Author Archive
Livorno 29 settembre - Feminist Blog Camp

Livorno 29 settembre – Feminist Blog Camp

Feminist Blog Camp

Lorella Zanardo preenta il suo nuovo libro SENZA CHIEDERE IL PERMESSO  al Feminist Blog Camp alle h 16 di sabato…

Continua a leggere...
Pisa 29 settembre - AICAT

Pisa 29 settembre – AICAT

AICAT

Continua a leggere...
Marina di Pietrasanta (LU) 27 settembre - Festival della Salute Junior

Marina di Pietrasanta (LU) 27 settembre – Festival della Salute Junior

Festival della Salute Junior

Ore 14.30 – Caffè della Versiliana

Senza chiedere il permesso. Come cambiamo la tv (e l’Italia) Ne parla Lorella Zanardoattivista, scrittrice e blogger

Lorella Zanardo, con il libro SENZA CHIEDERE IL PERMESSO, editore Feltrinelli che presenta qui in anteprima, racconta come si può concretamente lavorare per cambiare i media. E con i media, la società. Innanzitutto i giovani: sono loro che possono inventarsi il futuro, senza chiedere il permesso alle generazioni che hanno costruito il mondo così com’è, e sono loro  che devono guardare alle immagini che vedono sugli schermi con occhi nuovi, consapevoli delle ragioni nascoste, dei messaggi sottintesi, degli stereotipi perversi che spesso esse veicolano, l’autrice smonta il mito dell’audience, cerca di andare oltre la sterile diatriba sulla “qualità” televisiva, indaga le responsabilità, analizza le possibilità del servizio pubblico e mette al centro del gioco il cittadino spettatore. E con il percorso per il consumo attivo della tv Nuovi occhi per i media, scritto insieme a Cesare Cantù, fornisce uno strumento chiaro e accessibile per tutti coloro che non vogliono subire più il marketing televisivo, ma intendono riappropriarsi della loro capacità di comprendere, discriminare, criticare. Perché sono i cittadini consapevoli, pronti a rivendicarei propri diritti che possono cambiare la tv, i media e la società tutta. Senza chiedere il permesso.…

Continua a leggere...
Firenze 26 settembre - Presentazione Good Idea!

Firenze 26 settembre – Presentazione Good Idea!

Continua a leggere...
Comunicazione e Democrazia: Nuovi Occhi per i Media

Comunicazione e Democrazia: Nuovi Occhi per i Media

L’educazione ai media è oggi uno degli strumenti più potenti per sviluppare nelle persone, in particolare quelle più giovani, spirito critico e consapevolezza verso i  messaggi che arrivano dai vari canali di comunicazione . Per questo all’impegno di sensibilizzazione che svolgiamo sul territorio uniamo il lavoro di formazione teorico e pratico attraverso i nostri corsi. Un ruolo attivo nell’uso dei media è ciò che offriamo come mezzo di cittadinanza democratica. Perché non è la grandezza del mercato o l’assenza di regole a rendere liberi, ma la conoscenza.

Uno dei grandi limiti nella crescita delle nuove generazioni in Italia è la profonda differenza nel livello di sviluppo tra comunicazione e formazione. Nel nostro paese è venuto meno quello che dovrebbe essere un proficuo legame tra questi due ambiti, entrambi decisivi nel progresso di una comunità complessa. Cause principali: lo sviluppo senza regole del sistema mediatico, in particolare televisivo, appiattito sul modello del puro sfruttamento commerciale; il sistematico impoverimento delle risorse destinate all’educazione pubblica, con la conseguenza che la Scuola non è in grado di indirizzare proficuamente il rapporto di ragazze e ragazzi con i mass media. L’effetto è che la maggioranza del pubblico italiano dei media a larga diffusione non può essere definita competente, nel senso che non si tratta di veri utenti ma di un semplici consumatori passivi. I corsi Nuovi Occhi per i Media sono progettati per ottenere un impatto sensibile nella realtà educativa. Il problema della poca consapevolezza nel rapporto con la televisione, Internet e la Stampa, è …

Continua a leggere...
Avanti con Coraggio

Avanti con Coraggio

Parto. Ricomincia il TOUR delle SCUOLE. Ogge e domani 4 città toscane per presentare NUOVI OCCHI per i MEDIA.

Settimana prossima esce SENZA CHIEDERE IL PERMESSO. POI MOLTE NOVITA’.

Partiamo. Nel cuore le parole di Nelson Mandela, nelle gambe NATI PER SUBIRE degli Zen Circus.

Andiamo.

 

La nostra paura più profonda

non è di essere inadeguati.

La nostra paura più profonda,

è di essere potenti oltre ogni limite.

E’ la nostra luce, non la nostra ombra,

a spaventarci di più.

Ci domandiamo: ” Chi sono io per essere brillante, pieno di talento, favoloso? “

In realtà chi sei tu per NON esserlo?

Siamo figli di Dio.

Il nostro giocare in piccolo,

non serve al mondo.

Non c’è nulla di illuminato

nello sminuire se stessi cosicchè gli altri

non si sentano insicuri intorno a noi.

Siamo tutti nati per risplendere,

come fanno i bambini.

Siamo nati per rendere manifesta

la gloria di Dio che è dentro di noi.

Non solo in alcuni di noi:

è in ognuno di noi.

E quando permettiamo alla nostra luce

di risplendere, inconsapevolmente diamo

agli altri la possibilità di fare lo stesso.

E quando ci liberiamo dalle nostre paure,

la nostra presenza

automaticamente libera gli altri.

Nelson Mandela

Continua a leggere...
Daniel On th Road (e Noi con  Lui)

Daniel On th Road (e Noi con Lui)

Daniel l’ho conosciuto all’inizio dell’avventura Il Corpo delle Donne. Era uno dei creatori della webzine TERRANAUTA. Mi scrisse, ci parlammo, disse il suo sostegno al progetto. Mi e ci piacque subito. Vedete, le persone a mio avviso si dividono in tre categorie, per lo più: quelle che smontano i progetti, la maggioranza purtroppo che vivono di negatività e che temono il cambiamento. Altre che si limitano a dire “bello” quando c’è un po’ di fermento e tira aria di novità: stanno a guardare, non si oppongono ma non agiscono: stanno chiuse nell ‘orribile silenzio delle persone “buone”.

Poi ci sono quelli come Daniel: che se c’è qualcosa di bello nel mondo, lo supportano. Ti chiamano  per dirti “Posso fare qualcosa? Mi è venuto in mente che potrei fare qs per voi”. Senza uomini e donne così, non ci sarebbe mutamento nel mondo. Eroi ed eroine dei nostri giorni, hanno la fatica come compagna giornaliera ché si sa che gli innovatori da noi hanno filo da torcere . Daniel Tarozzi dirige www.ilcambiamento.it che leggo quotidianamente, un giornale online che ha rinuciato a raccontare il colore delle mutande delle escort o le esternazioni dell’ultimo senatore lordo di colpe. Racconta ciò che serve sapere e che è importante realmente.

Daniel da una settimana è on the road 🙂 Un camper, la sua compagna e vanno  in giro per l’Italia, va  a trovare e poi raccconterà in un libro l’Italia che esiste e che resiste: www.italiachecambia.org.  Quella che C’E’ ma …

Continua a leggere...