggiose che, attraverso il duro lavoro, lo spirito forte e la leadership, sono creatrici di storia per l’Italia, Paese ospitante.…

Continua a leggere...