Author Archive

31 maggio, Salisburgo (Austria): in Tv per i 150 anni d’Italia

Saremo ospiti di una nota trasmissione austriaca  TALK IN HANGAR 7. A Salisburgo si parlerà di Italia e dei suoi 15° anni. Con me altri ospiti amanti del nostro Paese, tra cui il bravissimo Mario Adorf.…

Continua a leggere...

Streghe?

Riceviamo la segnalazione di questo articolo:

B. muore e il veleno è Santanché su L’Espresso,

da Giorgio nostro lettore che scrive: a ridaje con la donna danno Ora che bisogna trovare il colpevole della debacle, gli uomini sesso forte, lo trovano nel sesso cosiddetto debole. Che dire? Che gli uomini non sono sempre sesso forte e questa accusa senza ritegno lo dimostra. Che non conviene mai aderire ad un modello che non ci appartiene ritenendo che sia quello vincente. Nel lungo periodo non paga e non cambia il mondo.…

Continua a leggere...

Sesso Bugie e… Maiali …continua dal post precedente

Ricevo e pubblico perchè ritengo questo intervento importante. Ho molto da dire ma aspetto i vostri preziosi commenti.

Sono uno scrittore professionalista e giornalista, ritornato in Italia da qualche mese dopo una permanenza di 22 anni all’estero, in California, per la precisione, dove lavoravo come corrispondente estero. Ho incorporato quindi un modello culturale difficile da comunicare in Italia, oggi divenuto un paese regredito. Qui di seguito un articolo che doveva uscire sul corriere della sera ma è stato definito “inappropriato”. Mi hanno spiegato che di questo argomento “è meglio non parlarne” e soprattutto “è meglio che non sia un maschio a parlarne”. Mi piacerebbe sapere il perchè. Sergio Di Cori Modigliani

Una tragedia italiana: il lusso che non possiamo permetterci. (in calce all’intervento di Maria Laura Rodotà)

Roma. 23 maggio 2011. Sex, lies, arrogance: “Sesso, bugie a e arroganza: che cos’è che trasforma i maschi, quando diventano potenti, in porci?”. Questo è il titolo in copertina di un numero speciale dell’autorevole settimanale americano Time, oggi in edicola. Affronta di petto un tema che da molto tempo è diventato centrale nel dibattito sociale in corso nelle democrazie occidentali più evolute, dalla Germania alla Gran Bretagna, dai paesi scandinavi agli Usa e alla Francia: come affrontare l’aumento spaventoso di aggressioni sessuali, violenza contro la persona, e abusi personali contro le donne che –ed è questo il tema dell’articolo e del dibattito oggi in prima pagina su tutti i media statunitensi- si sta diffondendo come moda perniciosa tra gli uomini potenti, la maggior

Continua a leggere...

28 maggio, Milano: Girls Girls Girls

Saremo al teatro PIM OFF di Milano, in Via Selvanesco 75, a vedere Girls Girls Girls, spettacolo teatrale di Giulia Abbate ispirato al nostro documentario. Vi aspettiamo!

28 Maggio, 21.00 Spazio PimOff, Milano Proiezione del documentario “Il Corpo delle Donne”di Lorella Zanardo, Marco Malfi Chindemi, Cesare Cantù. Seguirà alla proiezione un incontro con autrice.

Ingresso libero. Giulia Abbate: “Lo spettacolo  girls girls girls, la sua ricerca su contenuti e immagini, nasce dall’incontro con il documentario “il corpo delle donne”. Mi è sembrato importante condividere con il pubblico del Pimoff la visione del documentario, e permettere un confronto con l’autrice. Sono stata molto felice quando Lorella Zanardo ha accettato l’invito. Il corpo delle donne è una riflessione sull’immagine della donna nell’Italia contemporanea, attraverso i volti e i corpi femminili che vediamo ogni giorno nel nostro televisore. Quale è l’immaginario femminile proiettato oggi dalla televisione italiana? Quali sono i modelli femminili di riferimento? Quali verità comunicano? Quali autenticità? Negli anni ’60, Anna Magnani prima del ciak diceva al suo truccatore che stava per coprirle le rughe del volto: “Lasciamele tutte, non me ne togliere nemmeno una, ci ho messo una vita a farmele”. E oggi?”…

Continua a leggere...

26 maggio, Milano: un altro corpo è possibile!

Sarò con piacere all’incontro delle donne della UISP Sport per Tutti, al Teatro Elfo Puccini. Lo sport permette un corpo attivo, creativo e autonomo.

Continua a leggere...

Marina Terragni e Lorella Zanardo alla Libreria delle Donne

Ecco il resoconto filmato dell’incontro tenuto alla Libreria delle Donne di Milano con Marina Terragni che intervista Lorella Zanardo a 2 anni dall’uscita del nostro documentario. VIDEO

Continua a leggere...

Svezia, videogames e minorenni

A proposito di leggi e immagini, segnaliamo questo articolo da corriere.it.…

Continua a leggere...