Author Archive
21 maggio, Milano: Convegno Terres des Hommes

21 maggio, Milano: Convegno Terres des Hommes

Continua a leggere...

La Sarroch e i Bambini dal DNA alterato

I bambini/e sardi che risiedono vicino al pià grande impianto del mondo e che si trova in Sardenga vicino a Cagliari, presentano gravi alterazioni del DNA. Questi i risultati di una ricerca dell’Università di Oxford, il cui abstract leggete qui sotto. Ci riguarda tutti. Propongo però che  noi donne ci si possa sentire coinvolte testa e corpo in questo delitto: la tutela della vita di chi non può ancora difendersi la sento come una priorità. http://mutage.oxfordjournals.org/content/28/3/315.short

Air quality is a primary environmental concern in highly industrialised areas, with potential health effects in children residing nearby. The Sarroch industrial estate in Cagliari province, Sardinia Island, Italy, hosts the world’s largest power plant and the second largest European oil refinery and petrochemical park. This industrial estate produces a complex mixture of air pollutants, including benzene, heavy metals and polycyclic aromatic hydrocarbons. Thus, we conducted a cross-sectional study to evaluate the prevalence of malondialdehyde–deoxyguanosine adducts in the nasal epithelium of 75 representative children, aged 6–14 years, attending primary and secondary schools in Sarroch in comparison with 73 rural controls. Additionally, the levels of bulky DNA adducts were analysed in a subset of 62 study children. DNA damage was measured by32P-postlabelling methodologies. The air concentrations of benzene and ethyl benzene were measured in the school gardens of Sarroch and a rural village by diffusive samplers. Outdoor measurements were also performed in other Sarroch areas and in the proximity of the industrial estate. The outdoor levels of benzene and ethyl benzene were significantly... Continua a leggere...

16 maggio, Torino: Salone del Libro

16 maggio, Torino: Salone del Libro

Alle ore 11 nelle scuole per il Fuori Salone del Libro.

Alle ore 13 al Salone del Libro…

Continua a leggere...
Fermiamo la pubblicità sessista: firmato Art Directors Club Italiano

Fermiamo la pubblicità sessista: firmato Art Directors Club Italiano

Di seguito riportiamo il post pubblicato sul blog dell’ADCI per l’abolizione del sessismo in pubblicità. Condividiamo con Massimo Guastini che è tra i principali promotori, sottoscriviamo e diffondiamo:

Quest’anno, in occasione della manifestazione “Giovani leoni” organizzata da Sipra, il brief per la sezione stampa ha invitato i giovani concorrenti a immaginare una campagna a favore della petizione online contro la pubblicità sessista.

La petizione sarà online dal 13 maggio 2013. Oltre che firmarla vi invito a condividerla. La troverete QUI, in home page nel sito Adci e nella home page di changes.org

E questo è il lavoro che abbiamo scelto per sostenere la petizione. L’idea è di Lara Rodriguez e Giorgio Fresi (Tbwa).

campagna contro la pubblicità sessista in Italia, promossa dall’Art Directors Club Italiano

Per regolamento non è possibile iscrivere campagne multi soggetto ai Giovani Leoni, e l’unico soggetto iscritto al concorso da Lara e Giorgio non era nella forma attuale. Ma ha comunque colpito l’attenzione mia e della giuria presieduta da Annamaria Testa. Li abbiamo quindi contattati affinché tirassero fuori con più calma (rispetto alle sole 24 ore concesse dal concorso) tutto il potenziale della loro idea.

A quante figure carismatiche, possibili premier, premi nobel, imprenditrici, artisti, stiamo rinunciando, tarpando loro le ali, senza esserne consapevoli? Siamo certi che sia conveniente, per un paese a terra, accontentarsi di un solo motore quando per decollare ce ne servirebbero due?

Sono ormai vent’anni che le nostre università laureano più donne che uomini. E il 66% delle votazioni superiori a …

Continua a leggere...
15 maggio, Aprilia (LT): Genere e Generazioni a scuola

15 maggio, Aprilia (LT): Genere e Generazioni a scuola

Continua a leggere...
14 maggio, Aprilia: Genere e Generazioni

14 maggio, Aprilia: Genere e Generazioni

Continua a leggere...
13 maggio, Amelia (TR): Genere e Generazioni

13 maggio, Amelia (TR): Genere e Generazioni

Continua a leggere...