Author Archive
4 dicembre, Legnano (MI) - Presentazione di "Senza chiedere il permesso"

4 dicembre, Legnano (MI) – Presentazione di “Senza chiedere il permesso”

Continua a leggere...
2 dicembre, Tortona (AL) - Presentazione di "Senza chiedere il permesso"

2 dicembre, Tortona (AL) – Presentazione di “Senza chiedere il permesso”

Alla Libreria Namastè…

Continua a leggere...
Alla Scoperta delle nostre Vagine

Alla Scoperta delle nostre Vagine

Tutte e tutti noi che conosciamo il lavoro di Lorella Zanardo, sappiamo che questo bellissimo percorso è iniziato proprio dal suo disagio con il modo in cui le donne vengono rappresentate sulla TV italiana. Anzi, non proprio donne, ma corpi, pezzi di donne che raffigurano (o dovrebbero raffigurare) donne intere per antonomasia. Infatti tette e sederi abbondano non solo nella TV e non solo nel contesto italiano, ma soprattutto nella pubblicità e a livello internazionale.

Quello che mi ha sempre intrigato però è che la vagina, invece, viene sempre nascosta. Da bambine ci dicono di non toccarla, non guardarla, se possibile neanche nominarla. In giugno di quest’anno, negli Stati Uniti, una senatrice è stata rimproverata per aver osato dire “vagina” durante un dibattito sulle modifiche alla legge sull’aborto nello stato di Michigan. Un senatore ha detto che lei aveva “violato il decoro” della casa dei rappresentanti; l’altro, che lei aveva utilizzato vocabolario “offensivo”. “E allora che vocabolario dovrei utilizzare? Se non posso dire la parola ‘vagina’, come mai stiamo qui a fare delle leggi sulle vagine?”, ha risposto la democratica Lisa Brown. (Ça va sans dire che quelli che l’hanno criticata erano uomini e repubblicani. Ma questo è un altro argomento.)

La rappresentazione iconografica della vagina di solito rimanda o alla pornografia o alla medicina, e questi due aspetti si sono uniti nella recente e spaventosa tendenza della vaginoplastica per motivi estetici. Il disagio che molte donne provano verso il proprio organo sessuale ha colpito l’artista plastico

Continua a leggere...
30 novembre Bologna Teatro Duse

30 novembre Bologna Teatro Duse

h 21 sarò in scena nello spettacolo di Serena Dandini “Ferite a Morte”contro i Femminicidi

http://www.feriteamorte.it/il-manifesto/

Continua a leggere...
26 novembre, Follonica (GR) - Congresso su "Genere e Generazioni"

26 novembre, Follonica (GR) – Congresso su “Genere e Generazioni”

Continua a leggere...

Oggi Festeggio il 25 Novembre

Ieri 24 ho partecipato  ad  un dibattito sulla violenza alle donne in consiglio regionale a Firenze e sono piena di progetti positivi e di ottimismo.

Primo: tra il foltissimo pubblico c’erano molte ragazze e molti ragazzi. Un 17enne ha preso la parola: sicuro, per nulla imbarazzato ci ha spiegato che questo problema lo riguarda e a scuola, il Machiavelli, ci lavorano, discutono, sviscerano le problematiche sottese.

Secondo: Con me al tavolo dei relatori Riccardo Iacona che con piglio concreto ha presentato il suo libro “Se questi sono gli uomini”. E’ importantissimo che gli uomini comincino a parlare del tema del femminicidio, non per sentirsi in colpa ma al contrario, per iniziare un proficuo dialogo tra i generi, senza il quale non andremo da nessuna parte.

Terzo Punto: Moltissime le Associazioni Femministe e le Case che si occupano di proteggere le donne che hanno presentato dati e analisi. Uno su tutti: i fondi scarseggiano e con fermezza vanno tutelati poiché sono l’unico modo per finanziare la possibilità di rinascita di donne soggette a violenze. Le Case, spesso in località protette, permettono loro di iniziare una nuova vita.

Quarto: Io ho presentato il mio nuovo libro “Senza Chiedere il Permesso” che contiene tra l’altro un utile Manuale di educazione ai media. Il collegamento tra violenza e immagini oggettivizzanti esiste e va ribadito. Non è il nudo a suscitare sentimenti di sopraffazione, ma l’esposizione continua di corpi femminili resi passivi, oggetti, disposti a favore della telecamera, …

Continua a leggere...
24 novembre: Appoggiamo la manifestazione dei ragazzi e delle ragazze

24 novembre: Appoggiamo la manifestazione dei ragazzi e delle ragazze

SENZA CHIEDERE IL PERMESSO …

Continua a leggere...