Monthly archive Maggio 2012
La Stampa e il Femminicidio

La Stampa e il Femminicidio

http://www3.lastampa.it/donna/sezioni/articolo/lstp/452478/

Continua a leggere...
Storie di Donne

Storie di Donne

http://www.ansa.it/web/notizie/videostory/primopiano/2012/04/27/storie-donne-vittime-violenza_6786445.html…

Continua a leggere...
L'Inghilterra non è sulla Luna

L’Inghilterra non è sulla Luna

L’Inghilterra non è sulla luna, al contrario è molto vicina.

Come ho spesso scritto, ciò che accade in Paesi vicini a noi, può essere preso ad esempio e applicato anche qui. Notizia di ora: Rupert Murdoch, il magnate australiano proprietario di Sky, che era stato accusato tempo fa di avere permesso che i giornalsiti del suo gruppo spiassero famosi personaggi dello spettacolo invadendone la privacy, è stato oggi ritenuto inadatto a guidare un grande gruppo industriale, dalla speciale Commissione del Parlamento Britannico. Dunque, SI PUO’ FARE. L’HANNO FATTO LORO, FACCIAMOLO ANCHE NOI.

Altra notizia: Il Cda della Rai è scaduto e va rinnovato così come l’AgCOM, Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Domani alcune associazioni tra cui Vogliamo Trasparenza e Move ON porteranno candidature trasparenti alla Camera. Qui potete inviare la  vostra scelta di  persone che ci rappresentino in RAIe  si facciano fautori e fautrici del cambimento che auspichiamo: redazione@articolo21.info

Un servizio Pubblico Democratico che rispetti le donne e gli uomini, che non li deumanizzi, che chieda agli autori/trici di sviluppare trasmissioni di entertaimment e divulgative ed educative: si può fare, la BBC lo fa già. Facciamolo anche noi. La TV è un agente di socializzazione potente nell’età formativa e non solo: chiediamo che svolga il ruolo che le spetta in un Paese democratico.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/05/02/caso-agcom-paura-della-trasparenza/215676/

P.S. A giorni notizie su cosa fare dopo l’appello contro il femminicidio.

 …

Continua a leggere...