…
Continua a leggere...Prende avvio il Diversity Bog del British Council in Italia. Sono in contatto con le giovani donne che lo hanno creato. E’ interessante perchè ci offre uno spaccato dei progetti Diversity qui e all’estero.…
Continua a leggere...Questa su Linkiesta è una bella e chiara intervista. Grazie alla giovane giornalista. Giornalista che immagino precaria. Interessante notare come sia riuscita a fare un’intervista più veritiera e completa di quelle che talvolta appaiono su quotidiani mainstream. C’è da riflettere.
…
Continua a leggere...Lorella Zanardo invitata al Quirinale per l’8 marzo. Considero questo invito un riconoscimento verso l’importante lavoro nelle scuole che stiamo portando avanti. Grazie alle centinaia di insegnanti che ci sostengono e alle migliaia di ragazzi e ragazze che ci seguono. E’ come se partecipassi insieme a tutte/i loro.…
Continua a leggere...Gender Bender segnala
Mercoledì 7 Marzo ore 20 Cinema Lumiére – Sala Mastroianni Via Azzo Gardino 65, Bologna
ITALY: LOVE IT, OR LEAVE IT (Italia 2011, 75′) un film documentario di Gustav Hofer e Luca Ragazzi
Ingresso ridotto a 3.50 € per gli iscritti alla Newsletter di Gender Bender presentando questa email alla cassa.
Torna la premiata coppia Hofer-Ragazzi, già autrice del documentario Improvvisamente l’inverno scorso.
Gustav e Luca sono una giovane coppia innamorata. Decidono di atraversare l’Italia in lungo e in largo per sei mesi per cercare di capire se è il caso di andarsene a Berlino. Luca, romano, preferirebbe rimanere, mentre Gustav, altoatesino, se ne vuole andare.
In una vecchia 500 scoprono orrori e meraviglie di uno dei Paesi più contradittori del mondo. Esistono ancora buoni motivi per restare in un paese in balia del precariato, del carovita, della mentalità reazionaria, del baronato accademico, della noncuranza per i diritti umani? E’ ancora possibile reinnamorarsi dell’Italia?
Al termine incontro con il regista Luca Ragazzi.
Informazioni: 051 2195311.
…
Continua a leggere...Domani mattina sabato 3 marzo, Lorella Zanardo ospite di Mattina in Famiglia, su Rai1 dalle 8.15.…
Continua a leggere...Si tiene il 3 e 4 marzo il Convegno Nazionale di Se Non Ora Quando a Bologna. Chi può andare poi può farci un resoconto da mettere online? Grazie! http://www.senonoraquando.eu/wp-content/uploads/2012/02/programma-3-4marzo-2012.pdf…
Continua a leggere...
commenti recenti